Ciao.
Per iniziare direi innanzitutto di cercare un campo (o pi� di uno) della fotografia in cui operare.
Ami lo still life? Ti piacciono i ritratti? Dai il meglio di te nella foto di paesaggio? E poi: quanto � richiesta la tipologia che preferisci? Cio�: se ti piace scattare foto ai lombrichi sar� difficile trovare clienti! Meglio forse orientarsi verso qualche altro campo. lascia stare la foto di gatti e altro!

E' facile partire, secondo me, da matrimoni e altre occasioni religiose in quanto l'attrezzatura richiesta � relativamente pi� snella rispetto ad altri campi, tipo still life o foto in studio (poi � tutto relativo... nel senso: ti serve meno ferraglia... un paio di corpi, un corredo di lenti, un paio di flash, schede di memoria... e sei a posto. Diverso � se ti metti a fotograre oggetti, dove, oltre ad una notevole attrezzatura, serve un'esperienza non da poco!). Inoltre � relativamente facile farsi conoscere: amici, parenti, pubblicit� pi� o meno indiretta... tutte cose che possono aiutare a crearsi un bacino di utenza in tempi relativamente brevi. La fotografia di cerimonia, inoltre, ha il pregio di essere uno dei pochi campi di utilizzo della fotografia veramente alla portata di tutti... � pi� facile che una persona cerchi un fotografo proprio per quell'occasione, che non per, che so, farsi fotografare il suo bell'appartamento o farsi fare un book fotografico per mostrare il suo livello di body builder (poi magari trovi proprio quelli...)
In molti si rivolgono a locali o a villaggi vacanze proponendosi come fotografi della vita del villaggio o per immortalare eventi... inaugurazioni di locali, di discoteche di moda... tutto sta nell'avere fantasia e proporsi, proporsi, proporsi.
Poi non occorre dimenticare i problemi burocratici: l'apertura di una partita I.V.A. per esempio. Una chiacchierata con un commercialista pu� fugare dubbi e incertezze sul discorso tasse & quant'altro... sempre meglio avere le idee chiare, soprattutto quando certe scelte possono rischiare di protrarsi anche dopo la (eventuale) chiusura di un'attivit�.
Naturalmente non mollare, non arrendersi alle prime (e continuative) inca##ature, imparare a trattare con i clienti e la gente, tenersi costantemente aggiornati e via di seguito.
Prova a frugare su internet, dai un'occhiata al sito dell' Associazione Fotografi Professionisti Tau Visual, guarda anche i video che han messo su youtube... molto interessanti. E guarda cosa fanno gli altri, cosa scattano, cosa propongono e come lo fanno. Cerca di carpire pi� cose possibile, cerca di essere affamata e non accontentarti MAI! E poi, un po' alla volta, potrai costruirti una tua attivit�... anch'io, come te, ma con notevole ritardo (di anni ne ho 36) sto cercando di passare dalla grafica 3D alla fotografia... e non � facile. Ma un po' alla volta...
Ah, ultima cosa... non so se � contro il regolamento segnalare siti di professionisti, ma prova a dare una letta al blog di Sara Lando: � pieno di spunti interessanti che potrai condividere o meno... ma che sempre spunti sono!
In bocca al lupo!