Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GennaroVerolla
salve, esiste un'alternativa economica all' SU-800?

grazie
dragoslear
dipende se la tua reflex ha il flash incorporato che fa da commander
GennaroVerolla
QUOTE(dragoslear @ Jun 1 2011, 10:13 PM) *
dipende se la tua reflex ha il flash incorporato che fa da commander


ho una d700
Antonio Canetti
allora il flash integrato fa da commander.


Antonio
GennaroVerolla
mi riferisco all'esistenza o meno di un accessorio che abbia le stesse caratteristiche dell' su800.
CVCPhoto
QUOTE(GennaroVerolla @ Jun 1 2011, 10:24 PM) *
mi riferisco all'esistenza o meno di un accessorio che abbia le stesse caratteristiche dell' su800.


E' una domanda che mi sono posto anch'io. Spesso voglio comandare l'SB900 senza usare il flash incorporato ed è impossibile. Attualmente le soluzioni che uso sono le seguenti: staro il flash incorporato in modo da sottoesporlo di parecchi stop per non nuocere allo schema luci che mi sono preparato, oppure con lo schotch da carrozziere fisso davanti al flash della D700 un ritaglio di coperchio di alluminio delle vaschette cuki in modo da riflettere la luce, far arrivare all'SB900 l'impulso, ma non falsare la scena. Ultima alternativa, che però costringe di lavorare solo in manuale, è quella di prendere un trigger cinese da pochi euro.

Carlo
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 1 2011, 10:38 PM) *
E' una domanda che mi sono posto anch'io. Spesso voglio comandare l'SB900 senza usare il flash incorporato ed è impossibile. Attualmente le soluzioni che uso sono le seguenti: staro il flash incorporato in modo da sottoesporlo di parecchi stop per non nuocere allo schema luci che mi sono preparato, oppure con lo schotch da carrozziere fisso davanti al flash della D700 un ritaglio di coperchio di alluminio delle vaschette cuki in modo da riflettere la luce, far arrivare all'SB900 l'impulso, ma non falsare la scena. Ultima alternativa, che però costringe di lavorare solo in manuale, è quella di prendere un trigger cinese da pochi euro.

Carlo


Sulla D300 -e quindi presuppongo anche la D700- esiste la possibilità di impostare il flash pop-up in modalità commander alla minima potenza possibile, segnalata con due trattini -- e che rimanda ad un 1/128, ma potrebbe essere un lampo di potenza addirittura inferiore, sia pur di poco.
lhawy
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 1 2011, 10:48 PM) *
Sulla D300 -e quindi presuppongo anche la D700- esiste la possibilità di impostare il flash pop-up in modalità commander alla minima potenza possibile, segnalata con due trattini -- e che rimanda ad un 1/128, ma potrebbe essere un lampo di potenza addirittura inferiore, sia pur di poco.
anche su d80 e successive, credo sia inferiore a1/128, visto che tra le opzioni coesistono entrambe.
CVCPhoto
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 1 2011, 10:48 PM) *
Sulla D300 -e quindi presuppongo anche la D700- esiste la possibilità di impostare il flash pop-up in modalità commander alla minima potenza possibile, segnalata con due trattini -- e che rimanda ad un 1/128, ma potrebbe essere un lampo di potenza addirittura inferiore, sia pur di poco.


E allora il problema sembra essere risolto... domani 'smanetterò'... wink.gif

Thanks!


Carlo
Enrico_Luzi
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 1 2011, 10:48 PM) *
Sulla D300 -e quindi presuppongo anche la D700- esiste la possibilità di in impostare il flash pop-upmodalità commander alla minima potenza possibile, segnalata con due trattini -- e che rimanda ad un 1/128, ma potrebbe essere un lampo di potenza addirittura inferiore, sia pur di poco.



impostando il popup su commander -- vedi il lampo ma essendo la potenza inferiore a 128 serve solo a dare l'impulso al flash senza andare ad influenzare il resto della scena
GennaroVerolla
QUOTE(Horuseye @ Jun 2 2011, 01:20 AM) *
impostando il popup su commander -- vedi il lampo ma essendo la potenza inferiore a 128 serve solo a dare l'impulso al flash senza andare ad influenzare il resto della scena



ma in alcuni casi come alcune foto di still life la luce del flash popup (anche se ridotta ) puo' riflettersi su superfici lucide presenti nella scena
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(GennaroVerolla @ Jun 2 2011, 08:06 AM) *
ma in alcuni casi come alcune foto di still life la luce del flash popup (anche se ridotta ) puo' riflettersi su superfici lucide presenti nella scena


Un caso limite. Per il resto è come ha detto Houseye. Se proprio non deve emttere luce, o ci si arrangia con qualche accrocchio oppure si acquista l'accessorio Nikon dedicato per sbarrare la fonte luminosa e lasciar passare solo i raggi IR.
GennaroVerolla
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 2 2011, 09:47 AM) *
Un caso limite. Per il resto è come ha detto Houseye. Se proprio non deve emttere luce, o ci si arrangia con qualche accrocchio oppure si acquista l'accessorio Nikon dedicato per sbarrare la fonte luminosa e lasciar passare solo i raggi IR.


ti ricordi il nome dell'accessorio? un po' di tempo fa' l'ho visto su internet ma non ricordo il nome....
nonnoGG
QUOTE(GennaroVerolla @ Jun 2 2011, 09:53 AM) *
ti ricordi il nome dell'accessorio? un po' di tempo fa' l'ho visto su internet ma non ricordo il nome....

SG3-IR:

IPB Immagine
lhawy
e mettendo un cartoncino davanti al pop-up? magari si riesce a a evitare quel minimo di luce e far rimbalzare lo stesso gli ir
F.Giuffra
Ma non si pu ò usare una vecchia pellicola scaduta come filtro IR?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.