Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiotele
Ciao ragazzi. Vi chiedo cortesemente una risposta per un tipico quesito da bar. Questa estate, per le vacanze, io e la famiglia andremo in Val Pusteria (Terento). In quei giorni mi sono riproposto di fotografare tutto il fotografabile ed in particolare mi piacerebbe fare delle foto in alta quota. Avendo a che fare con orizzonti cos� ampi vorrei prendere un fisso adeguato all'uso e che poi posso continuare ad usare anche in altre situazioni. Tenedo conto che sono il felice possessore di una D5000 e che in genere uso il 18-105, che lente mi consigliate? E se fra di voi ci fosse qualcuno di quelle parti, mi piacerebbe avere un paio di dritte sui luoghi da visitare. Grazie.
Marco Carotenuto
quanto puoi spendere?
di fissi ce ne sono tanti,se vuoi fare pano ovviamente dovresti tenerti su mm bassi quindi 24mm, 28mm, 35mm massimo!
maxboni
su dx meglio zoom ..... quindi 10-20 12-24 ...nikon o tokina o sigma
fabiotele
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 5 2011, 01:46 PM) *
quanto puoi spendere?
di fissi ce ne sono tanti,se vuoi fare pano ovviamente dovresti tenerti su mm bassi quindi 24mm, 28mm, 35mm massimo!



Io direi 24mm 80%, 28mm 20%, per la spesa non ho fissato budget massimo e non cerco solo il nuovo. In linea di massima mi piacerebbe non spendere pi� di 300 max 350 �, ma non sono valori assoluti.
tribulation
QUOTE(fabiotele @ Jun 5 2011, 01:59 PM) *
Io direi 24mm 80%, 28mm 20%, per la spesa non ho fissato budget massimo e non cerco solo il nuovo. In linea di massima mi piacerebbe non spendere pi� di 300 max 350 �, ma non sono valori assoluti.


considerando che non esistono afs fissi di quelle focali,
o ti arrangi con la maf manuale
o vai di afs 35 f1.8
o vai di afs 24 f1.4 (ma dovresti "leggermente" rivedere il tuo budget)
o vai di zoom come gi� consigliato

ciao e buone foto
BBPhoto
QUOTE(fabiotele @ Jun 5 2011, 01:10 PM) *
Ciao ragazzi. Vi chiedo cortesemente una risposta per un tipico quesito da bar. Questa estate, per le vacanze, io e la famiglia andremo in Val Pusteria (Terento). In quei giorni mi sono riproposto di fotografare tutto il fotografabile ed in particolare mi piacerebbe fare delle foto in alta quota. Avendo a che fare con orizzonti cos� ampi vorrei prendere un fisso adeguato all'uso e che poi posso continuare ad usare anche in altre situazioni. Tenedo conto che sono il felice possessore di una D5000 e che in genere uso il 18-105, che lente mi consigliate? E se fra di voi ci fosse qualcuno di quelle parti, mi piacerebbe avere un paio di dritte sui luoghi da visitare. Grazie.


Non capisco.
Vuoi fotografare tutto il fotografabile; ok, per quello c'� il 18-105.
Vuoi anche un fisso, o meglio un ultra-wide-angle (grandangolo spinto) per fotografare panorami, paesaggi e scorci particolari. Ok, quindi che senso ha sovrapporsi a una focale grandangolare che risulterebbe gi� coperta dal 18-105 che gi� possiedi?

La scelta naturale sarebbe qualcosa sotto ai 18mm. IO ho comprato il tokina 11.16 2.8 e lo consiglio vivamente, come lo consigliavo a suo tempo prima dell'acquisto.
Poi ci sono i vari 10-22, 12-24, sigma, tokina, tamron.. C'� n'� un visibilio.

I miei due cents, dato che anch'io volevo un bel grandangolo spinto per quando sar� anch'io in montagna.
Bernardo
sersir
Ciao ragazzi. Vi chiedo cortesemente una risposta per un tipico quesito da bar. Questa estate, per le vacanze, io e la famiglia andremo in Val Pusteria (Terento

Ciao io sono di Milano ma vivo in Trentino da 20 anni, da tanti anni vado in ferie in val Pusteria (S.Sigismondo) e quotidianamente porto la nipotina al parco giochi di Falzes (10 minuti da Terento). Se ti piace camminare non c'� che l'imbarazzo della scelta,valle Aurina Fiscalina Badia e la stessa Pusteria,e di foto ne puoi fare a volont�.Ci si pu� arrivare anche comodamente in macchina, ma a piedi puoi scoprire angoli per i quali vale la pena di consumare le suole degli scarponi.Se vuoi posso essere anche pi� specifico.
Sperando nella clemenza del tempo ti saluto Sergio texano.gif
fabiotele
QUOTE(maxboni @ Jun 5 2011, 01:49 PM) *
su dx meglio zoom ..... quindi 10-20 12-24 ...nikon o tokina o sigma



Sigma: 10/20mm F/3.5 ex dc hsm o 10/20mm F/4-5.6 ex dc hsm (circa 500 �)
Tokina: Af 11-16mm F/2.8 o Af pro 12/24mm F/4 dxII (CIRCA 600 �)
I prezzi sono di un rivenditore di Roma ma non ufficiale Nikon.Tu verso quale ti orienteresti.
D@N13L3
QUOTE(BBPhoto @ Jun 5 2011, 03:00 PM) *
Non capisco.
Vuoi fotografare tutto il fotografabile; ok, per quello c'� il 18-105.
Vuoi anche un fisso, o meglio un ultra-wide-angle (grandangolo spinto) per fotografare panorami, paesaggi e scorci particolari. Ok, quindi che senso ha sovrapporsi a una focale grandangolare che risulterebbe gi� coperta dal 18-105 che gi� possiedi?

La scelta naturale sarebbe qualcosa sotto ai 18mm. IO ho comprato il tokina 11.16 2.8 e lo consiglio vivamente, come lo consigliavo a suo tempo prima dell'acquisto.
Poi ci sono i vari 10-22, 12-24, sigma, tokina, tamron.. C'� n'� un visibilio.

I miei due cents, dato che anch'io volevo un bel grandangolo spinto per quando sar� anch'io in montagna.
Bernardo


Sono d'accordo,in questo andare prendere un fisso(20,24,28mm)equivarrebbe a sovrapporsi alle focali che gi� hai quindi concordo anche io con il Tokina 11-16 che non posseggo ma di cui ho sentito parlare(e visto)solo un gran bene.

Daniele.
fabiotele
QUOTE(sersir @ Jun 5 2011, 03:04 PM) *
Ciao ragazzi. Vi chiedo cortesemente una risposta per un tipico quesito da bar. Questa estate, per le vacanze, io e la famiglia andremo in Val Pusteria (Terento

Ciao io sono di Milano ma vivo in Trentino da 20 anni, da tanti anni vado in ferie in val Pusteria (S.Sigismondo) e quotidianamente porto la nipotina al parco giochi di Falzes (10 minuti da Terento). Se ti piace camminare non c'� che l'imbarazzo della scelta,valle Aurina Fiscalina Badia e la stessa Pusteria,e di foto ne puoi fare a volont�.Ci si pu� arrivare anche comodamente in macchina, ma a piedi puoi scoprire angoli per i quali vale la pena di consumare le suole degli scarponi.Se vuoi posso essere anche pi� specifico.
Sperando nella clemenza del tempo ti saluto Sergio texano.gif


Ti ringrazio della risposta, se ti va puoi essere pi� specifico anche in MP.
fabiotele
QUOTE(BBPhoto @ Jun 5 2011, 03:00 PM) *
Non capisco.
Vuoi fotografare tutto il fotografabile; ok, per quello c'� il 18-105.
Vuoi anche un fisso, o meglio un ultra-wide-angle (grandangolo spinto) per fotografare panorami, paesaggi e scorci particolari. Ok, quindi che senso ha sovrapporsi a una focale grandangolare che risulterebbe gi� coperta dal 18-105 che gi� possiedi?

La scelta naturale sarebbe qualcosa sotto ai 18mm. IO ho comprato il tokina 11.16 2.8 e lo consiglio vivamente, come lo consigliavo a suo tempo prima dell'acquisto.
Poi ci sono i vari 10-22, 12-24, sigma, tokina, tamron.. C'� n'� un visibilio.

I miei due cents, dato che anch'io volevo un bel grandangolo spinto per quando sar� anch'io in montagna.
Bernardo


In effetti hai ragione, un fisso si sovrapporrebbe comunque al 18-105. Dalle risposte che leggo il Tokina 11/16 ha un folto gruppo di estimatori. Attendo altri consigli e intanto grazie per la risposta.
BBPhoto
In rete (googlando Tokina 11-16 2.8 Nikon) si trova veramente il mondo su quest'ottica meravigliosa.
Ti consiglio di cercare su Flickr e su pixel-peeper

Ciao!
Bernardo
fabiotele
QUOTE(BBPhoto @ Jun 5 2011, 03:25 PM) *
In rete (googlando Tokina 11-16 2.8 Nikon) si trova veramente il mondo su quest'ottica meravigliosa.
Ti consiglio di cercare su Flickr e su pixel-peeper

Ciao!
Bernardo


Seguir� il Tuo consiglio.
sersir
Ti ringrazio della risposta, se ti va puoi essere pi� specifico anche in MP.

Fatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.