Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
enrico_79
Stanco di rubare a mia moglie l'essiccante presente nelle scatole da scarpe che acquista e avendo necessità di rigenerare la presenza dei sacchettini con il "silica" nelle zone preposte alla custodia del materiale fotografico... vi chiedo dove lo prendete e se lo utilizzate.

MarcoSan
Con una veloce ricerca sul web ho trovato QUESTO SITO che, tra l'altro, contiene suggerimenti su come rigenerare il silica gel già utilizzato (vedi sezione Usi & Riusi).

Ciao

Marco
Enrico_Luzi
grande!!!!!
Dr.Pat
io li metto più o meno ovunque, ne ho comprato un pacco a tipo 5 euro su ebay
_Lucky_
QUOTE(MarcoSan @ May 19 2011, 02:56 PM) *
Con una veloce ricerca sul web ho trovato QUESTO SITO che, tra l'altro, contiene suggerimenti su come rigenerare il silica gel già utilizzato (vedi sezione Usi & Riusi).


ho letto l'articolo, tra l'altro molto interessante, ma mi e' venuto un dubbio:
l'autore consiglia il forno a microonde in alternativa a quello irradiante, per motivi di rapidita' e, giustamente, di dispendio energetico, solo che non indica in alcun modo il tempo necessario alla operazione.
Che si deve fare, togliere ogni tanto le bustine dal forno e pesarle ?
ed inoltre, il forno a microonde non si danneggia azionandolo con solo le bustine al suo interno ?
Sarebbe interessante se qualcuno potesse portare la sua esperienza a riguardo.
MarcoSan
QUOTE(_Lucky_ @ May 20 2011, 02:37 PM) *
ho letto l'articolo, tra l'altro molto interessante, ma mi e' venuto un dubbio:
l'autore consiglia il forno a microonde in alternativa a quello irradiante, per motivi di rapidita' e, giustamente, di dispendio energetico, solo che non indica in alcun modo il tempo necessario alla operazione.
Che si deve fare, togliere ogni tanto le bustine dal forno e pesarle ?
ed inoltre, il forno a microonde non si danneggia azionandolo con solo le bustine al suo interno ?
Sarebbe interessante se qualcuno potesse portare la sua esperienza a riguardo.


Se leggi bene l'articolo c'è scritto : "In un forno a microonde invece bastano circa cinque minuti per una bustina da 240 gr." . Trovi questa frase come ultima riga della prima parte del capitolo "La rigenerazione delle bustine disidratanti".
Credo che per bustine di diverso contenuto sia sufficiente scalare il tempo in proporzione.

In merito ai danni al microonde, non vedo perchè dovrebbero essercene.

Ciao

Marco
Gerrymitola
QUOTE(enrico_79 @ May 19 2011, 12:12 PM) *
Stanco di rubare a mia moglie l'essiccante presente nelle scatole da scarpe che acquista e avendo necessità di rigenerare la presenza dei sacchettini con il "silica" nelle zone preposte alla custodia del materiale fotografico... vi chiedo dove lo prendete e se lo utilizzate.



Se ti fai una ricerca su ebay cercando silica gel ti si apre il mondo

ciao Gerry
marce956
QUOTE(MarcoSan @ May 19 2011, 02:56 PM) *
Con una veloce ricerca sul web ho trovato QUESTO SITO che, tra l'altro, contiene suggerimenti su come rigenerare il silica gel già utilizzato (vedi sezione Usi & Riusi).
...

Pollice.gif Davvero interessante...
enrico_79
Ho provato a rigenerare un sacchetto che pesava al momento di saturazione 85gr ... microwave per 3 minuti, mi si è gonfiato il sacchetto, ho spento e fatto raffreddare... 80 gr, quindi 5 gr di acqua fatti evaporare, peccato che ho dovuto gettare via il tutto a causa della rottura laterale dell'involucro contenente le palline di gel!
MarcoSan
Ciò significa che l'involucro è meno permeabile del previsto....

A questo punto forse basterebbe praticare qualche forellino con uno spillo per facilitare la fuoriuscita del vapore.
In settimana ci provo io visto che nel fine settimana ho recuperato un paio di bustine da ricondizionare.

Ciao

Marco
davidemartini.net
QUOTE(MarcoSan @ May 23 2011, 03:08 PM) *
Ciò significa che l'involucro è meno permeabile del previsto....

O forse.. non me ne si voglia.. che il tipo a scuola non era fortissimo in matematica biggrin.gif
240 grammi x 5 minuti
80 grammi .. 1 minuto e 40 secondi. (3 minuti e' quasi il doppio).

Ad ogni modo, scherzi a parte, dipende anche tanto dalla potenza utilizzata, impossibile stabilire una tempistica generale che vada bene per tutti. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.