Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Hannibal
Ciao , volevo sapere se alcuni di voi , ovviamente non con la Nikon School Travel, si sono organizzati da "soli" una vacanza fotografica in termini di itinerari, sentieri, orario quindi luce e posti da fotografare. Non so, magari avete seguito dei libri guida in particolare specifici per ogni posto? O avete lasciato tutto al fato?
A me piace fare reportage, foto in ambienti esterni, di paesaggio, ora vorrei organizzarmi per la Siria e Giordania.
Ma torniamo al generale? come vi siete organizzati? documentati? come siete andati avanti con la fotografia?
Ciao Annibale
odisseo
Io quando il lavoro me lo permette lo faccio, nel senso che mi organizzo un viaggetto o anche solo un 3/4 giorni inItalia da qualche parte. Ultima meta, il Sahara del Sud della Tunisia.

Solitamente mi documento con guide (TCI o altro) e su Internet cerco notizie a più non posso. Insomma cerco di raccogliere più notizie possibile, sia per andare a trovare i luoghi che più mi interessano, sia per sapere come muovermi sul posto.

Questo però non vuol dire che programmo tutto, anzi, credo che un po' di improvvisazione e lasciare le cose al caso sia molto importante per fare foto interessanti.
gongolo
Bah, quando viaggio mi documento sui posti caratteristici, insomma quelli che fanno da piatto forte e caratterizzano un pò il luogo che andremo a visitare. Come a dire, se vieni a Roma il Colosseo lo andrai a vedere. Ma dopotutto la metà non può essere solo un simbolo e avendo la possibilità di spostarti in viaggio, anche solo per raggiungere diversi posti, vedrai scori (considerando che hai parlato di paesaggi) che attireranno la tua attenzione, nonostante non siano segnalati da guide più o meno certificate e nemmeno su internet.

Abbozzo sempre una sorta di linea guida, ho tot giorni a disposizione, la possibilità di muovermi con mezzi propri o pubblici, quindi decido lòe tappe fisse cui non voglio rinunciare, il resto lo lascio alle notizie che si riescono ad ottenre in loc, magari un tipico angolo che è importante per gli abitanti del luogo, qualcosa che turisticamente non vende ma ha valore storico, culturale o etnico.

Insomma, è un fifty fifty se vogliamo, qualcosa la si deve pur organizzare, poi il resto è avventura.

Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.