Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Enrico_Luzi
Possiendo un 'ottimo manfrotto 055xprob.
Mi è venuta la voglia di prendere un tripode in carbonio ma mi viene un dubbio.
sono andato sul sito manfrotto per vedere l'equivalente in carbonio di quello che possiedo ovvero lo 055cxpro.
Quest'ultimo pesa 1.7 kg mentre il normale 055 pesa 2.4kg
il mio dubbio è relativo alla stabilità.
per norma quello in carbonio anche di qualsiasi altra marca dovrebbe essere meno stabile di un suo paritetico normale essendo il peso inferiore.
Inoltre è da prendere in considerazione il materiale ovvero il carbonio che per quanto resistente sia è più flessibile.
Dato che il manfrotto in carbonio costa sui 380€ mi volevo buttare sui tripo uguali ai benro ma dal costo di quasi la metà.
che dite
giodic
Scusa, ma se hai così tanti dubbi riguardo questo materiale, perché ti vuoi fare un treppiedi in carbonio??? smile.gif
Enrico_Luzi
non capisco la risposta.
La mia domanda è rivolta a chi è passato da un classico tripode ad uno in carbonio se ha notato differenze di stabilità
poi se ho 300€ da buttare è un'altro discorso
giodic
QUOTE(Horuseye @ Jun 3 2011, 12:44 PM) *
non capisco la risposta.
La mia domanda è rivolta a chi è passato da un classico tripode ad uno in carbonio se ha notato differenze di stabilità
poi se ho 300€ da buttare è un'altro discorso


Il treppiedi in carbonio è stabile quanto e più di quello in alluminio (non è che, essendo più leggero.... voli via smile.gif ), a parità di portata è meno pesante degli altri e, essendo il carbonio un materiale certamente più elastico dell'alluminio, riesce a smorzare meglio le vibrazioni.
L'unico punto dove è inferiore, a mio parere, rispetto all'alluminio (a parte il costo ovviamente), è nella resistenza agli urti, penso che il carbonio sia più delicato sotto questo aspetto..... hmmm.gif
Enrico_Luzi
ora è chiaro.
Max Lucotti
secondo me sinceramente il peso del cavalletto ha una sua importanza, e te lo dice uno che ha il benro in carbonio.
In certe situazioni un trepiede bello pesante è un altra musica, quindi io direi che se non hai problemi di dimensioni e peso trasportabile, nonchè non lo metti in acqua salata dove l'alluminio fiorisce come le margherite forse è ancora preferibile quest'ultimo.
Ma per tutti gli altri casi.. il carbonio è la soluzione, rigido, compatto e leggero.
ps.. la testa deve essere adeguata al peso del trepiede, quindi non conviene trepiede leggero con testa pesante, il tutto tende a sbinaciarsi pericolosamente...
Antonio Canetti
ero quasi pentito di aver comprato 055 in alluminio,con queste risposte non sono più pentito.



Antonio
marce956
Faccio alcune considerazioni puramente teoriche: la stabilità di una struttura dipende fondamentalmente dalla sua geometria e dalla natura del materiale di cui la struttura è composta, è chiaro che a parità di caratteristiche del materiale (rigidezza) e geometria, il maggiore peso proprio aumenta la stabilità.
Cio' detto i vantaggi della leggerezza del carbonio sono indubbi (chi te lo dice ha scelto un Benro in carbonio proprio per la sua trasportabilità e leggerezza)
Enrico_Luzi
io ho il manfrotto 055xprob (2.4kg) e sopra ci monto la manfrotto 410j (1.22kg) per un totale di 3.6kg
con quello in carbonio 1.4kg + 1.2kg= 2.6
risparmierei a collo e spalle 1kg
marce956
1 kg. non è poco, almeno per il mio metro di misura dry.gif ...
Enrico_Luzi
incollarsi in spalla per 2-3 ore 2.4kg di tripode, 1.2kg di testa, 900gr di macchina e 500gr di obiettivo è pesantuccio no ?
Black Bart
Io qualche tempo fa presi un Gitzo in basalto,soprattutto perchè costava meno della serie in carbonio e poi perchè il peso era simile,al posto di un manfrotto pesantissimo,era quello verde ma non ricordo la sigla del modello,comunque fu una scelta azzeccata,il treppiede è perfetto,anche per le escursioni.
ThELaW
Io ho un monopiede Benro in fibra di carbonio, solido e robusto come una roccia. Ma è una piuma!
ADesso lo sto vendendo per passare ad un Gitzo in fibra di carbonio perchè ho per quel che sono le mie esigenze il monopiede resta sempre abbandonato a casa.
PEr cui posso confermare che i trepiedi in fibra di carbonio son stabili piu di uno in alluminio.
Se poi c'è tanto vento, è un altro discorso ma è chiaro che io non vado a fotografare con il vento biggrin.gif
Falcon58
QUOTE(Horuseye @ Jun 1 2011, 08:19 PM) *
Possiendo un 'ottimo manfrotto 055xprob.
Mi è venuta la voglia di prendere un tripode in carbonio ma mi viene un dubbio.......

Inoltre è da prendere in considerazione il materiale ovvero il carbonio che per quanto resistente sia è più flessibile........



QUOTE(giodic @ Jun 3 2011, 01:35 PM) *
essendo il carbonio un materiale certamente più elastico dell'alluminio, riesce a smorzare meglio le vibrazioni.........


Il treppiede in fibra di carbonio è decisamente più leggero ed estremamente più rigido (altro che elastico) rispetto a quelli in alluminio di pari portata; se fosse vero il contrario a parità di dimensioni sarebbero decisamente meno stabili. Personalmente sono passato da un vecchio manfrotto 075 che pesava da morire (avevo per questo quasi smesso di usarlo) quindi in teoria molto stabile, ad un Gitzo in carbonio della serie 3 Systematic senza colonna centrale che pesa quasi un terzo dell'altro ma che è infinitamente più stabile oltre che reggere anche più peso. A volte mi è capitato di usarlo con D300+Mb-D10+600/4 ma non si muove di una virgola nonostante per questo genere di focale sia maggiormente indicato il fratello maggiore della serie 5.
Se il costo del treppiede in carbonio non costituisce un grosso problema (quelli di un certo livello costano molto cari) il cambio è assolutamente consigliabile.

Ciao

Luciano
ThELaW
QUOTE(Falcon58 @ Jun 8 2011, 12:02 AM) *
Il treppiede in fibra di carbonio è decisamente più leggero ed estremamente più rigido (altro che elastico) rispetto a quelli in alluminio di pari portata; se fosse vero il contrario a parità di dimensioni sarebbero decisamente meno stabili. Personalmente sono passato da un vecchio manfrotto 075 che pesava da morire (avevo per questo quasi smesso di usarlo) quindi in teoria molto stabile, ad un Gitzo in carbonio della serie 3 Systematic senza colonna centrale che pesa quasi un terzo dell'altro ma che è infinitamente più stabile oltre che reggere anche più peso. A volte mi è capitato di usarlo con D300+Mb-D10+600/4 ma non si muove di una virgola nonostante per questo genere di focale sia maggiormente indicato il fratello maggiore della serie 5.
Se il costo del treppiede in carbonio non costituisce un grosso problema (quelli di un certo livello costano molto cari) il cambio è assolutamente consigliabile.

Ciao

Luciano


Concordo. Che modello hai preso? Io sto per acquistare un serie 3 3541 LS .
Sapresti dirmi (magari in mp) chi lo venderebbe a prezzo piu che onesto?
Grazie
Falcon58
QUOTE(ThELaW @ Jun 8 2011, 12:39 AM) *
Concordo. Che modello hai preso? Io sto per acquistare un serie 3 3541 LS .
Sapresti dirmi (magari in mp) chi lo venderebbe a prezzo piu che onesto?
Grazie


Il treppiede che ho comprato è il 3540 xls, è il modello precedente agli attuali. Riguardo i prezzi onestamente non ti saprei dire, ho sentito dire di prezzi molto buoni in Inghilterra; comunque in Italia treppiedi di questo tipo dovrebbero posizionarsi attorno agli 800€ senza testa.

Ciao

Luciano
dade.nurse
QUOTE(ThELaW @ Jun 8 2011, 12:39 AM) *
Concordo. Che modello hai preso? Io sto per acquistare un serie 3 3541 LS .
Sapresti dirmi (magari in mp) chi lo venderebbe a prezzo piu che onesto?
Grazie


www.fotoloscopritoredell'america.it. Su Gitzo ha degli ottimi prezzi, io ci ho preso il mio. P.S non penso che ti debba dire chi è lo scopritore dell'america....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.