Prendendo spunto dal topic "Limitazione del sensore della D70" in Digital Reflex ed altri mi viene spontanea un'osservazione.
Spesso si fanno discussioni sulla qualita' degli strumenti che utilizziamo, obbiettivi, corpi macchina, flash ecc. e in queste c'e' poi chi interviene con frasi tipo "siamo qui' per fotografare", "quello che conta e' il manico", "chi e' bravo fa scatti stupendi anche con la compatta" ecc. , queste frasi sono esempi inventati ma mi avete sicuramente capito.
Credo che chiunque abbia un po' di buon senso si rende conto che il "manico", tanto per farla breve, e' importantissimo, e anche che, se si esclude chi acquista per puro gusto di possesso o per collezione, gli strumenti sono solo mezzi per realizzare cio' che vogliamo. Pero'...
Non capisco perche' si debba spesso cadere nel discorso manico vs mezzo se si sta chiaramente parlando di strumenti e/o tecnologia, e' vero che e' un forum di fotografia e non di strumenti fotografici ma dove parlare di questi se non in un forum frequentato da fotografi ?
Andreazinno ha scritto
"Ma se aprissimo un forum sulla pittura secondo voi si parlerebbe di tele, pennelli e colori oppure di quadri ?"
Ho preso Andrea solo come esempio naturalmente, secondo me su questo forum si parla molto di quadri, cioe' di fotografie ma possiamo tranquillamente anche parlare di pennelli e colori.
Personalmente non sono un superappasionato dell'ultimo ritrovato, faccio fotografia naturalistica, per me quello che conta piu' di ogni altra cosa e' trovare il soggetto ( la ricerca degli animali ... ) tutto il resto passa in secondo piano. Pero' in alcune occasioni mi rendo conto che uno strumento piuttosto che un altro potrebbe aiutarmi nel realizzare la foto che ho in mente.
ciao
nicola