Oggi sono finalmente riuscito a colmare qualche dubbio tra negativi e diapo sull'analogico ma leggendo le varie opinioni mi sono scontrato in termini che mi hanno fatto ricordare alcune cose del corso di fotografia che ho frequentato.
Il problema � che non sono sicuro che le cose siano veramente collegate...
Al corso di fotografia mi � stato spiegato che se espongo correttamente un cartoncino grigio medio (18%) mi esce grigio medio.
Con il digitale se sovraespongo di 4 stop avr� un'immagine bianca, se sottoespongo di 4 stop sar� nera, con la pellicola invece dovr� sovraesporre o sottoesporre di 5 stop per avere gli stessi risultati.
Questa cosa ha qualche affinit� con la gamma dinamica o la latitudine di posa?
Avrei un sacco di voglia di riservare una stanza della casa come camera oscura ma penso che i miei mi butterebbero fuori in pochi istanti... Appena metto la lampadina rossa nel portalampade... ;-)