Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Max Thorton
Una doverosa premessa.

Mi rendo conto di infrangere regolamento e linee guida del forum, parlando di tema completamente OT, non è mia abitudine non rispettare regolamenti. Se quindi chi di dovere riterrà di dover agire contro questo mio scritto accetterò ogni decisione con rispetto.

In rete ho trovato una cosa che ritengo troppo sconvolgente per non dover approfondire pure qui, nel forum nital, luogo specializzato e deputato alla sola discussioni di temi riguardanti il mondo della fotografia. Ritengo tuttavia, che quanto potrebbe succedere nell'immediato futuro possa magari avere anche qualche conseguenza in questo nostro amato mondo fotografico digitale.

Mi permetto di rivolgere la mia domanda in questo contesto, perchè in esso ho visto persone di profonda cultura e grande competenza tecnica. Ad esse in generale mi rivolgo poichè la stima e l'ammirazione che sinceramente nutro mi da la sicurezza di ottenere una risposta esauriente.

Il mio questito è dunque questo: Che cosa è esattamente il progetto palladium? è vero che i suoi effetti saranno tanto temibili e totali? sono solo illazioni?

Nuovamente mi scuso per l'evidente macanza di coerenza della mia domanda con il mondo nikon, spero che lo spirito solamente chiarificatore del mio quesito sia ben compreso.
Anticipatamente grazie.

Max Thorton
oesse
progetto palladium? Fonte?

.oesse.
Max Thorton
ho trovato molto materiale inserendo il termine palladium su di un qualsiasi motore di ricerca.

Max Thorton
anbri
QUOTE(oesse @ Sep 29 2005, 09:39 PM)
progetto palladium? Fonte?

.oesse.
*


progetto palladium-google

I Mac sono una minoranza ... nessuno se ne occupa (emmenomale)
Michele Festa
Ti riferisci al'implementazione sul prossimo sistema operativo di Microsoft, del dispositivo software in cui tutto l'hardware e il software installati devono essere certificati e riconosciuto da Microsoft altrimenti non vengono abilitati per il funzionamento?
Se ti riferisci a questo stai tranquilla, perchè ho letto che per il prossimo S.O. che si chiamerà Vista, la Microsoft ha per il momento rinunciato.
Confermami se è questo ciò di cui parlavi.

Michele
Giorgio Baruffi
beh, sarà una buona scusa per passare a Mac o Linux... wink.gif
domenico marciano
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 07:29 AM)
beh, sarà una buona scusa per passare a Mac o Linux...  wink.gif
*


Pollice.gif
Giuseppe78
Venite e provate il magico mondo del Pinguino...è gratis e se hai un vecchio 386 lo fai resuscitare wink.gif

Root is God!
G.
Fabio Blanco
Le solite ca..te commerciali, notizia del 2002 annunciata per il 2004: siamo a fine 2005 e ancora non si vede NULLA.

Terrorismo psicologico assolutamente contro ogni legge, oltre che contro le regole del mercato.

Sai quante persone passerebbero ai MAC: altro che martellata sui cog...ni per la Microsoft, intel,AMD, HP, Compac, ecc...
ianfelix
W il "progetto Palladium" blink.gif
ma soprattutto: W il mio PowerBook biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Rudi75
Terrorismo psicologico informatico? huh.gif

Qui comunque includono anche i Mac, Linux sembrerebbe l'unico immune, giusto perchè non è ancora in vendita probabilmente.
matteoganora
Terrorismo mediatico... e basta.

Pensateci bene... come sopravviverebbe Microsoft??? Sifermerebbe il mercato, tutti a tenersi XP e a non comprare Vista, o peggio passare a Mac...

Mi vien da ridere solo a pensarci... per cosa poi? per tutelare gli altri produttori di software??? Ma vaaaa! rolleyes.gif
Fabio Pianigiani
Si legge di tutto ... ed il suo contrario.

In ogni caso mi sembra che, nell'eventualità ..... ci sarà sempre "una falla" ... e chi la individuerà.

P.S.
Stasera sballo il mio nuovo G5 ..... il resto è noia.
Manuelnet85
QUOTE(kurtz @ Sep 30 2005, 08:55 AM)
Si legge di tutto ... ed il suo contrario.



P.S.
Stasera sballo il mio nuovo G5 ..... il resto è noia.
*




che cos'è un G5?sono troppo ignorante a volte...a volte spesso cerotto.gif ph34r.gif
Fabio Pianigiani
G5 è la sigla che contraddistingue il microprocessore dei Mac Desktop di ultima generazione.

Apple
Lorhan
mi associo a tutti coloro che hanno detto ... "sarebbe una martellata sui loro stessi Co..ioni" laugh.gif

il SO di microsoft ha prevalenza di mercato proprio per la semplcità con cui il software clonato circola... non certo perchè è un buon sistema operativo.. tutt'altro wink.gif

da 20 anni utilizzo microsoft (e il pinguino) principalmente per la programmazione (assembler prima c++ in seguito) ma sinceramente lo considero uno dei peggiori SO in circolazione utile solo perchè per un certo verso è lo "standard".

Mac non lo conosco a sufficenza ma leggendovi inizio a pensare seriamente di provarlo wink.gif

andreafoschi
QUOTE(matteoganora @ Sep 30 2005, 09:45 AM)
Pensateci bene... come sopravviverebbe Microsoft??? Sifermerebbe il mercato, tutti a tenersi XP e a non comprare Vista, o peggio passare a Mac...
*


beh,
gia' adesso xp ha una penetrazione molto bassa, mentre in molti computer aziendali continua a girare onorevolmente (se onorevolmente si puo' dire) windows98
sara' perche' con i prodotti microsoft non si sa mai se quello che ho comprato oggi funzionera' anche domani... (avete mai provato a far funzionare su xp applicazioni "proprietarie" che funzionavano perfettamente su win 98? mad.gif )
oltre al fatto che e' abitudine di microsoft venderti domani delle rivoluzioni di ieri...
(mi ha fatto particolarmente ridere la grande novita' del vista: la possibilita' di impostare la trasparenza delle finestre... ora a parte il fatto che secondo me un sistema operativo dovrebbe cercare ben altri risultati, sono almeno un paio d'anni che linux lo fa gia', e mi pare che lo faccia anche l'ultimo os x)
in ogni caso, il mio pensiero e' sempre lo stesso: prima vedere, poi giudicare

andrea
ianfelix
ke fatica la lettura del link di Rudi75... sicuramente scritto da un pazzo farneticante con la GdF alla porta biggrin.gif

ho trovato + interessante quest'altra lettura

AUGURI kurtz, complimenti x l'acquisto laugh.gif
bluemonia
concordo che sarebbe una fregatura x se stessi!!!

e cmq che stress sentire sempre criticare microsoft, io capisco che si fa i suoi interessi, che spesso gioca sporco contro i concorrenti, però un minimo bisogna riconoscerglielo.. se non ci fosse stata, la metà di noi oggi non avrebbe mai avuto un pc, sistemi alternativi non ne sarebbero nati e l'informatica probabimente non si sarebbe diffusa così tanto..

Il mac era un computer di elitè fatto per pochi, ma soprattutto per grafici.. beh se tutto fosse rimasto così, io ad oggi essendo grafico guadagnerei molto di più.. dato che mancherebbero gli smanettoni a rovinare il mercato.. cmq, il mac non è poi così affidabile come si vuol far pensare..
oh, non lavoro in microsoft eh!! era solo un piccolo appunto, perchè poverina inizia a farmi un po' pena, tutti così accaniti!!! laugh.gif ph34r.gif

ciau wink.gif
BlueMax
Palladium e` il nome in codice di una serie di regole sviluppate inizialmente per rendere i pc piu` difficilmente attaccabili da parte di virus, spammer, ecc. ecc.
Purtroppo come tutti sanno "la strada per l'inferno e` lastricata di buone intenzioni" e anche Palladium e` velocemente diventato un modo per costringere gli utenti a spendere piu` soldi. huh.gif
Oltretutto la cosa sta avvenendo in maniera piuttosto subdola, le grandi aziende manovrano in modo che con una leggina qui, un emendamento la, un aggettivo cambiato in qualche disposizione, ecc ecc. le cose vadano nella direzione che fa comodo a loro.
In sintesi lo scenario piu` catastrofico che si potrebbe presentare e` che un giorno tutto l'hardware e il software prodotto debba sottostare ad una serie di specifiche che permetterebbero il loro utilizzo solo in particolari condizioni e/o vincolate a varie certificazioni, per esempio il codice non certificato (come un virus, ad esempio) non potrebbe essere eseguito, in questo modo la sicurezza aumenta.
Peccato che un qualunque hobbysta informatico, che scrivesse un programma di pubblica utilita`, senza il "certificato" rilasciato da qualche azienda (Microsoft, in primis, ma non e` detto che sia l'unica) ovviamente a pagamento, non potrebbe farlo girare su nessuna macchina che lo riconoscerebbe automaticamente come "software non certificato e potenzialmente dannoso". Police.gif
Quindi niente piu` programmi piratati, niente piu` software gratuito, niente piu` download illegali di musica, film, ecc. ecc.
Addirittura le specifiche prevedono che alcuni contenuti possano autodistruggersi a tempo, per esempio immagini che dopo essere state viste X volte spariscono, o file audio che dopo essere stati ascoltati si cancellano, ecc.

Ovviamente questo scenario da "grande fratello" e` per ora solo un'ipotesi, anche se iniziano ad essere prodotti processori ed hardware per Palladium per ora tutto questo e` possibile disabilitarlo a piacere.
Il rischio e` che prima o poi, magari grazie alle varie leggi antiterrorismo, ecc., la cosa diventi lo standard.
A quel punto sarebbe difficile uscirne, perche` per esempio, un S.O. come Linux potrebbe essere non riconosciuto e quindi il pc si "rifiuterebbe" di installarlo.

Fortunatamente, se da una parte ci sono aziende che spingono perche` cio` avvenga, dall'altra ce ne sono molte che si rendono conto che se cio` avvenisse ci sarebbe un crollo nel mercato.
Pensate a quanta gente non comprerebbe piu` pc se OGNI programma installato lo dovesse pagare. Mediamente l'utente finale utilizza una serie di programmi per hobby, che se dovesse acquistare al loro prezzo di mercato non comprerebbe mai.
Se si fa una ricerca nei forum su internet si trovano migliaia di discussioni su questo tema, in cui si dice tutto e il contrario di tutto (le stesse cose che ho scritto qui non sono necessariamente la cosa piu` giusta). Purtroppo il tutto e` in mano a varie multinazionali, che col loro potere economico riescono ad influenzare i governi ad emettere leggi ad hoc.

Speriamo che un giorno non succeda che, scaricando le immagini dalla "vecchia" D200 o nuovissima D300 il pc non tiri fuori un messaggio del tipo:
| File non certificato |
| - potenzialmente dannoso - ---> Immagini Cancellate!
| Non e` possibile leggere i file |

tongue.gif

angeletto
QUOTE(GiorgioBS @ Sep 30 2005, 06:29 AM)
beh, sarà una buona scusa per passare a Mac o Linux...  wink.gif
*



Penso sarà molto difficile anche usare Linux o un qualsiasi prodotto libero. Se Palladium richiede l'uso di certificati digitali specifici per il chip X, non è chiarissimo chi rilascerà questi certificati. Soprattutto i produttori di hardware considereranno la possibilità che gli utenti vogliano usare Linux? In un ottica in cui tutto diventerà a pagamento dubito che ci sia spazio per qualcosa che è gratis...
Guardo questo progetto palladium con molta apprensione e diffidenza... Per come la vedo io Palladium è la morte di Linux e della filosofia che c'è dietro.
Fabio Pianigiani
QUOTE(Lorhan @ Sep 30 2005, 10:10 AM)
Mac non lo conosco a sufficenza ma leggendovi inizio a pensare seriamente di provarlo wink.gif


NO .... non provarlo.
Compralo.
Una volta provato NON si torna indietro.

Dove lavoro ne abbiamo una ventina ..... di varie età e pezzature .... tutti in una rete piuttosto articolata e collegati a server e plotter di vario tipo.
NO PROBLEM !
Anzi no un problema c'è ...... costano un'occhio della testa ..... da sempre...... ho staccato l'assegno mezz'ora fa per il mio...... ohmy.gif

Scusate l' O.T.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.