Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
hispanico69
Salve ragazzi,, sto provando a importare in aperture le foto scattate in questi giorni, ma mi segnala errore dicendo che la memoria della aperture library non � sufficiente.
Che faccio?
Mi potete aiutare?
Grazie atutti
vicard
QUOTE(hispanico69 @ May 15 2011, 09:13 PM) *
Salve ragazzi,, sto provando a importare in aperture le foto scattate in questi giorni, ma mi segnala errore dicendo che la memoria della aperture library non � sufficiente.
Che faccio?
Mi potete aiutare?
Grazie atutti


Ciao, scusa ma non ho capito bene. Quanto spazio hai sul disco rigido? La library non mi sembra abbia "limiti" di memoria.
hispanico69
Come faccio a vedere su mac quanto spazio ho?
vicard
QUOTE(hispanico69 @ May 15 2011, 10:31 PM) *
Come faccio a vedere su mac quanto spazio ho?


Sul desktop dovresti avere l'icona del disco rigido(Macintosh HD se non hai cambiato il suo nome): click tasto desto - ottieni informazioni, altrimenti dal finder sempre click tasto dx sull'icona del disco rigido.
P.S. Mi sembra di capire che hai da poco il Mac, o sbaglio? smile.gif
hispanico69
QUOTE(vicard @ May 15 2011, 10:43 PM) *
Sul desktop dovresti avere l'icona del disco rigido(Macintosh HD se non hai cambiato il suo nome): click tasto desto - ottieni informazioni, altrimenti dal finder sempre click tasto dx sull'icona del disco rigido.
P.S. Mi sembra di capire che hai da poco il Mac, o sbaglio? smile.gif


sono tre anni, ma non ho mai avuto problemi di questo tipo
ho solo due giga di memoria, e ora come faccio?
Non posso salvare pi� le foto in aperture?
hispanico69
QUOTE(hispanico69 @ May 15 2011, 10:58 PM) *
sono tre anni, ma non ho mai avuto problemi di questo tipo
ho solo due giga di memoria, e ora come faccio?
Non posso salvare pi� le foto in aperture?



ho molte foto salvate anche in iphoto, e sono in parte le stesse che ho su aperture.
se elimino la libreria di iphoto, avr� problemi con aperture?
kappona
QUOTE(hispanico69 @ May 15 2011, 11:12 PM) *
ho molte foto salvate anche in iphoto, e sono in parte le stesse che ho su aperture.
se elimino la libreria di iphoto, avr� problemi con aperture?


Sposta la Libreria di iPhoto su un disco esterno...e poi crea una nuova libreria! rolleyes.gif Io non ho Aperture ma NX2 di Nikon, ma non credo che con Aperture ci siano problemi!
vicard
QUOTE(hispanico69 @ May 15 2011, 10:58 PM) *
sono tre anni, ma non ho mai avuto problemi di questo tipo
ho solo due giga di memoria, e ora come faccio?
Non posso salvare pi� le foto in aperture?


Due giga di spazio sul disco sono pochi praticamente il disco e' saturo (a meno che tu non intenda due giga di RAM). Per avere un disco efficiente devi lasciare libero uno spazio pari almeno al 25/30% della capienza totale (con dischi di piccolo taglio). Che modello di Mac hai? Dovresti cambiare HD con uno piu' capiente. Potresti spostare la library su un Hd esterno ma non e' opportuno perch� perderesti velocit� nello scambio dati. Se hai i file Nef, jpeg, tiff importati nella library potresti, invece (solo per i nuovi file) memorizzare i file su un HD esterno come master ed importare nella library solo il collegamento.
hispanico69
QUOTE(vicard @ May 16 2011, 09:17 AM) *
Due giga di spazio sul disco sono pochi praticamente il disco e' saturo (a meno che tu non intenda due giga di RAM). Per avere un disco efficiente devi lasciare libero uno spazio pari almeno al 25/30% della capienza totale (con dischi di piccolo taglio). Che modello di Mac hai? Dovresti cambiare HD con uno piu' capiente. Potresti spostare la library su un Hd esterno ma non e' opportuno perch� perderesti velocit� nello scambio dati. Se hai i file Nef, jpeg, tiff importati nella library potresti, invece (solo per i nuovi file) memorizzare i file su un HD esterno come master ed importare nella library solo il collegamento.



ho tolto un p� di roba, e ora ho 15giga di disponibilit�
effettivamente credo che la soluzione migliore sia quella di ampliare l'hd.
Mi piace anche la soluzione del disco esterno.
Scarico tutto li dalla camera, e poi in aperture metto solo i jpeg modificati?
Ho capito bene
vicard
QUOTE(hispanico69 @ May 16 2011, 10:11 PM) *
ho tolto un p� di roba, e ora ho 15giga di disponibilit�
effettivamente credo che la soluzione migliore sia quella di ampliare l'hd.
Mi piace anche la soluzione del disco esterno.
Scarico tutto li dalla camera, e poi in aperture metto solo i jpeg modificati?
Ho capito bene


Ciao io faccio cos�:
scarico i file NEF su un HD esterno firewire 800. Dopo importo importo i file in una libreria per lo sviluppo lasciando i file NEF sull'HD esterno. Al termine esporto i file jpeg lavorati su altri tre HD esterni.
I jpeg li importo in aperture in un'altra library dedicata.

P.S. Metti l'HD pi� capiente che puoi!! e poi backup, backup, backup... Per tenere gli HD sincronizzati utilizzo Carbon Copy Cloner (programma free)
marcomigliori
Allora aperture e\' un bel passo avanti rispetto iphoto ma meno deduttivo. Le librerie sono diverse, qnd elimini delle foto rimangono nel cestino del programma che se non lo svuoti e\' come se non le avessi cancellate ! Urge compera di un hd esterno meglio quelli firewire autoalimentati cos� se lo usi in viaggio con un portatile non hai bisogno di corrente. Li trovi da un tera a 100 max 150 euro prendi una buona marca pero\' che con l\'hd non ci si scherza, dopodich� ti consiglio di attivare la timemachine che altro che backup fa tutto lei in tutte le fasi del lavoro. Creati delle cartelle di archivio su hd e poi ci aggiungi quelle post prodotte e sul programma non caricare troppe gallerie. Nelle urolity trivi tutte le info del mach, inoltre puoi fare un po\' di operazioni per svuotare e pulire il disco.
bat21
La cosa vale sia per Mac che per Windows: lascia il meno possibile sul disco rigido. Uso l'iMac da anni e mantengo sempre circa 250 GB liberi su 320 e va ancora come il primo giorno. Salvo tutte le foto cos� come escono dalla macchina in raw su due HD esterni identici, salvo i jpeg che produco su altri due HD esterni identici. Basilare time machine: ho anche un HD esterno da un TB dedicato esclusivamente a questa funzione per l'iMac e uno portatile da 500 GB per il Macbook. Forse sar� maniaco, ma cos� il Mac non si ferma mai e, se risponde alle tue esigenze, non ci sar� mai bisogno di sostituire l'HD interno....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.