Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sil
Ciao a tutti,

forse in ritardo unsure.gif , ho scoperto la carta opaca (Matte) per le mie stampe (che faccio fare in laboratorio specializzato).

COME MI PIACE! biggrin.gif

Ora, volevo chiedere ai più esperti: esiste una qualche 'regola' per quanto riguarda il tipo di carta su cui stampare? L'opaca è più indicata per certi tipi di foto che per altri? Idem per la lucida?

Nei concorsi è preferibile l'una o l'altra?

E voi stampate più in opaco o più in lucido?

Ciao,

Sil
nisex
credo che sia una questione di gusti personali. io preferisco la lucida perchè mantiene la foto più "dura" e più realistica. d'altro canto la carta opaca ha il vantaggio di non emettere fastidiosi riflessi sotto la luce e se sottoposta a continui maneggi non "assorbe" impronte digitali al contrario della sua collega.
alle mostre io le ho viste quasi sempre lucide (nel 90% dei casi) e by-passano il problema riflesso con accurato posizionamento delle luci e, in qualche caso, con l'applicazione di vetri antiriflesso (che non costano poco).
più che altro io mi concentrerei, dopo aver scelto la tua preferita, sulla grammatura della carta. ciao
nicola
oesse
la opaca si usa solo se a getto di inchiostro e non per stampa chimica.

.oesse.
padrino
Ma parliamo di opaco o satinato???

Il satinato, almeno personalmente, lo trovo molto più bello del lucido, a parità di carta (per esempio Kodak endura satinata e kodak endura lucida).

Opaca (Matte)... Mi trovo daccordo con Marco... Si usa per le getto d'inchiostro... Possibile che la usino i laboratori??? ohmy.gif
Fedro
La virtù sta nel mezzo....io adoro la semi matte ....
oesse
Padrino, la usano i laboratori che stampano a getto d'inchiostro.

.oesse.
padrino
Non avevo mai sentito di laboratori che stampano a getto d'inchiostro, se non per le gigantografie con stampanti A1 Epson o HP...

Che tipo di stampanti usano i laboratori??? Parlo a getto d'inchiostro!!!
Fedro
QUOTE(Fedro @ Oct 5 2005, 12:09 PM)
La virtù sta nel mezzo....io adoro la semi matte ....
*


Ah ho dimenticato di specificare che mi riferisco a carta bn.....
nisex
QUOTE(oesse @ Oct 5 2005, 11:05 AM)
la opaca si usa solo se a getto di inchiostro e non per stampa chimica.

.oesse.
*




ma Sil si riferisce a stampa da file o da negativo?
ormai diamo sempre per scontato che siamo tutti nel digitale.
toad
QUOTE(Fedro @ Oct 5 2005, 12:09 PM)
La virtù sta nel mezzo....io adoro la semi matte ....
*


Sinceramente non so ancora bene districarmi in questo campo. Posso solo dirvi che il mio Lab stampa (a richiesta ed aspettando) su carta Kodak Endura che lui definisce opaca , ma che in realtà è semi-matt, a colori, da file ed i risultati mi piacciono molto, molto meglio che su lucida (sempre Kodak Endura).
Non chiedetemi che stampante usi. Fra poco dovrò tornare e vi informerò. Comunque non mi pare sia una ink-jet.
Il mio piccolo contributo.

Un caro saluto

Guido
sil
Allora, io stampo, o meglio, me le stampano su queste carte (cito dal sito):

Agfa Sensatis
E' la carta di maggiore "grammatura" attualmente in commercio ed è specificatamente concepita per i lab fotografici con tecnologie ad alta definizione (400 dpi), essendo quindi in grado di riprodurre un numero di dettagli superiore alle altre carte.
Grazie a nuove tecnologie, la nuova emulsione consente un elevato contrasto e qualità nella raprpesentazione colore.

Agfa Sensatis Lustre
Versione satinata (opaca) della succitata carte.

Ehm, anch'io sono nuova all'argomento...

Comunque la Sensatis Lustre (satinata) è davvero bella. smile.gif

Sil
sil
...Ah, e da file digitale.

Sil
padrino
Allora stiamo parlando di carta satinata, e non opaca per inkjet... Anche Io preferisco la satinata!!!
sil
QUOTE(padrino @ Oct 5 2005, 02:20 PM)
Allora stiamo parlando di carta satinata, e non opaca per inkjet... Anche Io preferisco la satinata!!!
*



Sì, esatto... Sono io che ho fatto confusione. Anzi, adesso ho imparato qualcosa che prima non sapevo ohmy.gif biggrin.gif

Sil
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.