QUOTE(Attilio PB @ Jun 10 2011, 04:27 AM)

Pur essendo d'accordo con la prima affermazione quotata, personalmente mi capita spesso di lavorare direttamente in Jpeg on camera utilizzando il Picture Control adatto allo scopo degli scatti.
.................
In foto tipo queste, dal punto di vista tecnico, la pre-poroduzione, ossia la preparazione prima dello scatto, fa la fotografia, � quella che la fa, dato che uno si sceglie tutto prima dello scatto: la modella, gli abiti, l�ambientazione, le fotocamere ed ottiche, la mette in posa come vuole, sceglie e regola le luci come e dove vuole ed ha tutto tempo e modo di scattare come e quando vuole.
Fare le foto cos� richiede certo un po� di mestiere, ma sono fatte soprattutto dai soldi e dal tempo.
E� chiaro che di postproduzione ce ne vuole poco o nulla e scatti in jpeg: se con tutta la preparazione ed i soldi che ti ci vogliono prima dello scatto non sei buono a fare una foto decente e ti ci vogliono anche ore di fotoritocco dopo, hai sbagliato, ed alla grande, lavoro.
Oggi moltissimi si sono messi a fare quelle foto l�, c�� pieno di gente che fa foto cos�, anche al circolo ne abbiamo quattro, amatori con velleit� di professionismo , che hanno la partita IVA, il sito su Internet, etc, vendono anche le foto, ed hanno affittato i locali, affittano le modelle, il vestiario, le cose strane, i mobili, hanno le luci, ombrelli e tutto il resto: adesso hanno comprato anche un gruppetto elettrogeno e fanno foto con le modelle anche all�aperto.
E� ovvio che fanno poca postproduzione , ci mancherebbe altro: con tutto il tempo ed i soldi che ci spendono in pre-produzione su temi, sia di soggetto e tecnici, estremamente ripetitivi, non c�� chiaramente bisogno di fare grandi interventi dopo.
A gusto mio personalissimo, seppur rispettando il lavoro altrui, le foto fatte cos� sono troppo monotone: viste le prime, sono poi tutte molto simili, per non dire uguali, � sempre la stessa zuppa, con qualche erbetta diversa, ma � la stessa zuppa: contenuti ed inquadrature, alla fine sono gli stessi, e quando ci hai preso un po� la mano, tecnicamente le sorprese sono nulle, dunque la foto viene tecnicamente bene da s� gi� in scatto.
Altra cosa, tutt�altra cosa, a parer mio personalissimo molto pi� impegnativa e difficile, � fare buone foto per strada, girottolando qua e la, dove, sotto controllo preventivo, prima dello scatto, non hai assolutamente nulla, ed allora intervenire dopo lo scatto, ti permette di riprendere parte di quel controllo tecnico dell'immagine che in fase di scatto non � stato possibile applicare.
Chiaramente, come ci vuole del mestire ad realizzare il controllo tecnicvo delll'immagine prima dello scatto, analogamente del mestiere ci viole ad effetuurlo dopo lo scatto, in fotoritocco, e qui casca il ciuco, per moltissimi, dato che la cosa � parecchio complessa e richiede competenze su campi diversi: � pi� facile disporre bene luci e sfondi che fare bene un fotoritocco (evidenze alla mano su tre fotoclub e mostre varie!).
Saluti cordiali