lello0079
May 12 2011, 09:58 AM
Salve un parere, per fare fotografie macro e non spendere troppo che dite, meglio il tubo di prolunga o le lenti macro?
Sicuramente un bel obbiettivo macro è sicuramente meglio ma per raggiungere dei risultati decenti cosa scegliereste?
Enrico_Luzi
May 12 2011, 10:29 AM
io cercherei nell'usato un obiettivo macro.
poi dipende da quale tipo di foto devi fare.
per fiori, still life e comunque cose ferme un bel 60mm nikon è una favola.
per altro genere devi partire da 100mm.
io ho un tamron 90mm che è un buon obiettivo, poi c'è il 105 nikon, il 105 sigma, il 100 tokina, il 150 sigma, il 180 sigma.
monteoro
May 12 2011, 11:16 AM
Tieni presente che per raggiungere il rapporto di riproduzione 1:1 gli obiettivi non macro hanno bisogno di una estensione pari alla lunghezza focale (per un 50 mm occorrono 50 mm di tubi di prolunga, per un 85 mm ne occorreranno 85 mm)
Le lenti addizionali sono una soluzione molto economica, ma i risultati non sono entusiasmanti, in qualità si perde parecchio.
Se hai un obiettivo intorno ai 50 mm che non sia macro, con i tubi di prolunga ottieni buoni risultati;
io li ho usati sul 50 mm f/1.8 con risultati apprezzabilissimi, continuo ad usarli montandoli anche su altri obiettivi per ridurre la distanza di messa a fuoco, non raggiungendo ovviamente il RR 1:1.
Quindi meglio acquistare un obiettivo macro, la soluzione è un po' costosa ma vale la pena.
Io personalmente ho il 60 mm micro f/2.8 AF-S, il 105 mm macro f/2.8 AF Sigma, il 150 mm macro f/2.8 AF.
E' mia opinione che in macro la impossibilità di usare l'AF (obiettivi non motorizzati montati su fotocamere prive anch'esse di motore di messa a fuoco), la mancanza della stabilizzazione, non siano un limite in quanto la macro si fa su treppiedi e con messa a fuoco in manuale se si vogliono ottenere buoni risultati.
E' la mia opinione ovviamente.
ciao
Franco