Davide-S
May 30 2011, 01:29 PM
Matteo Scagliola
May 30 2011, 02:11 PM
ed ecco che improvvisamente tutte le reflex in commercio diventeranno improvvisamente incredibilmente inutilizzabili...
davide.lomagno
May 30 2011, 02:13 PM
se ne parlava gi� qui'...http://www.dpreview.com/news/1105/11052610hasselbladMS.asp
carmine esposito
May 30 2011, 02:13 PM
e noi poveri mortali siamo ancora a 12....
Max Lucotti
May 30 2011, 02:25 PM
non vedo l'ora di fare post su un file da 200MPS.....
sar� meglio una bella foto a 12MPS oppure una brutta foto a 200MPS???
Ps... la risposta "
meglio una bella foto da 200MPS" non � contempleta, poich� � noto che.. "
chi ha il pane non ha i denti"
davide.lomagno
May 30 2011, 02:26 PM
QUOTE(Max Lucotti @ May 30 2011, 03:25 PM)

non vedo l'ora di fare post su un file da 200MPS.....
sar� meglio una bella foto a 12MPS oppure una brutta foto a 200MPS???
Ps... la risposta "
meglio una bella foto da 200MPS" non � contempleta, poich� � noto che.. "
chi ha il pane non ha i denti"

per per l'ultima frase...ci posso pensare io !!!
Antonio Canetti
May 30 2011, 02:30 PM
per noi comuni mortali, non cambia niente, gi� le attuali Hasselblad praticamente sono inraggiungibili, figuriamoci questa Novit�,
comunque viva l'hasseblad serie H e chi se la pu� permettere.
Antonio
boken
May 30 2011, 08:04 PM
Come la vedo io, queste non sono macchine fotografiche, ma pure follie ed esagerazioni. Dicono che servono almeno 8Gb di Ram e HD da 10K rpm. Assurdit�! Servono almeno 80Gb di Ram e almeno dischi SSD o 100K rpm. Ed il procio?
Se la tengano stretta!
Chiss� quanto verr� quella follia!?
Dob_Herr_Mannu
May 30 2011, 09:55 PM
Da quel che ne so, hanno anche un sistema di raffreddamento interno
giac23
May 30 2011, 10:00 PM
QUOTE(boken @ May 30 2011, 09:04 PM)

Come la vedo io, queste non sono macchine fotografiche, ma pure follie ed esagerazioni. Dicono che servono almeno 8Gb di Ram e HD da 10K rpm. Assurdit�! Servono almeno 80Gb di Ram e almeno dischi SSD o 100K rpm. Ed il procio?
Se la tengano stretta!
Chiss� quanto verr� quella follia!?
Servono 60000 Euro per comperarla oltre ad un computer potentissimo per poi fotoritoccare le sue immagini..........
Davide-S
May 31 2011, 07:30 AM
Ma cosa mi consigliate, la D3100 o la Hassy da 200mpx?
stefanocucco
May 31 2011, 07:59 AM
Si ma se leggete attentamente, i 200 megapixel si possono avere solo per riprese statiche: macchina immobile e soggetto pure....utile

..eppure un mercato ce lo dovr� pure avere se quei pazzi della hassy hanno deciso di metterla in produzione
Matteo Scagliola
May 31 2011, 08:03 AM
^^^

vabb� dai...per� rendiamoci conto che di certo non sono fotocamere da "commercio", immagino vengano impiegate in campi specifici, e per campi specifici non intendo still life in studio...
ma intendo fotografia aerea, laboratori di ricerca ecc...
GiulianoPhoto
May 31 2011, 08:13 AM
me la comprerei solo per fare MACRO...immaginate il dettaglio che potrebbe avere
Marco (Kintaro70)
May 31 2011, 08:30 AM
QUOTE(Davide-S @ May 31 2011, 08:30 AM)

Ma cosa mi consigliate, la D3100 o la Hassy da 200mpx?

D3100 ovviamente, la Hassy non ha la modalit� scene e nemmeno gli aiuti on camera.
89stefano89
May 31 2011, 08:38 AM
ma il sensore di queste macchine � grande quanto quelle dell FX?
un altra cosa, leggo che praticamente sovrappone dei file per crearne uno cos� enorme, ma come funziona questo processo? sembra un po� un controsenso...
Davide-S
May 31 2011, 08:51 AM
Come vengono catturate le foto � spiegato nel testo con lo slittamento del sensore di 1 o 1/2 pixel, per come vengono montate le diverse fotografie, ovviamente ci sar� un calcolo matematico che porter� alla somma di tutte le informazioni ricevute...
Per� � certo che una foto panoramica fatta con questa fotocamera...
89stefano89
May 31 2011, 09:21 AM
esatto avevo letto di questo sfasamento ma inceramente non risco a capirne come possa poi ottenere un miglioramente cos� netto per logica due foto uguali (sfalsate o meno che siano) se sovrapposte non dovrebberfo dare nessun miglioramento!
ad ogni modo dubito che si possa usare questa tecnica fuori dallo studio, il soggetto deve essere a dir poco immobile.
inoltre non invidio certo chi dovr� postprodurre file di dimensioni... bibliche
Paolo Rabini
May 31 2011, 10:36 AM
Sembra che il miglioramento non stia tanto nella maggiore risoluzione ma nella pi� accurata restituzione dei colori: ogni pixel del sensore � sensibile a un solo colore (rosso, verde o blu) ed � affiancato da pixel sensibili ad un colore diverso; il colore nell'immagine finale viene calcolato anche usando anche l'informazione dei colori intorno.
Quindi normalmente per ogni punto dell'immagine si ha la lettura esatta di un colore, ad esempio il rosso, e il calcolo degli altri.
Spostando di 1 pixel il sensore e rifacendo la foto, per lo stesso punto dell'immagine si avr� l'informazione misurata anche per un altro colore, ad esempio il verde
spostandolo ancora di 1 pixel si avr� l'informazione anche per il blu
Al termine, per lo stesso punto dell'immagine si avr� l'informazione misurata e non calcolata per tre colori invece dell'unico colore tradizionale.
L'attribuzione del colore per quel punto, si basa allora sulla lettura di tutti e tre i colori e non su un'interpolazione, con un risultato ulteriormente pi� fedele alla realt�
Paolo
AlienmaN
May 31 2011, 10:44 AM
QUOTE(boken @ May 30 2011, 09:04 PM)

Come la vedo io, queste non sono macchine fotografiche, ma pure follie ed esagerazioni. Dicono che servono almeno 8Gb di Ram e HD da 10K rpm. Assurdit�! Servono almeno 80Gb di Ram e almeno dischi SSD o 100K rpm. Ed il procio?
Se la tengano stretta!
Chiss� quanto verr� quella follia!?
Sono macchine pensate per chi poi ha a disposizione una server farm dedicata per la post produzione. Certamente non roba da comuni mortali
gi@nluc@
May 31 2011, 10:47 AM
pensa che bello postare immagini da 200 MPX sul forum�.
Alessandro Avenali
May 31 2011, 11:55 AM
QUOTE(Max Lucotti @ May 30 2011, 03:25 PM)

sar� meglio una bella foto a 12MPS oppure una brutta foto a 200MPS???
Quella brutta da 200, perch� puoi cropparla (tutta). ^^
QUOTE(gi@nluc@ @ May 31 2011, 11:47 AM)

pensa che bello postare immagini da 200 MPX sul forum�.

S�s�, solo nel club, senza post e rigorosamente TIFF non compressi.
FZFZ
May 31 2011, 11:58 AM
QUOTE(Paolo Rabini @ May 31 2011, 11:36 AM)

Sembra che il miglioramento non stia tanto nella maggiore risoluzione ma nella pi� accurata restituzione dei colori: ogni pixel del sensore � sensibile a un solo colore (rosso, verde o blu) ed � affiancato da pixel sensibili ad un colore diverso; il colore nell'immagine finale viene calcolato anche usando anche l'informazione dei colori intorno.
Quindi normalmente per ogni punto dell'immagine si ha la lettura esatta di un colore, ad esempio il rosso, e il calcolo degli altri.
Spostando di 1 pixel il sensore e rifacendo la foto, per lo stesso punto dell'immagine si avr� l'informazione misurata anche per un altro colore, ad esempio il verde
spostandolo ancora di 1 pixel si avr� l'informazione anche per il blu
Al termine, per lo stesso punto dell'immagine si avr� l'informazione misurata e non calcolata per tre colori invece dell'unico colore tradizionale.
L'attribuzione del colore per quel punto, si basa allora sulla lettura di tutti e tre i colori e non su un'interpolazione, con un risultato ulteriormente pi� fedele alla realt�
Paolo
Paolo ,
il sistema � pensato NON per avere pi� fedelt� alla realt� (la matrice di Bayern � fedelissima...) ma per evitare moir� ed altri fenomeni di aliasing su still life particolarmente critici , avendo un sensore privo di filtro AA
stefanocucco
May 31 2011, 01:13 PM
ma io mi chiedo sempre: ma i fruitori finali di quest'immagini (che ne so, una ditta di profumi che vuole un bellissimo still life da sfruttare per una pubblicit� su riviste) se ne accorgeranno poi che hai usato una macchina da 60000 euro?.. (solo corpo tra l'altro!) o magari presenti il lavoro, bella ma preferisco questa scattata con un corpo con 180 megapixel in meno e 56000 euro di meno!

io non so, ma per me chi si compra una roba simile rimane un pazzo... 60000 euro.... ci stanno a momenti 2 corredi...canon e nikon completi
alex_renzy15
May 31 2011, 01:41 PM
a noi non servono ne 200,ne 100,ne 50 mp.....a meno che le nostre foto non vengano stampate per cartelloni pubblicitari formato palazzo.....qnd tutte le reflex arriveranno a 30mp si inventeranno qualche altra specifica su cui alzare i prezzi....o inizieranno con i 3ccd come ha fatto sigma....io fra 5 anni mi compro una d3s a 500 euro e sto....
FZFZ
May 31 2011, 02:23 PM
QUOTE(stefanocucco @ May 31 2011, 08:59 AM)

Si ma se leggete attentamente, i 200 megapixel si possono avere solo per riprese statiche: macchina immobile e soggetto pure....utile

..eppure un mercato ce lo dovr� pure avere se quei pazzi della hassy hanno deciso di metterla in produzione

Il mercato � quasi esclusivamente still life e riproduzione (d'arte ad esempio)
Anche ritrattistica si potr� fare...a "soli" 50 mp , per�
Se penso alla pp su un file del genere , magari di un'intero servizio fotografico....brividi....
Alessandro Avenali
May 31 2011, 02:23 PM
QUOTE(alex_renzy15 @ May 31 2011, 02:41 PM)

io fra 5 anni mi compro una d3s a 500 euro e sto....
te piacerebbe...
forse fra 10.
Marco (Kintaro70)
May 31 2011, 02:33 PM
QUOTE(stefanocucco @ May 31 2011, 02:13 PM)

ma io mi chiedo sempre: ma i fruitori finali di quest'immagini (che ne so, una ditta di profumi che vuole un bellissimo still life da sfruttare per una pubblicit� su riviste) se ne accorgeranno poi che hai usato una macchina da 60000 euro?.. (solo corpo tra l'altro!) o magari presenti il lavoro, bella ma preferisco questa scattata con un corpo con 180 megapixel in meno e 56000 euro di meno!

...
Se non erro pure nikon fotografa i suoi prodotti, a scopo pubblicitario, con fotocamere digitali medioformato.
89stefano89
May 31 2011, 03:11 PM
QUOTE(FZFZ @ May 31 2011, 03:23 PM)

Il mercato � quasi esclusivamente still life e riproduzione (d'arte ad esempio)
Anche ritrattistica si potr� fare...a "soli" 50 mp , per�
Se penso alla pp su un file del genere , magari di un'intero servizio fotografico....brividi....
a me viene il mal di pancia con i file della mia d90
forse � tempo di cambiare mezzi
boken
May 31 2011, 07:02 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 31 2011, 03:33 PM)

Se non erro pure nikon fotografa i suoi prodotti, a scopo pubblicitario, con fotocamere digitali medioformato.
Ma allora , perch� nikon non si decide anche lei a fare Macchine fotografiche per medio formato e dorsi digitali

?
marcgast92
May 31 2011, 07:34 PM
QUOTE(boken @ May 31 2011, 08:02 PM)

Ma allora , perch� nikon non si decide anche lei a fare Macchine fotografiche per medio formato e dorsi digitali

?
perch� non � il suo mercato, sarebbe come se nokia si mettesse a fare cancelli o la apple cucine
Marco (Kintaro70)
May 31 2011, 07:49 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ May 31 2011, 08:34 PM)

...o la apple cucine
iCokie, iKitchen sono marchi gi� registrati

QUOTE(boken @ May 31 2011, 08:02 PM)

Ma allora , perch� nikon non si decide anche lei a fare Macchine fotografiche per medio formato e dorsi digitali

?
Questo lo sanno solo loro, ma se usano le medioformato con dorsi digitali invece delle D3x o D3s per fare le foto dei loro cataloghi un perch� ci sar�.
Gianmaria Veronese
May 31 2011, 07:56 PM
QUOTE(FZFZ @ May 31 2011, 03:23 PM)

Il mercato � quasi esclusivamente still life e riproduzione (d'arte ad esempio)
Anche ritrattistica si potr� fare...a "soli" 50 mp , per�
Se penso alla pp su un file del genere , magari di un'intero servizio fotografico....brividi....
Federico, eppure se guardi nei sample c'� un fotografo automotive che, a 200, ha scattato a macchine in movimento..
Io non riesco a spiegarmelo... tu??
Secondo me la fanno lavorare tipo foveon.. spostano il sensore e ottengono i 3 canali RGB completi annullando moir�, aliasing, etc...
Rinux.it
May 31 2011, 08:03 PM
Vi meravigliate per cos� poco?
E' gi� da qualche tempo che in un incontro ravvicinato del terzo tipo, un alieno mi ha confidato che loro gi� da un pezzo usano fotocamere con elementi sensibili da 100 miliardi di pixel!
FZFZ
Jun 1 2011, 12:11 PM
QUOTE(Tore jr @ May 31 2011, 08:56 PM)

Federico, eppure se guardi nei sample c'� un fotografo automotive che, a 200, ha scattato a macchine in movimento..
Io non riesco a spiegarmelo... tu??
Secondo me la fanno lavorare tipo foveon.. spostano il sensore e ottengono i 3 canali RGB completi annullando moir�, aliasing, etc...
Nessun tipo di multi shot � compatibile con alcun tipo di soggetto anche vagamente dinamico
Ho visto lo scatto di una Lexus sportiva
Sono praticamente certo che la macchina fosse in studio , ben ferma , ed il panning un semplice montaggio....
Gianmaria Veronese
Jun 1 2011, 12:28 PM
QUOTE(FZFZ @ Jun 1 2011, 01:11 PM)

Nessun tipo di multi shot � compatibile con alcun tipo di soggetto anche vagamente dinamico
Ho visto lo scatto di una Lexus sportiva
Sono praticamente certo che la macchina fosse in studio , ben ferma , ed il panning un semplice montaggio....
E' strano per�... io ne ho fatti un p� di scatti cos�... e per avere un effetto realistico v� fatto in ripresa..



sono perplesso...
FZFZ
Jun 1 2011, 12:53 PM
QUOTE(Tore jr @ Jun 1 2011, 01:28 PM)

E' strano per�... io ne ho fatti un p� di scatti cos�... e per avere un effetto realistico v� fatto in ripresa..



sono perplesso...
Bh� o hanno fatto un miracolo o non so come altro spiegarmi
In ogni caso il realismo delle tue belle foto , � decisamente diverso dallo scatto fatto dall'Hasselblad
Sulla macchina si vedono chiaramente le luci da studio non perfettamente congruenti alla scena
Anche il movimento dei cerchi non mi convince affatto....ma proprio per nulla....secondo me � ricreato anche quello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.