QUOTE(axlerose @ May 9 2011, 04:59 PM)

grazie mille per i consigli effettivamente e la mia prima esperienza e sto partendo all'aventura informandomi meglio mi hanno consigliato gli ostelli per i pellegrini e penso proprio di fare cosi
effettivamente non ho mai percorso piu di 5/6 km di seguito
come mai mi sconsigli di mettere qualcosa sulla coscia?
Se decidi di alloggiare nei posti per i pellegrini ti devi dotare di sacco a pelo.
Ho girato 3/4 di mondo con lo zaino, dormendo spesso in soluzioni economiche ma mia,
e dico mai, ho trovato sporcizisa come nei rifugi dei pellegrini....
Evitali, purtroppo la pulizia dipende dagli stessi pellegrini; cioè da coloro che ci sono stati prima di te.....
E visto ceh l'essere umano è poco educato, in buona parte, se riesci vai nei mille alberghetti ceh trovi ovunque lungo il cammino.
Per quanto riguarda la borsa, benchè possa essere salda lungo la coscia, è sempre un kg di roba attaccata, dopo qualhce ti darà molto fastidio.
Io opto per un piccolo zaino indossato sul davanti, oppure un monospalla.
Bisogna faticare si, ma con criterio; è meglio essere più pesanti e bolanciati che il contrario.
Dovrai già combattere le quasi inevitabile vesciche ai piedi (crema e cerotti per i piedi, e crema per irritazioni all'interno delle cosce non devono mai mancare), altrimenti la xxx la vedi, ma per i dolori. Ho visto gente piangere dal male e ritirarsi......
Se cerchi l'emozione (che tu sia credente o no poco conta) la troverai lungo il cammino.