QUOTE(nrg69 @ Jun 13 2011, 10:27 PM)

Ok, sono piu teso io, che la ragazza che si laurea domani... a cui dovr� fare un "bel servizio" (non siate maliziosi...)
Il mio primo!!
Da quel poco che so l'aula sar� stretta, con delle finestre su un lato, il solito bancone coi prof e "il pubblico dietro".
Purtroppo l'arma definitiva � ancora in mano alle posteitaliane..

andr� armato di D700, 24.85 f2.8 ed sb800.
Porter� anche il bighiera, sai mai che ci sia un po piu di spazio del previsto e mi trovi corto per qualche bel ritratto rubato nell'attesa...
Non ho trovato alcun esempio di foto di laurea, il dover portare a casa il risultato mi mette davvero tensione!!!!
Consigli sempre ben accetti...
Birra?

Una bella sfida!!! Non � una rappresentazione comune. A parte i momenti salienti che non devi assolutamente perdere, tipo la consegna del 'pezzo di carta' da parte del rettore, le strette di mano, ecc... guarda tra il pubblico. Cerca di scorgere la lacrimuccia del genitore oppure la sua grande esultanza (trattenuta). Sono espressioni che le cogli in quell'istante o non le cogli pi�. Alla festa poi concentrati su qualche gruppetto goliardico che certamente compir� degli 'atti' particolari. Cerca anche di entrare un po' in sitonia con gli amici pi� scanzonati del laureato/a e cerca di intuire cosa escogiteranno. Un reportage insomma, che ti obbligher� a rilassarti molto poco.
Alternerei primi piami di espressioni interessanti a scene a medio campo. Dopo la cerimonia ufficiale all'Ateneo, dove come premesso dovrai seglure i momenti salienti, il seguito � tutto free-style e la tua creativit� la far� da padrone.
Per una volta non parliamo di tecnica, sulla quale credo sarai ben ferrato e con il tuo 24-85 potrai espletarla al massimo.
Buon lavore e soprattutto buon divertimento.
Carlo