Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
ciao a tutti...

prima di farvi la domanda diretta volevo scrivervi due righe riguardo la mia situazione.
Ho 24 anni, ho lavorato un anno e mezzo come grafica web dopo aver fatto un corso a bologna sulla comunicazione e il multimedia. Da due anni a questa parte ho avuto modo di conoscere il mondo della fotografia... studiandola per conto mio da autodidatta. Lavorando ho capito che la parte che pi� mi piace � il fotoritocco.
Ora il mio contratto � finito, mi sono fatta mille domande sul mio futuro... tra cui un futuro nella fotografia. Non ho mai tratto grandi soddisfazioni dal lato web o dal mio lavoro... ma ho capito che dalle mie foto invece si, ho ricevuto molti complimenti e domande del tipo "ma hai mai pensato di lavorare nel settore?Devi provarci!!".
Ora che sono di nuovo "sulla piazza" vorrei provarci.
Mi piacerebbe essere d'aiuto ad un fotografo, come assistente o lavorare in uno studio/negozio imparare e vedere se effettivamente potrebbe essere la mia strada.

Quindi vi chiedo.. come posso fare? Nel senso.. come posso propormi nel migliore dei modi?
Andare di persona negli studi/negozi... fare vedere un book?Curriculum? fare 4 chiacchiere?


grazie
elena.

ps: se a qualcuno interessa vedere i miei scatti... http://www.flickr.com/photos/elenacrea/
Matteo Scagliola
beh! smile.gif complimenti per le foto! smile.gif

secondo me fai stampare quelle pi� "meritevoli", portale in giro agli studi e ai fotografi che sai che potrebbero essere interessati! hai buone possibilit�!

Ho due amici che hanno rilevato uno studio fotografico e sono molto soddisfatti (uno 24 anni, l'altro 30) e hanno anche parecchio lavoro!

quindi...prova! smile.gif cosa ti costa? wink.gif
nview
mi accodo anche io... � da un po' che ci penso pure io a fare questa strada.
elenacrea
grazie per le vostre risposte...!!


altri consiglini? unsure.gif
Dr.Pat
ma solo io vorrei vendere la verdura o fare il pizzicarolo o il cassamortaro?
lorenzobix
ciao
Sono pi� o meno nella tua stessa situazione, nel senso che studio da due anni fotografia professionale, terminer� gli studi tra altri 2 anni. e dopo? eheh, il futuro � a tinte fosche purtroppo, ma qualcosa si pu� fare.
Intanto ovviamente i matrimoni-comunioni-compleanni-feste varie sono sempre un buon bacino dove potersi offrire. Altra possibilit� � proporre le proprie foto ai siti di immagini stock, ma anche in questa direzione il mercato � ultimamente ultra stauro.
per fare da assistente il discorso � un po' complesso: oggigiorno in tantissimi si propongono come assistenti, molti per� lo fanno per apprendere il pi� possibile dal "maestro" per poi lanciarsi in proprio. molti dei miei insegnanti, tutti professionisti di alto livello, lamentano soprattutto che il mestiere da assistente viene visto come un "mezzo fotografo", mentre i fotografia hanno necessit� di avere a disposizione persone non tanto super creative ma che sappiano come gestire situazioni disparate, dallo studio all'archiviazione e postproduzione di grossi flussi di lavoro. ma soprattutto cercano persone che restino, se il feeling � buono, il lavoro � migliore per entrambi, per� nella maggior parte dei casi, gli assistenti partono dopo uno-due anni; importnate quindi capirte se si vuol fare l'una o l'altra cosa, perch� se npn si ha veramente una vocazione per 'assistentato � difficile che qulcuno si interessi a noi
gianz
Ciao.

Per iniziare direi innanzitutto di cercare un campo (o pi� di uno) della fotografia in cui operare.
Ami lo still life? Ti piacciono i ritratti? Dai il meglio di te nella foto di paesaggio? E poi: quanto � richiesta la tipologia che preferisci? Cio�: se ti piace scattare foto ai lombrichi sar� difficile trovare clienti! Meglio forse orientarsi verso qualche altro campo. lascia stare la foto di gatti e altro! wink.gif
E' facile partire, secondo me, da matrimoni e altre occasioni religiose in quanto l'attrezzatura richiesta � relativamente pi� snella rispetto ad altri campi, tipo still life o foto in studio (poi � tutto relativo... nel senso: ti serve meno ferraglia... un paio di corpi, un corredo di lenti, un paio di flash, schede di memoria... e sei a posto. Diverso � se ti metti a fotograre oggetti, dove, oltre ad una notevole attrezzatura, serve un'esperienza non da poco!). Inoltre � relativamente facile farsi conoscere: amici, parenti, pubblicit� pi� o meno indiretta... tutte cose che possono aiutare a crearsi un bacino di utenza in tempi relativamente brevi. La fotografia di cerimonia, inoltre, ha il pregio di essere uno dei pochi campi di utilizzo della fotografia veramente alla portata di tutti... � pi� facile che una persona cerchi un fotografo proprio per quell'occasione, che non per, che so, farsi fotografare il suo bell'appartamento o farsi fare un book fotografico per mostrare il suo livello di body builder (poi magari trovi proprio quelli...)
In molti si rivolgono a locali o a villaggi vacanze proponendosi come fotografi della vita del villaggio o per immortalare eventi... inaugurazioni di locali, di discoteche di moda... tutto sta nell'avere fantasia e proporsi, proporsi, proporsi.
Poi non occorre dimenticare i problemi burocratici: l'apertura di una partita I.V.A. per esempio. Una chiacchierata con un commercialista pu� fugare dubbi e incertezze sul discorso tasse & quant'altro... sempre meglio avere le idee chiare, soprattutto quando certe scelte possono rischiare di protrarsi anche dopo la (eventuale) chiusura di un'attivit�.
Naturalmente non mollare, non arrendersi alle prime (e continuative) inca##ature, imparare a trattare con i clienti e la gente, tenersi costantemente aggiornati e via di seguito.
Prova a frugare su internet, dai un'occhiata al sito dell' Associazione Fotografi Professionisti Tau Visual, guarda anche i video che han messo su youtube... molto interessanti. E guarda cosa fanno gli altri, cosa scattano, cosa propongono e come lo fanno. Cerca di carpire pi� cose possibile, cerca di essere affamata e non accontentarti MAI! E poi, un po' alla volta, potrai costruirti una tua attivit�... anch'io, come te, ma con notevole ritardo (di anni ne ho 36) sto cercando di passare dalla grafica 3D alla fotografia... e non � facile. Ma un po' alla volta...
Ah, ultima cosa... non so se � contro il regolamento segnalare siti di professionisti, ma prova a dare una letta al blog di Sara Lando: � pieno di spunti interessanti che potrai condividere o meno... ma che sempre spunti sono!

In bocca al lupo! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.