QUOTE(fabiotele @ Jun 5 2011, 01:10 PM)

Ciao ragazzi. Vi chiedo cortesemente una risposta per un tipico quesito da bar. Questa estate, per le vacanze, io e la famiglia andremo in Val Pusteria (Terento). In quei giorni mi sono riproposto di fotografare tutto il fotografabile ed in particolare mi piacerebbe fare delle foto in alta quota. Avendo a che fare con orizzonti cos� ampi vorrei prendere un fisso adeguato all'uso e che poi posso continuare ad usare anche in altre situazioni. Tenedo conto che sono il felice possessore di una D5000 e che in genere uso il 18-105, che lente mi consigliate? E se fra di voi ci fosse qualcuno di quelle parti, mi piacerebbe avere un paio di dritte sui luoghi da visitare. Grazie.
Non capisco.
Vuoi fotografare tutto il fotografabile; ok, per quello c'� il 18-105.
Vuoi anche un fisso, o meglio un ultra-wide-angle (grandangolo spinto) per fotografare panorami, paesaggi e scorci particolari. Ok, quindi che senso ha sovrapporsi a una focale grandangolare che risulterebbe gi� coperta dal 18-105 che gi� possiedi?
La scelta naturale sarebbe qualcosa sotto ai 18mm. IO ho comprato il tokina 11.16 2.8 e lo consiglio vivamente, come lo consigliavo a suo tempo prima dell'acquisto.
Poi ci sono i vari 10-22, 12-24, sigma, tokina, tamron.. C'� n'� un visibilio.
I miei due cents, dato che anch'io volevo un bel grandangolo spinto per quando sar� anch'io in montagna.
Bernardo