Per esempio è già un pò di tempo che voglio fotografare qualche semplicissimo passero in una situazione favorevole (usare l'80-200, posato su un ramo, sfondo molto lontano, buona luce), ma ovviamente o le condizioni non sono ideali, o quando lo sono il passerotto mi vola via proprio 2 secondi prima che punto per scattare!
Voi direte, riprova...ok, peccato che è una cosa che succede da ormai 3 mesi e moltissimi tentativi!
Oppure vedo una scena molto paticolare, ma ovviamente ho su un'ottica non adatta e il cambio mi fà perdere l'attimo.
Poi ancora se magari aggancio un soggetto e mi preparo preventivamente agganciandolo e aspettando solo di premere il pulsante, quando poi è tempo di scattare mi passa davanti qualcuno o succede qualcosa che vanifica tutto...
E per finire, proprio come oggi, aspetto per più di 2 ore il giro d'Italia a bordo strada (dopo 15 anni che manca da queste zone) e solo quando sono a 10km da dove sono, arriva un mega diluvio che oscura completamente il sole e mi cotringe 1 a scattare con una mano sperando che non si bagni la lente frontale (nell'altra ho l'ombrello) e 2 ad aprire il diaframma a 2.8 perdendo molta pdc, che abbinata alla lentezza di maf dell'80-200, ha portato ad una miriade di foto con maf cannata!
Maremma maiala!!! Sono veramente frustrato!!
Voi come combattete, o combattereste, queste sfighe?

Ci devo sorvolare vero?
p.s.: dimenticavo pure quella volta che stavo fotografando l'atterraggio di un parapendio e quando mancavano 10m al suolo gli si chiude improvvisamente...solo che tra me e la mezza caduta c'era l'unico albero presente in 100m!!!