Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
alessandro pischedda
Alla fine ho preso, cotto e mangiato, il nuovo samyang.
Convinto che piu' di qualcuno sia curioso di sapere quacolsa viste le pochissime recensioni in giro e visto che sono il primo del forum ad averlo nonche' credo tra i primi 5 in Italia vi faccio vedere qualcosa.

Cominciamo dall'unboxing..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 623.7 KB

confezione contiene libretto, sacco morbido e una sorta di portauova..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 325.5 KB

le dimensioni sono abbastanza importanti..qui confrontato con un 85 1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.1 KB

e su d700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

qualche prima immagine...scatti puramente di prova...totale e qualche crop.
ovviamente nessuna post, conversione da camera raw e ridimensionamento a 900 di lato senza alcuna maschera di contrasto.

i diaframmi li ho inseriti direttamente sull'immagine per comodita'.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 260 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.2 KB




in luce naturale a 1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.5 KB

sfuocato e pdc a 1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.7 KB

f4


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.9 KB



sfuocato piu' impegnativo, punti luminosi fuori fuoco sempre 1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.5 KB

1.4 fuoco sul centro della borchia

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 382 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 376 KB


sempre f1.4


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 434.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 495.4 KB

un paio a f8, ma vi dico che gia' a 2.2 e' clamorosamente nitido

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 823.9 KB

fin'ora non e' che l'ho provato molto, pero' quello che ho potuto notare e' la difficolta' nel mettere a fuoco a 1.4 mantenendolo fino allo scatto..nel senso che basta un nulla a spostare la maf.
La ghiera e' fluidissima e frizionata, da ottica manule insomma.
La costruzione, escludendo tappo e paraluce, e' veramente solida, tutto, compresa la ghiera risulta essere "granitico".

devo provarlo bene e metterlo in difficolta'..pero' quello che mi e' parso di notare e' che a tutta apertura soffre di qualche aberrazione cromatica, in particolare aloni viola ma gia' chiudendo a 1.8 migliora.
Direi che da 2 o 2.2 in su e' favoloso.
I colori che vedete sono di camera raw quindi neutri ma sono lo stesso molto piacevoli a mio avviso.
Aperte con viewnx le immagini pero' guadagnano in calore e hanno colori bellissimi.

Una cosa curiosa...mentre con tutti gli altri obiettivi dovevo sottoesporre di default a -0.7, con questo devo mettere a 0 se non addirittura +0.3.


DUe curiosita' per chi e' abituato a maneggiare grosse aperture.
Mi rendo conto che ci devo prendere la mano...ma...mi e' capitato di provare a mettere a fuoco senza guardare il pallino verde..solo a occhio...fate conto una parola lunga in verticale...ruotando la ghiera scorreta la pdc su tutta la parola (parliamo di 1.4)....
ma e' possibile che nel mirino e' a fuoco una lettera e quando scatto e' una vicino? Tipo back focus?..oppure e' facilissimo, perche' non credo sia possibile la prima opzione, che tra la maf e lo scatto mi sono spostato?...mi e' capitato piu' di una volta...cmq lo chiedo ma so gia' che ovviamente quello che vedi a mirino quello e'...
Col pallino tutto ok.
Gli automatismi ci sono tutti, devo dire e' piacevole e "sfizioso", motivo che me l'ha fatto scegliere.....il 50 seppur ottimo alla fine l'avrei usato poco, sarebbe stata un'altra lente in borsa..questa ha una sua particolarita' ed e' stimolante.

Un saluto.
alessandro pischedda
PS..clickon mangia un sacco di nitidezza..credetemi gli originali sono molto molto meglio..
Mattia BKT
QUOTE(alessandro pischedda @ May 12 2011, 07:28 PM) *


La cosa mi rincuora. Già mi lamentavo delle dimensioni del Nikon... ora sto un po' meglio. biggrin.gif


QUOTE(alessandro pischedda @ May 12 2011, 07:28 PM) *
devo provarlo bene e metterlo in difficolta'..pero' quello che mi e' parso di notare e' che a tutta apertura soffre di qualche aberrazione cromatica, in particolare aloni viola ma gia' chiudendo a 1.8 migliora.
Direi che da 2 o 2.2 in su e' favoloso.


Sì, il Purple Fringing a quelle aperture è tipico di molte ottiche luminose. A quelle aperture ce l'ha pure il Nikon. wink.gif
La qualità d'immagine offerta dal Sammy è davvero alta, ma non avevo dubbi su questo.
umbertocapuzzo
QUOTE(alessandro pischedda @ May 12 2011, 06:35 PM) *
PS..clickon mangia un sacco di nitidezza..credetemi gli originali sono molto molto meglio..

Infatti...notavo proprio quello...
Mi pare che in quella dei giochini per bimbo si veda un ottimo sfocato, non chiassoso e con le linee ben leggibili...

Vai pure avanti... smile.gif

Umby
marcgast92
la cosa si fa interessante, solo mi spaventa la dimensione devo dire la verità.. però si molto interessante, con una futura FF potrebbe essere una gran cosa

su dx come normale mi sembra troppo enorme smile.gif
alessandro pischedda
perche' su dx e' enorme? Non e' che una d300 e' tanto piu' piccola di una d700....anzi praticamente e' uguale..,,comunque marco io l'avevo detto che se non avevo gia' una lente da utilizzo "normale" come io faccio fare al 28, non l'avrei mai preso un 35 manuale..e' un "inpiu'"...

la cosa che noto non avendo mai avuto una lente 1.4 e' la differenza di luce da 1.8 a 1.4...sembra una cosa banale ma all'atto pratico c'e' molta molta differenza.

comunque oggi prima di cena ero in giro per andare con una luce piu' tranquilla..volevo impostare un'apertura piu' "normale" in cui non si mettesse per forza in crisi ma che comunque rimanesse molto aperta per un uso piu' "umano"...ebbene ho messo 2.2.

Allora vi linko un album di picasa con 3 foto perche' sono dai miei suoceri e non avevo altro per convertire i raw...la prima, seppur con la luce e' stata scattata a 800 iso perche' avevo dimenticato di rimettere a 200..la seconda e la terza mio figlio sotto un palazzo sempre 800 iso per avere comunque la poca luce ambiente e vedere cosa restituiva.

Allora calcolate 800 iso, anche se d700, nessuna maschera di contrasto, convertito con picasa che chissa' come converte, maf al volo dal finestrino della macchina....insomma non dovrebbe esserci niente di fantastico..
eppure...nella prima guardate i colori e la nitidezza del cartello stradale...ora non so se ho beccato la maf perfettamente in ogni caso perfetta mi pare l'angolo in basso a sinistra quella sorta di barbecue....giudicate voi..2.2 nell'angolo nessuna post e 800 iso...
datemi un giudizio..
ah in quelle di mio figlio le luci alle spalle hanno effettivamente forma ovale, sono delle sorte di plafoniere quindi non e' un'eventuale coma.

Le ho caricate su picasa per comodita'..se non si vedono ditemelo..cliccate e ingrandite.

cliccate sulla foto poi nell'angolo in alto a destra c'e' una lente d'ingrandimento, cliccate e poi sulla sinistra vi apparira' il piu' e meno per ingrandire ancora di piu'..ditemi che ne pensate.

https://picasaweb.google.com/esclavodelacla...PPrtuPvs9qm6gE#
marcgast92
intendevo che come "normale" mi sembra abbastanza mastodontico.. lo prenderò semmai per l'FX se e quando arriverà
ANTERIORECHIUSO
GRAZIE ALESSANDRO!

Per aver fatto da cavia e per l'ottima recensione, ora pero' inviami anche i 400 euro per comprarlo!! rolleyes.gif

Strepitoso direi, autofocus e dimensioni non giustificano 1600 euro del nikkor af-s.
larsenio
grazie Alessandro smile.gif
La difficoltà di maf a 1.4 è reale ma io da cecato che sono preferisco mettere a fuoco tenendo d'occhio anche il pallino verde e in moltissimi casi sono riuscito al primo colpo anche quando credevo che ad occhio era sfocato e non lo era.
Dalle foto mi sembra vagamente fuori fuoco in alcuni scatti, queste ottiche richiedono una buona dose di calma, serenità e staticità per scattare altrimenti la ridottissima PDC ti sposta la MAF smile.gif
..però è bello ciò che esce da queste ottiche biggrin.gif
stefanosv
questi sammy hanno una qualita' davvero notevole e costi relativamente bassi, si non sono AF ma a tutta apertura sono impressionanti come nitidezza! ero appena riuscito a distogliere l'attenzione dal fratellone 85 1.4 e ora mi per colpa tua e' tornato a tormentarmi...se stanotte non dormo ti riterro colpevole tongue.gif
alessandro pischedda
si a 1.4 francamente basta respirare per cannare la maf, specie su un ritratto..ma non e' una focale da ritratto fortunatamente.....insomma poi a dimensioni normali dovrebbe perdonare anche un po' di perdita di maf e comunque credo che normalmente non lo userei a 1.4....c'e' da dire questo: a 1.4 a distanza, quindi con un po' di pdc in piu', tipo la foto della targa della macchina o della borchia ecc il risultato e' ottimo...a breve/brevissima distanza quando la pdc e' veramente minima diciamo che forse l'85 lo batte non e' incredibilmente nitido...e' nitido! Inoltre lo trovo esteticamente anche un bell'oggetto, su d700 il tutto e' bilanciato benissimo e la presa e' piacevolissima.

Larsenio io ero cecato poi l'anno scorso mi sono operato e ora "teoricamente" ci vedo..dico teoricamente poiche' onestamente senza pallino faticherei.....lo sai che ad es. anche io ho provato a mettere a fuoco senza vedere il pallino e mi pareva a fuoco (anzi quella del pallino mi sembrava non corretta) poi rivista sullo schermo la mia era fuori fuoco?...ma possibile che il mirino puo' ingannare cosi'?.....e' per questo che prima ho chiesto se puo' mai essere che cio' che si vede a mirino puo' essere leggermente diverso...

Vi posso comunque dire che il 28 2.8 afd che ho e' molto nitido ad es. a 8...ma questo a 8 (parliamo di diaframmi umani quindi) ha una brillantezza e dei colori clamorosi...confrontati ad es a 8 appunto questo restituiva un'immagine piu' tridimensionale e brillante..
Non so se avete visto il link di picasa della foto di mio figlio sotto il palazzo..beh l'originale sembra veramente tridimensionale...mia moglie, che non riconosce una compatta da una reflex, ha detto che sembrava un fotomontaggio...

larsenio
QUOTE(alessandro pischedda @ May 12 2011, 11:27 PM) *
..
Larsenio io ero cecato poi l'anno scorso mi sono operato e ora "teoricamente" ci vedo..dico teoricamente poiche' onestamente senza pallino faticherei.....lo sai che ad es. anche io ho provato a mettere a fuoco senza vedere il pallino e mi pareva a fuoco (anzi quella del pallino mi sembrava non corretta) poi rivista sullo schermo la mia era fuori fuoco?...ma possibile che il mirino puo' ingannare cosi'?.....e' per questo che prima ho chiesto se puo' mai essere che cio' che si vede a mirino puo' essere leggermente diverso...

Vi posso comunque dire che il 28 2.8 afd che ho e' molto nitido ad es. a 8...ma questo a 8 (parliamo di diaframmi umani quindi) ha una brillantezza e dei colori clamorosi...confrontati ad es a 8 appunto questo restituiva un'immagine piu' tridimensionale e brillante..
Non so se avete visto il link di picasa della foto di mio figlio sotto il palazzo..beh l'originale sembra veramente tridimensionale...mia moglie, che non riconosce una compatta da una reflex, ha detto che sembrava un fotomontaggio...

Penso che forse dovresti correggere le diottrie nel mirino, magar il problema è tutto li nel tuo caso smile.gif
Io purtroppo fatico con la maf ad occhio, mi affido ciecamente al pallino ed a furberie durante la maf, tipo giocare notevolmente sul forte contrasto e fino ad ora ci sono riuscito benone smile.gif
alessandro pischedda
per la foto mi riferivo a questa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.3 KB

i colori li trovo belli, abbastanza caldi..un pochino canoniani, per dirla in tema della discussione di tore..
la lente tende comunque a chiudere, infatti ho tolto la sottoesposizione che tenevo di default su d700.
Ao' che poi giustamente dici tu che qualcuna sembra fuori maf...non dimenticare che qui ci sono grosse aperture e soprattutto nessuna maschera di contrasto..eh..non e' poco!

no guarda ho ancora un assestamento sulla vista...ma comunque in ogni caso il pallino funziona alla grande!! Sto facendo rientrare piu' di qualche dubbio sulla non praticita' della messa a fuoco manuale...anzi ti diro' di piu' che a diaframmi abbastanza chiusi e maf all'infinito mettere a fuoco in un punto e poi non dover sempre premere e ricomporre e' molto piu' veloce.

Sai che pensavo..che forse con l'85 aiuta che probabilmente il soggetto inquadrato magari occupa piu' porzione di mirino e si vede meglio quando e' a fuoco...oppure boh...ma sai che si vociferava dovesse uscire un samyang 85 1.2 per canon?
Poi li' non hanno neanche la conferma di maf...non saprei proprio come farebbero...
Marco Carotenuto
complimenti per l'acquisto Ale! al piu presto posta altri scatti perchè mi smebra che questa lente valga come l'85 samyang!
Paolo66
Complimenti e grazie per le impressioni, sono molto interessato perchè è un'obiettivo che mi intriga parecchio!

alessandro pischedda
Cari miei...oggi prima uscita un po' piu' normale per fare qualche scatto..sempre condizioni difficili comunque, ore 14..faceva 28 gradi ed ero sul mare...

Innanzitutto lasciatemi dire che con mia enorme sorpresa, facendoci l'abitudine, la messa a fuoco manuale non e' questo mostro, anzi.
Dico sinceramente, ma credetemi, che dopo un po' che scattavo quasi non ci facevo piu' caso, non scherzo.
Resoconto dell'uscita?...semplice..io sono rimasto veramente a bocca aperta...in particolar modo vedendo le foto a monitor...francamente stentavo a crederci.
Anche volendo non sono riuscito, forse colpa mia, a scatenare ne flare ne ghosts..proprio un minimo...vignettatura gia' a f2 praticamente pari a zero o quasi, ma anche a gia' a 1.6 va sparendo.

Passo alle immagini.
Diaframma indicato in immagine.
Come al solito per non falzare la cosa aperto in camera raw, giusto scurita un pochino qualcuno un po' sovraesposta (ero a f1.4 alle due del pomeriggio), convertita ni jpg direttamente ridimensionato a 900 di lato lungo. Notare bene, mai applicata nessuna maschera di contrasto.
Notare bene anche i colori di queste foto...tranne qualcuna sovraesposta che comunque non ho toccato, altre sembrano fatte con il polarizzatore..ditemi voi se esagero.
Ho messo anche qualche immagine a f5 e f8 giusto per....

PARTIAMO CON QUESTA che secondo me se avete dubbi ve lo fara' andare a comprare al volo.a me ha veramente rapito il cuore...f1.4.....dedicata a torejr....

e' tridimensionale???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.4 KB

la stessa scattata a f2 era nitidissima.

f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 515 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 291.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 379.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 256.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.2 KB

guardate questo f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 387.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370 KB

chiudo un po' il diaframma...gia' a 4 e' pazzesco..ma esageriamo...5...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.6 KB

f8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 331.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.1 KB

Faccio notare che le condizioni erano abbastanza pesanti..intendo come sole, praticamente estivo.

qualche controluce a diaframmi molto chiusi anche per vedere la stellata.

sole in campo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300 KB

...non so se notate..ma flare o ghost non ce ne e'....magari non mi sono posto nelle condizioni ottimali per provocarlo..ma insomma....
stefanosv
questa tua seconda carrellata di foto e' IMPRESSIONATE!!!!
una qualita' davvero notevole, dei colori stupendi ed una nitidezza a 1.4 pazzesca!

non saprei cosa farmene di un 35 1.4 mi dopo aver visto le tue foto mi e' venuta una voglia matta di comprarlo...devo frequentare meno il forum mi sa biggrin.gif
Marco Carotenuto
cavoli..è davvero una bella bestiola!
alessandro pischedda
si voglio dire..anche quelle a f20 francamente mi sembrano buonissime, alla faccia della diffrazione.
I colori sono molto molto belli.


Posso dire una cattiveria?
Non gradisco molto il silenzio del "senato" del forum su questo topic.
Credo sia un argomento simile come interesse ad altre cose interessanti, che so, la fuji ecc...ottiche del genere a prezzi del genere dovrebbero almeno suscitare l'interesse.
E comunque sarebbe carino avere un parere da gente "sgamata".

Percepisco il solito snobbismo...come il tamron 28 75 2.8..poi si scopre che ce l'hanno tutti e su d3s..

Sono sicuro ci fosse stata scritta un'altra casa produttrice ad es. zeiss questo topic avrebbe avuto molte piu' risposte autorevoli.



Al di la del brand, qui si discute di passione fotografica..di immagini e mezzi.
Una lente del genere e' una manna per tutti.
E contando che ora l'85 1.4 si trova a 300....

Poi vabe' il nikon e' un'altra cosa.

chiudo polemica.
dottor_maku
belle le cromie (immagino zero PP), quella della bicicletta in effetti e' molto di impatto.
marcgast92
ok, mi hai convinto.. lasciami il tempo di risparmiare.. la prima foto mi ha proprio fatto piacere haha
larsenio
le ottiche con maf manuale sono un pò di nicchia, non tutti accettano di mettere a fuoco manualmente in questo campo, forse è per questo che c'è latenza di commenti wink.gif
alessandro pischedda
mah...io mi riferivo ai "vecchi" quelli che rimpinguano il club ai ais e quelli che fanno a gara su ebay per accaparrarsi le lenti pre motore.
No, e' snobbismo o e' timore di parlare su questo forum che e' nital non so......per me l'attacco e' nikon quindi non c'e' di che spaventarsi.
O forse io sono antipatico, probabilmente l'avesse comprato un'altra persona ci sarebbero state 10 pagine di commenti....anche nelle foto mi succede questo, come a molti altri. Non me ne frega niente eh, io posto queste immagini a favore della comunita' e la lente me la godo io..ma cosi' e' passione nikon, non passione per la fotografia.
Questi non sono prodotti normali con uscite sul mercato qualsiasi...sono fenomeni alieni nel mercato fotografico...lenti del genere, a prezzi cosi' e con prestazioni eccellenti.
Comunque so che la gente legge..io personalmente non mi faccio condizionare e sono molto felice di aver venduto un 28 105 per un tamron nonche' aver dato via il 50 1.8 e non aver preso il 50 1.4 afs in favore di questo manuale...stesso motivo per cui se uno va a canon casca il mondo. Ma perche'.
Ripeto, si dovrebbe esultare davanti a questi prodotti.
E' quello che penso. Chiusa parentesi.

Qualche scatto in luce radente, stavolta convertita con viewnx, senza modifiche ma per vedere i colori che ne escono.

2.2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.2 KB


1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.9 KB

1.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.9 KB

2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.3 KB

Un saluto!
micki.cen83
QUOTE(alessandro pischedda @ May 13 2011, 08:23 PM) *
mah...io mi riferivo ai "vecchi" quelli che rimpinguano il club ai ais e quelli che fanno a gara su ebay per accaparrarsi le lenti pre motore.
No, e' snobbismo o e' timore di parlare su questo forum che e' nital non so......per me l'attacco e' nikon quindi non c'e' di che spaventarsi.
O forse io sono antipatico, probabilmente l'avesse comprato un'altra persona ci sarebbero state 10 pagine di commenti....anche nelle foto mi succede questo, come a molti altri. Non me ne frega niente eh, io posto queste immagini a favore della comunita' e la lente me la godo io..ma cosi' e' passione nikon, non passione per la fotografia.
Questi non sono prodotti normali con uscite sul mercato qualsiasi...sono fenomeni alieni nel mercato fotografico...lenti del genere, a prezzi cosi' e con prestazioni eccellenti.
Comunque so che la gente legge..io personalmente non mi faccio condizionare e sono molto felice di aver venduto un 28 105 per un tamron nonche' aver dato via il 50 1.8 e non aver preso il 50 1.4 afs in favore di questo manuale...stesso motivo per cui se uno va a canon casca il mondo. Ma perche'.
Ripeto, si dovrebbe esultare davanti a questi prodotti.
E' quello che penso. Chiusa parentesi.

Qualche scatto in luce radente, stavolta convertita con viewnx, senza modifiche ma per vedere i colori che ne escono.

2.2
Ingrandimento full detail : 326.2 KB
1.4

Ingrandimento full detail : 572.9 KB

1.8
Ingrandimento full detail : 375.9 KB

2
Ingrandimento full detail : 275.3 KB

Un saluto!


Cavoli che foto!!!Alla faccia dei coreani!!!Sempre più convinto di prendere un samyang un domani!Appena arrivano i dindi!!!Pensavo all'85!!! laugh.gif
Marco Carotenuto
Ale hai fatto benissimo...tanto come diceva tore in un altro post qui al bar..se non scrivevi di cosa si trattava nemmeno se ne sarebbe accorta la gente! io sono a favore di questo tipo di lenti quando per noi,non professionisti, si presenta l'occasione di averne cosi buone a poco prezzo..BEN VENGA! certo la casa sammy ha di per suo che fa tutte ottiche manual focus...ma se non è un problema per molti...dove sta il problema?? anzi..diventa anche divertente no??
larsenio
QUOTE(alessandro pischedda @ May 13 2011, 08:23 PM) *
..
Qualche scatto in luce radente, stavolta convertita con viewnx, senza modifiche ma per vedere i colori che ne escono.
..

non sò se ti sei accorto ma i colori sono saturi, quasi da ottica old-style Nikon smile.gif
Una cosa, i Samyang 85 1.4 hanno lo stessa schema ottico degli Zeiss e se n'era parlato tempo fa in un thread, nei test Planar/Samyang 85 1.4 la differenza qualitativa era davvero risicabile biggrin.gif
Danilo 73
A mio parere è un obiettivo che vale molto più di quello che costa, lenstip aveva fatto una buonissima recensione, confermata dalle tue foto, mi sa che per adesso risparmio e vado con questa splendida ottica.
marcgast92
ok mi sto convincendo.. un 35 mi farebbe tanto comodo,, poi cosi
micki.cen83
QUOTE(Marco.Guasta @ May 13 2011, 09:03 PM) *
ok mi sto convincendo.. un 35 mi farebbe tanto comodo,, poi cosi


E prenderlo al posto del 35 AF-S 1,8 DX per la mia D40X???Mi stuzzica l'idea!!! tongue.gif
alessandro pischedda
QUOTE(micki.cen83 @ May 13 2011, 09:13 PM) *
E prenderlo al posto del 35 AF-S 1,8 DX per la mia D40X???Mi stuzzica l'idea!!! tongue.gif


no, onestamente serve un mirino "Umano" per focheggiare...anche se c'e' il pallino di conferma...sulla 40x la vedo dura onestamente. Su d300/d300s e' da provare.
L'ho gia' detto, e' un'ottica a mio avviso da avere quando sei gia' coperto nel range "normale" da qualcosa di sicuro.
Io ho il 28, avevo il 50 per qualsiasi evenienza e comunque ho uno zoom.
Mi prendo il lusso di usare un'ottica manuale, ma dovesse capitare un'esigenza particolare non e' che ho solo il manuale.

per Marco Carotenuto.
Credimi, ma te lo dico sinceramente..stamattina e' stato molto divertente e stimolante. Onestamente non vedo al momento, ma non ho neanche esigente, il motivo per toglierlo dalla macchina.
Inoltre su corpi come i nostri ci sta benissimo, e' bello largo si impugna piacevolissimamente quando lo porti in giro.
Il discorso divertimento che dici te lo confermo nel fatto che non ho preso il 50 proprio per questo.
Era ottimo sicuramente per carita', ma sarebbe stato un altro obbiettivo "qualunque" in borsa..un anonimo 50.....ora sto esagerando non e' anonimo, non e' qualunque e' un afs 1.4 per carita'..pero' personalmente ad es. il 28 a me dice molto, ha un suo carattere, un modo di inquadrare particolare..anche l'85...in mezzo ho il tamron eccezionale...volevo qualcosa di alternativo, qualcosa da montare sapendo che era particolare.

Ao' ma vi rendete conto che quelle foto sono prese dai raw grezzi di camera raw? Cioe' mica cavoli davvero..e a 1.4.....

x larsenio: si i colori sono saturi, ma non ipersaturi come i nuovi afs. Sono molto piacevoli e caldi, tendente al canoniano forse? Cmq anche quelli di camera raw, e' bastato abbassare un attimo la luminosita' per avere un cielo da polarizzatore...ed c'era un sole impressionante, da agosto...per dire.

Come potete vedere gia' al secondo giorno, capita un po' la filosofia della maf manuale, gia' si comincia a tirare fuori qualcosa e mentre ieri ho buttato 3/4 di foto oggi ho recuperato 3/4 di scatti..comincio a capire dove mettere a fuoco ecc...non vi nascondo che i primi scatti fatti rigorosamente a 1.4 alle mollette a casa per provarlo mi avevano un po' gettato nello sconforto..il problema ero io pero'.
Come tutte le cose c'e' la maniera.
E come tutte le cose ogni oggetto ha il suo ambito di applicazione.

Insomma, non mi sono pentito.
umbertocapuzzo
Ciao Alessandro. Ciao a tutti.
Ho il Sammy 85 1,4. Su D3 ho messo il vetrino di messa a fuoco della Brightscreen, quello con il cerchio di microprismi ed immagine spezzata. Una favola. E non interferisce minimamente quando uso ottiche AF e vedi ugualmente i quadratini del punto selezionato. Con tale vetrino non guardo più il pallino verde con ottiche manual focus. C'è anche per D700.
Ma torniamo al Sammy 35 1,4...veramente notevole. Avevo puntato gli occhi sullo Zeiss 35 1,4 ma costa come 4 Sammy...
Mi sa che il coreano me lo acchiappo pure io. Per quello che costa...

Umby
Gianmaria Veronese
Grazie della decica smile.gif TVB wub.gif

Hahahaha

In effetti è mooooolto 3D, ayeah!

Come ti ho detto il mio è arrivato venerdì, ma non ho modo di andarlo a ritirare prima di martedì dry.gif

Trepidazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee laugh.gif
ANTERIORECHIUSO
Alessandro, mi vuoi proprio far litigare con la moglie! E' davvero stratosferico!!! wacko.gif

(APPOGGIO MORALE)

Per tutti gli sfegatati Nikonisti, aggiungo che ho provato l'AI-S su D3 e questo Sammy , a 1,4, gli rompe il cu##!

Scherzi a parte, a TA, l'AI-S e' terribilmente meno nitido e contrastato, in sua difesa va' pero' detto che e' piccino piccino.
fs612sp
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 14 2011, 10:51 AM) *
Alessandro, mi vuoi proprio far litigare con la moglie! E' davvero stratosferico!!! wacko.gif

(APPOGGIO MORALE)

Per tutti gli sfegatati Nikonisti, aggiungo che ho provato l'AI-S su D3 e questo Sammy , a 1,4, gli rompe il cu##!

Scherzi a parte, a TA, l'AI-S e' terribilmente meno nitido e contrastato, in sua difesa va' pero' detto che e' piccino piccino.


E ci mancherebbe.... sono passati anni luce tra la progettazione delle due lenti. smile.gif
Come dici tu però l'AI-S è davvero compatto, come dovrebbe essere un 35 seppur 1.4. Il Sammy è davvero mastodontico.... io di mettermi in borsa un altro obiettivo di queste dimensioni non ne ho molta voglia, anche se la tentazione, viste le bellissime foto di Alessando è tanta....

@Gianmaria
Sono sicuro che ci farai vedere degli scatti straordinari con questo nuovo Sammy montato sulla tua nuova "fiamma"..... aspettiamo con ansia!!!!!!! guru.gif

Marco
alessandro pischedda
Beh infatti a paragonato all'afs non all'ai.
Come resa e come dimensioni..
fs612sp
QUOTE(alessandro pischedda @ May 14 2011, 12:10 PM) *
Beh infatti a paragonato all'afs non all'ai.
Come resa e come dimensioni..


Già! Pollice.gif

Forse lo aveva paragonato all'AI-S per il fatto che il prezzo è più o meno simile e sono entrambi manual focus...

Marco
alessandro pischedda
Anzi a proposito di dinensioni sto cambiando uno zaino, se qualcuno vuole un KATA dr 461 ottime condizioni
alessandro pischedda
Chiedo scusa per gli errori di battitura ma sono con un iPhone e quando me ne accorgo non mi da più correggere.....
korry78
Se non fosse così grosso ci farei seriamente un pensiero! Bella ottica davvero!
Alessandro Avenali
E' imbarazzante.
600 grammi ma che qualità.
Devo dire però che non mi convince la saturazione. In particolare il blu del cielo mi sembra eccessivo. Mi piacerebbe farci due scatti. Se ti va un caffè e posso contraccambiare il favore mi farebbe un sacco piacere!

Alex.
alessandro pischedda
Sono sempre in giro x lavoro ma volentieri il caffè, sono in zona Roma sud.
Un amico mi ha chiesto un nef, quello della bici scassata a 1.4.
Se volete lo posto qui zippato.
Non ho conservato tutti i nef anche perché non gli ho dato importanza era solo per fare qualche scatto di prova.

La saturazione ha colpito anche me, ed eravamo alle due del pomeriggio.
Come avevo detto e' bastato diminuire un po' l'esposizione per avere un effetto da polarizzatore.

Altro che volevo condividere..avete notato che di diffrazione a f20 non ce ne e' praticamente? E che già a 1.8 / 2.0 non vignetta o vicino a zero?

Se avete richieste particolari o se volete un nef e non l'ho cancellato chiedetemelo pure.
Gianmaria Veronese
Ce l'hai mica un .CR2?? tongue.gif
alessandro pischedda
QUOTE(Tore jr @ May 14 2011, 06:57 PM) *
Ce l'hai mica un .CR2?? tongue.gif


a e mo' ti puppi il programma canon...ahahahhahahha....

a parziale modifica di quanto prima ho ancora tutti i nef, non avevo svuotato il secchio per cui bluvertical se mi dici quale vuoi vedere ti invio intanto il nef.

alessandro pischedda
nef di questo file qui.
L'unica cosa che e' stata fatta forse e' stata un po' abbassata l'esposizione perche' era tendenzialmente sovraesposta, visto l'1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 432.3 KB

Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Avenali
QUOTE(Tore jr @ May 14 2011, 06:57 PM) *
Ce l'hai mica un .CR2?? tongue.gif

Hahaha. Ecco che comincia con le provocazioni... XD
...o', adesso che hai 21Mpx ti aspetto per le stampe eh! tongue.gif

@ Alessandro, ti credo che era sovraesposta. Avevi la compensazione a +1 EV.
Alessandro Avenali
Adesso dovresti fare un bel profilo di correzione della lente con il tool di Adobe, visto che online non c'è. Se vuoi possiamo farlo insieme, che ho stampato la checkerboard in formato 60x40 cm su carta opaca (ahimé un bel foglio di Hahnemuehle PhotoRag) e l'ho installata su un pannello rigido adesivo.
Io ci ho profilato il 24-85 AF-S con buoni risultati. Il profilo di correzione andrà a correggere automaticamente vignettatura, distorsione propria della lente e aberrazioni cromatiche.
dottor_maku
QUOTE(alessandro pischedda @ May 14 2011, 08:03 PM) *
nef di questo file qui.
L'unica cosa che e' stata fatta forse e' stata un po' abbassata l'esposizione perche' era tendenzialmente sovraesposta, visto l'1.4

Ingrandimento full detail : 432.3 KB

Clicca per vedere gli allegati


direi anche io uno stop sovraesposta, almeno questo è quello che penso aprendo il file con LR.

in ogni caso mi sono permesso di farti un edit BN al volo. come omaggio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.9 KB
Alessandro Avenali
Ora va decisamente meglio. I tuoi colori avevano qualcosa fuori posto.
Ho dato una toccatina alla vignettatura (ad occhium), alla nitidezza e alle aberrazioni cromatiche. Direi che si possono tirare fuori dei file superbi e con toni per niente contrastati. Questo è liscio liscio. Soltanto -1 EV (visto che tu avevi impostato +1 on camera). WB su 5000 / 0. Profilo Adobe Standard di Camera Raw 6.4 (LR).
I toni e i colori non mi dispiacciono. Altri NEF, altri NEF! biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
alessandro pischedda
Sapete perché era sovraesposta a +1?

Perché a quell'ora a 1.4 mi andava in HI.
Ho tentato di rallentare i tempi in quella maniera.

Pero' avete visto niente di irrecuperabile.

Allora con il nef alla mano che impressioni avete avuto? In particolare sulla nitidezza?

Vuoi in nef in particolare?
Alessandro Avenali
(non so perché online tende al rosato l'export di LR. Provo a correggere)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.