Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sanvi
Ken rockwell, scrive che sarebbe in arrivo oltre la d200 anche una d3 con FF da 16 mega . Ma è possibile che dica un sacco di baggianate, oppure è uno bene informato?
Certo vedere la Nikon che si afferma sul mercato in tutti gli spazi farebbe piacere.
Poi padrino sono sicuro che farebbe salti di gioia, anche io in verità. messicano.gif
domenico marciano
Anche se io ho comprato ed uso sia una che l'altra (come Padrino) la cosa non sarebbe per niente male.
padrino
Bè, non è che mi dispiacerebbe... biggrin.gif
Gattestro
Ammesso che sia vero, considerando i frutti che ha portato (commercialmente parlando) la strategia del più diretto concorrente, non potrei che esserne contento.
guru.gif
Evil_Jin
mmmm io sarei contento ma non se fossi possessore di d2x !
andreafoschi
personalmente, non sento la necessita' di un formato 24x36

andrea
F.Giuffra
A me dispiacrebbe per tutte le lenti Dx... magari col crop si possono usare pure sul FF.
andreotto
Giuffra sei di un' innocenza disarmante.
Buone foto a tutti andreotto
luca.vr
dato che non ho fretta, se arriva una FF resto in Nikon anche con il DSLR, ma se non esce mi prendo una 5D....

Sorry...
sanvi
il buona Ken sostiene nel suo report che la d3 sarebbe dotata di crop' 1.5, e ipotizza un costo sui 6/7 mila dollari.
padrino
Vabbè, ma la D2x resta comunque una signora macchina, anche se uscisse una fantasiosa D3 FF... Io mi sto innamorando ancor più della Nikon grazie alla D2hs, pensa un pò!!! laugh.gif
robyt
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Sep 24 2005, 03:23 PM)
.........e ipotizza un costo sui 6/7 mila dollari.
*

blink.gif penso che aspetterò la D5X
E.A. Juza
Mi stupisco che ci sia tanta gente che prende seriamente quello che scrive Ken Rockwell...avete letto qualcuna delle sue recensioni o articoli?

Alcuni sono divertenti e ben scritti, ma spesso si basano su pura fantasia biggrin.gif
Fedro
laugh.gif laugh.gif rolleyes.gif mamma mia quanta fantasia sprecata...
xinjia
poi comunque volevo aggiungere di non comprare la d200 perchè un sito tarocco e strupido mi ha detto che a breve tireranno fuori la version d200XHSPSKFOSJFKDNFIOWREPIFHE
Daniele R.
Il prossimo FF sarà di Kodak.

Sarà una rivisitazione della Kodak Disk e avrà la possibilità di adottare alternativamente ottiche Sigma e Tamron, ma solo con luminosità pari o inferiore a f 5,6.
Avrà il flash incorporato al carburo, l'unico inconveniente è che scalda un pò........
serdor
QUOTE(Daniele R. @ Sep 24 2005, 05:06 PM)
Il prossimo FF sarà di Kodak.

Sarà una rivisitazione della Kodak Disk e avrà la possibilità di adottare alternativamente ottiche Sigma e Tamron, ma solo con luminosità pari o inferiore a f 5,6.
Avrà il flash incorporato al carburo, l'unico inconveniente è che scalda un pò........
*


Daniele sei un grande wink.gif
DiegoParamati
Quardate che il prossimo FullFrame lo presenterà Practika alla prossima Photokina, innesto universale che tramite due ganasce idrauliche blocca uqalsiasi ob, compresi quelli del formato Olympus 4/3. Notare che in tal caso il sensore si rimpicciolisce mantenendo invariato il numero di pixel.
Diego
francesco65
Ciao a tutti,
provo a dire la mia....sperando di non creare un vespaio.....
non so se Nikon presentera' una Full Frame ma a me piacerebbe veramente tanto....e vi spiego perche':
Non mi piace il formato DX,per quanto mi riguarda le prospettive ottenute con i grandangolari DX non mi convincono...
Per alcuni generi di fotografia in cui bisogna fotografare persone e per di piu' in spazi stretti sei costretto ad usare obiettivi tipo 12-24 o se va bene il 18-35/70 comunque ottiche alla fine con l'effetto finale troppo grandangolato....
Scusate ma puo' venire il Sig. Nikon in persona e dirmi che la focale 18 corrisponde al 27 ma la prospettiva e' quella di un 18...ora se tu usi tale ottiche per fini creativi va tutto bene ma se tu devi ottenere degli scatti dove le persone agli angoli del fotogramma a posto 2 sono le soluzioni o allarghi lo spazio o torni ad usare quello che per anni e' stato il giusto compromesso tra focale e fotogramma...percui eventualmente ben venga il Full Frame....a mio medesto parere questo e' valido per tutte le focali che una volta sul 35mm erano dei il normale o il leggero grandangolo, ogni tanto qualcuno dice di usare il 50 per i ritratti a mio modesto parere, se per ritratto si intende il viso pieno fotogramma,non si ottiene la giusta prospettiva(in genere continuo ad usare l'85)...
anche il 35 ha l'inquadratura del 50 ma non la sua prospettiva e quindi i problemi di cui sopra....
Ora chi nasce con il formato DX a tutte queste cose magari non fa' caso ma chi come me ha iniziato con il 35mm certe cose le nota...
Con questo dico comunque che i limiti del DX per quanto mi riguarda sono solo poi questi...per il resto va benissimo.

Un saluto:-)

FRancesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.