Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Valejola
Qualcuno sà dirmi se esiste una testa che abbia uno sblocco unico per tutti i movimenti (come per esempio la Manfrotto 324rc2), ma che nel frattempo possa anche seguire delle guide verticali o orizzontali nel caso si voglia fare delle foto panoramiche e quindi senza perdere l'orientamento su un asse specifico?
Che sò, qualcosa con funzionamento a sfera, ma che azionando qualche leva possa bloccare un asse a nostra scelta per permettermi di girare a dx e sx ma non su e giù.
E, ma forse chiedo troppo, che possa pure basculare in avanti e indietro per qualche probabile macro...
Mauro Va
Non so se ho capito bene ciò che chiedi, io ho 408 Manfrotto a tre movimenti, con tre manopole, però quando hai bloccato l'asse orizzontale, lì ti rimane , i 360° la lasci lente e ti rimane solo l da gestire e regolare la manopola +90/-90.


Ciao Mauro
Valejola
QUOTE(mauro 33 @ May 20 2011, 10:57 PM) *
Non so se ho capito bene ciò che chiedi, io ho 408 Manfrotto a tre movimenti, con tre manopole, però quando hai bloccato l'asse orizzontale, lì ti rimane , i 360° la lasci lente e ti rimane solo l da gestire e regolare la manopola +90/-90.
Ciao Mauro

In effetti la mia domanda è un pò particolare...il fatto è che trovo comodissima la singola leva per sbloccare i movimenti (schiaccio, sposto e lascio), ma ciò porterebbe ad avere problemi di alineamento nel caso in cui volessi fare una foto panoramica dove appunto ho necessità di variare solo un asse specifico.
Come una sorta di selettori secondari che mi diano la possibiità di scegliere quali assi lasciar bloccati o meno una volta che io ho schiacciato la mia leva principale...
Quindi mi chiedevo se esistesse una testa che racchiudesse proprio queste peculiarità: 1 leva singola, 2 possibilità di decidere quali assi poter bloccare.
Il che sarebbe veramente comodo e pratico!
Se la risposta è negativa allora mi sapreste consigliare una testa, possibilmente che non costi una folia, che si addice un pò per tutto (paesaggistiche e macro)? Pazienza se la praticità della singola leva non si può avere...
AlphaTau
Non essendo una testa panoramica, tanto vale non preoccuparsi della precisione degli assi (tanto ci pensa il software a metterli a posto, ci perderai qualche pixel).

Se proprio ci tieni, puoi sempre mettere la macchina in portrait sul blocco della testa a sfera (qualunque), così è bloccato l'asse verticale, e girare sull'asse orizzontale dall'attacco smile.gif
Valejola
QUOTE(AlphaTau @ May 21 2011, 12:16 PM) *
Se proprio ci tieni, puoi sempre mettere la macchina in portrait sul blocco della testa a sfera (qualunque), così è bloccato l'asse verticale, e girare sull'asse orizzontale dall'attacco smile.gif

E' vero, non ci avevo pensato.
Non è esattamente quello che cercavo, ma alla fine risolverei la questione dei panorami!
Il fatto è che comunque comprare qualcosa, e allora volevo informarmi bene così da spendere bene e una sola volta, cercando di soddisfare più caratteristiche per i vari tipi di foto.
Dando un occhio in giro mi sà che la più economica che si avvicina alle mie richieste è la Manfrotto Hidr. Ball 468MGRC0.
Ma il mercato è ampio e potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
L'unica cosa che manca è il basculamento avanti e indietro per le macro, ma forse forse per quello ci vuole proprio un'ulteriore testa specifica.
O sbaglio?
AlphaTau
QUOTE(Valejola @ May 21 2011, 12:28 PM) *
E' vero, non ci avevo pensato.
Non è esattamente quello che cercavo, ma alla fine risolverei la questione dei panorami!
Il fatto è che comunque comprare qualcosa, e allora volevo informarmi bene così da spendere bene e una sola volta, cercando di soddisfare più caratteristiche per i vari tipi di foto.
Dando un occhio in giro mi sà che la più economica che si avvicina alle mie richieste è la Manfrotto Hidr. Ball 468MGRC0.
Ma il mercato è ampio e potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
L'unica cosa che manca è il basculamento avanti e indietro per le macro, ma forse forse per quello ci vuole proprio un'ulteriore testa specifica.
O sbaglio?

Seriamente, fare panorami senza bloccare il punto nodale richiede comunque un software di stiching per risolvere (o meglio, tentare di risolvere) i problemi di parallasse, e allora tanto vale fare le foto a mano (io ne ho fatte diverse così) e buonanotte, o con una testa a sfera qualunque se hai bisogno di tempi lenti.

Panorama a mano libera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Valejola
QUOTE(AlphaTau @ May 22 2011, 10:35 PM) *
Seriamente, fare panorami senza bloccare il punto nodale richiede comunque un software di stiching per risolvere (o meglio, tentare di risolvere) i problemi di parallasse, e allora tanto vale fare le foto a mano (io ne ho fatte diverse così) e buonanotte, o con una testa a sfera qualunque se hai bisogno di tempi lenti.

In effetti hai ragione, l'altro giorno ho fatto un pò di prove e ho capito che tenere perfettamente allineato l'asse orizzontale non ha quella gran importanza.
Meglio così, almeno sceglierò una testa che sia comoda e stop...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.