Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
graziosoa
Ciao a tutti,
chi conosce questi obiettivi?
So che non sono paragonabili ai Nikkor, ma rispetto a Sigma e Tamron?
Ne possedete o avete posseduto qualcuno?
Impressioni?

Ciao.
Giallo
Be' Tokina non è nata ieri: è da sempre uno dei tre marchi universali...universalmente noti.
Meno affermata e diffusa, almeno in Italia, rispetto a Sigma e Tamron, produce attualmente un 12-24/4, antagonista dell'originale Nikon, di cui si parla bene nel Forum.
Non so dirti molto altro
smile.gif
DiegoParamati
perchè a lui parli bene del Tokina e a me dici che la scelta è una sola????? biggrin.gif
ludofox
QUOTE(graziosoa @ Sep 28 2005, 11:55 AM)
Ciao a tutti,
chi conosce questi obiettivi?
So che non sono paragonabili ai Nikkor, ma rispetto a Sigma e Tamron?
Ne possedete o avete posseduto qualcuno?
Impressioni?

Ciao.
*



Carissimo.
Qui siamo in "Obiettivi NIKKOR".
Dai un'occhiata a questo Vademecum

In particolare a questo passaggio a firma Michele Difrancesco.

L'introduzione del vademecum di venedì scorso... o più semplicemente la spiegazione all'utilizzo delle categorie, non indica che è vietato il confronto tra prodotti di differenti brand ma che non è possibile aprire un thread che pone quesiti su prodotti esclusivamente non Nikon.

Per maggiore chiarezza indico un esempio:
un messaggio con oggetto <Cosa ne pensate del Sigma XY o cosa ne pensate della Canon EOS 375D?> non è (sarà) più ritenuto consono alle categorie del nostro forum.

Differente è inserire un messaggio con oggetto:
<Sigma XY e Nikon XY confronto tecnico>.
In questo caso, il messaggio verge in un confronto e non in una ADV sulle nostre pagine!


Sposto quindi in "Sushi Bar".

Ringraziandoti per la collaborazione, ti saluto cordialmente e ti dò il mio più caloroso benvenuto sul forum. wink.gif


Ludovico
graziosoa
QUOTE(ludofox @ Sep 28 2005, 11:18 AM)

Carissimo.
Qui siamo in "Obiettivi NIKKOR".
Dai un'occhiata a questo Vademecum

In particolare a questo passaggio a firma Michele Difrancesco.

L'introduzione del vademecum di venedì scorso... o più semplicemente la spiegazione all'utilizzo delle categorie, non indica che è vietato il confronto tra prodotti di differenti brand ma che non è possibile aprire un thread che pone quesiti su prodotti esclusivamente non Nikon.

Per maggiore chiarezza indico un esempio:
un messaggio con oggetto <Cosa ne pensate del Sigma XY o cosa ne pensate della Canon EOS 375D?> non è (sarà) più ritenuto consono alle categorie del nostro forum.

Differente è inserire un messaggio con oggetto:
<Sigma XY e Nikon XY confronto tecnico>.
In questo caso, il messaggio verge in un confronto e non in una ADV sulle nostre pagine!


Sposto quindi in "Sushi Bar".

Ringraziandoti per la collaborazione, ti saluto cordialmente e ti dò il mio più caloroso benvenuto sul forum. wink.gif


Ludovico
*



Beh! Scusa Ludovico, ma non avevo letto il Vademecum, comunque grazie per il benvenuto.
DiegoParamati
So benissimo ciò di cui parli Ludovico, infatti io non ho chiesto pareri sul Tokina ma in una discussione mi è stato detto di lasciar perdere il Sigma a prescindere malgrado stessi chiedendo consigli su uno zoom intermedio...
Diego

X Giallo:dai, vai di la e dimmi
gabrieleD70
Senti, riguardo i Tokina lessi tempo fa su Digital Camera Magazine una recensione in cui si confontavano vari ultragrandangolari sotto i 1.000 euro. Il Tokina se ne usciva come "miglior acquisto" come rapporto prezzo prestazioni. Era il 19-35 ???? Onestamente non mi ricordo, dovrei ricontrollare meglio.

Ciao
-missing
Il Tokina che va per la maggiore in USA è al momento il 12-24, che raccoglie un bel po' di buone recensioni.
andreazinno
QUOTE(graziosoa @ Sep 28 2005, 10:55 AM)
Ciao a tutti,
chi conosce questi obiettivi?
So che non sono paragonabili ai Nikkor, ma rispetto a Sigma e Tamron?
Ne possedete o avete posseduto qualcuno?
Impressioni?

Ciao.
*



Io ho da poco acquistato il 12-24 e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Certo, non è il Nikkor 12-24, ma considera che costa 1/3.

Puoi trovare una piccola recensione quì e qualche parere quì.

Un saluto.
Antonio C.
In generale se ne parla piuttosto bene, specie in relazione al prezzo. Chiaro, generalizzare è sempre un rischio.
Diciamo che fra gli universali sono quelli che comprerei più serenamente.
Il problema, spesso, è riuscire a reperirli in Italia. Quando cercavo il 17 f/3.5, piccolo gioiellino, non ce l'aveva in casa manco l'importatore...
La leggenda vuole che Tokina sia stata fondata qualche decade fa da un gruppo di ingegneri fuoriusciti da Nikon. Magari non è vero, ma è sicuramente affascinante!
@chie
Caro Angelo, consentimi il tono (mi sà che forse ti conosco biggrin.gif), io posseggo un Tokina (serie Atx Pro) e la prima impressione che ho avuto è stata eccellente (a livello costruttivo) ma devo dire che ancora non ho avuto modo di testarlo approfonditamente per quanto riguarda le prestazioni ottiche.
Il mio è un 28-70 f/2,6-2,8 e, almeno sul digitale, non dimostra fenomeni di distorsione o aberrazioni varie (nessun test, si intende).
Ciò che mi lascia un tantino dubbioso (ma non so da cosa dipenda) è lo sfocato a TA.
Devo anche dire che lo confronto con il 85mm f/1,8, confronto decisamente impari.
A breve potrò provarlo anche sull'analogico e ti saprò dire qualcosa in più, per il momento accontentati!!
Non credo sia confrontabile con l'omologo Nikon ma credo valga tutti i soldi che costa.
Ciao.
xinjia
credo che a breve prenderò il 19-35 di questa marca!
Kalikoo
Se vuoi sapere le mie impressioni sul 12-24 Tokina leggi sul mio sito wink.gif

Un saluto smile.gif

Silvio
graziosoa
Grazie a tutti per le risposte.

x @chie
non sapevo che anche tu fossi qui. In effetti prortio tu mi hai messo la pulce nell'orecchio. Era da un po' che notavo i tokina, devo dire che dalle nostre parti i rivenditori più forniti in vetrina ne hanno abbastanza. Proprio per questo mi sono incuriosito, perchè ne ho visti molti in vendita, ma non si riesce a reperire molte informazioni a riguardo.
Poi ho notato che anche tu hai iniziato ad usarene uno e quindi, conoscendoti ho pensato che forse ne valeva la pena.

Appena posso, faccio un giro da uno dei rivenditori e vedo cosa mi offre.

@chie
QUOTE(graziosoa @ Sep 30 2005, 09:41 AM)
Grazie a tutti per le risposte.

x @chie
non sapevo che anche tu fossi qui. In effetti prortio tu mi hai messo la pulce nell'orecchio. Era da un po' che notavo i tokina, devo dire che dalle nostre parti i rivenditori più forniti in vetrina ne hanno abbastanza. Proprio per questo mi sono incuriosito, perchè ne ho visti molti in vendita, ma non si riesce a reperire molte informazioni a riguardo.
Poi ho notato che anche tu hai iniziato ad usarene uno e quindi, conoscendoti ho pensato che forse ne valeva la pena.

Appena posso, faccio un giro da uno dei rivenditori e vedo cosa mi offre.
*


Caro Angelo, ho il Tokina perchè, per il prezzo che l'ho pagato, non potevo proprio rifiutarlo!!!!
Non amo molto gli zoom, anche se è innegabile che siano praticissimi, e stò cercando di ricostruirmi il corredo di ottiche fisse, ma questo Tokina non potevo non provarlo.
Se devi sceglierne uno orientati sulla serie ATX Pro, sono costruiti almeno con un eccellente criterio (poca plastica)!!!
wink.gif

p.s. sono qui da meno di un anno (attivamente) ma, ormai, è come fosse la mia seconda casa!!! ohmy.gif
bigmind
Ciao.
Come da mia firma io ho il 20-35 /2.8 della serie atx-pro.
In analogico è ottimo, in digitale è buono ma ti dico che a 2.8 e 20mm in DX impasta un po.
Con aperture diaframmali di 3.5 e superiori la resa diventa buona fino a ottima con diaframmi più chiusi.
Personalmente in DX se mi trovo in luoghi con poca luce non scendo mai sotto i 3.2/3.5 ed eventualmente gioco con i tempi.
Non ho provato altri grandangoli a 2.8 e spero a breve di provare il 17-35 nikon per valutare la resa a 17mm 2.8.... Comunque di quest' ultima se ne parla un gran bene.
Saluti. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.