Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
the.stan
Ciao,
sto scegliendo la testa a sfera Manfrotto e sono indeciso tra gli attacchi rapidi RC2 e RC4: cercando su questo forum e in giro non sono riuscito a farmi un'idea delle dimensioni della piastra RC4 (410PL), mentre ho trovato qualche foto della RC2 montata su un corpo macchina.
La RC2 ha dimensioni compatte ma le teste che la usano non hanno la livella, invece le teste con RC4 hanno la livella e sarei orientato verso RC4 per questo motivo.
Però non so quanto sia ingombrante la piastra RC4 rispetto alla RC2, in quanto non ho trovato alcuna foto...
Non so quindi se per avere la livella integrata nella testa mi ritroverei una piastra che è un "monumento" ed è scomoda da lasciare attaccata al corpo macchina (ho una D80), oppure se abbia una dimensione accettabile.
Qualcuno di voi che ha una testa RC4 può gentilmente darmi qualche consiglio, o se possibile postare una foto della piastra montata sul corpo macchina?

Grazie!!
Marco (Kintaro70)
Più o meno il doppio, la RC4 è utile con i pesanti tele, in quanto offre una superficie di appoggio più ampia.
alessio dorigo
Ciao, io non sono un esperto ma posso dirti la mia esperienza,
io ho preso la Rc2 che è piu compatta e con pochi euro ho preso una bolla da montare sulla slitta flash che uso quando mi serve. Mi trovo molto bene.

Ciao

Alessio
the.stan
Grazie!
Marco, con "il doppio" intendi che è lunga il doppio e larga il doppio? quindi poiché vedo dalle foto che la piastra RC2, una volta montata su un corpo macchina, resta nel perimetro del corpo stesso quasi a pelo, la RC4 dovrebbe sporgere di diversi centimetri, è così?

Nel frattempo guardo in giro le bolle da slitta flash... smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(the.stan @ Jun 14 2011, 10:59 AM) *
Grazie!
Marco, con "il doppio" intendi che è lunga il doppio e larga il doppio? quindi poiché vedo dalle foto che la piastra RC2, una volta montata su un corpo macchina, resta nel perimetro del corpo stesso quasi a pelo, la RC4 dovrebbe sporgere di diversi centimetri, è così?

Nel frattempo guardo in giro le bolle da slitta flash... smile.gif



Ho la RC4, stasera se riesco ti faccio una foto della piastra montata sulla Nikon F5, così ti regoli.

Se fai macro e vuoi usare una piastra millimetrica, la RC4 IMHO è più stabile.

Intanto per quello che vale ho trovato questa foto con la 488RC4 (dietro è praticamente a filo e sporge davanti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
_Lucky_
La cosa piu' semplice sarebbe andare a dare un'occhio sul sito del produttore......
Qui' trovi la RC4 montata su una testa a sfera (ma potrebbe essere qualunque testa...)
http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...acco_rapido_RC4
e qui' trovi la RC2 sulla stessa testa
http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...acco_rapido_RC2

in pratica e' un po' piu' lunga, mentre come larghezza piu' o meno sono molto vicine
the.stan
QUOTE(_Lucky_ @ Jun 14 2011, 01:45 PM) *
La cosa piu' semplice sarebbe andare a dare un'occhio sul sito del produttore......
Qui' trovi la RC4 montata su una testa a sfera (ma potrebbe essere qualunque testa...)
http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...acco_rapido_RC4
e qui' trovi la RC2 sulla stessa testa
http://www.manfrotto.it/product/79413.7746...acco_rapido_RC2

in pratica e' un po' piu' lunga, mentre come larghezza piu' o meno sono molto vicine



Ho guardato diverse foto sia sul sito che online e la differenza in sé mi è abbastanza chiara, ma non ho mai visto la piastra della RC4 montata su un corpo macchina per rendermi conto di quanto sporga...
Invece per la RC2 ho trovato un paio di foto che la rappresentavano montata sul fondo di una D200: non sporge da nessun lato.

Grazie!
massimodemedici
QUOTE(the.stan @ Jun 14 2011, 04:19 PM) *
Ho guardato diverse foto sia sul sito che online e la differenza in sé mi è abbastanza chiara, ma non ho mai visto la piastra della RC4 montata su un corpo macchina per rendermi conto di quanto sporga...
Invece per la RC2 ho trovato un paio di foto che la rappresentavano montata sul fondo di una D200: non sporge da nessun lato.

Grazie!

La RC4 sporge magari un centimetro, ma in quanto a stabilità è un altro mondo. E' la stessa piastra che monta la 410J micrometrica. La sporgenza non dà alcun fastidio nell'uso.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(the.stan @ Jun 14 2011, 04:19 PM) *
Ho guardato diverse foto sia sul sito che online e la differenza in sé mi è abbastanza chiara, ma non ho mai visto la piastra della RC4 montata su un corpo macchina per rendermi conto di quanto sporga...
Invece per la RC2 ho trovato un paio di foto che la rappresentavano montata sul fondo di una D200: non sporge da nessun lato.

Grazie!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
massimodemedici
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 14 2011, 08:32 PM) *

In questa immagine la piastra è montata in maniera errata, lo si deduce dalla scritta: Lens e dalla freccia che ne indica la posizione. Montata nella giusta posizione, la piastra, fuoriesce molto meno.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(massimodemedici @ Jun 14 2011, 08:37 PM) *
In questa immagine la piastra è montata in maniera errata, lo si deduce dalla scritta: Lens e dalla freccia che ne indica la posizione. Montata nella giusta posizione, la piastra, fuoriesce molto meno.



Siccome la RC2 è larga quanto la RC4 così montata, volevo mostrare la differenza di superficie.

P.S. comunque a volte la uso così perchè mi sembra meglio distribuito il carico.
the.stan
Grazie mille!!
giucci2005
La piastra 410PL è attualmente utilizzata anche per le teste Manfrotto a cremagliera 410 e 405; la piastra 200PL si prova più spesso per le teste dei monopiedi (e altre teste a sfera).
Per macro o carichi pesanti è più adatta/stabile la 410PL (che uso abitualmente) e anche lasciandola sul corpo macchina non è particolarmente ingombrante.
Se vai in giro anche con un monopiede allora è più comoda la 200PL (per non avere 2 formati!).
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.