gandalef
Oct 7 2005, 12:11 PM
cerco sempre di scegliere il miglior compromesso tra costo e prestazioni, stanto attento all'uso e alle necessità. Ero indeciso tra l'acquisto del 190PRO e del monopiede. Mi sono orientato verso il monopiede a cui ho abbinato una testa a sfera 484RC2. Premesso che non pretendo di risolvere gli eventuali problemi di micromosso (qui anche la mano del fotografo fa da padrone) l'ho acquistato valutando le seguenti cose:
1) difficilmente ho mai portato trepiedi con me se non quando necessitava di fare foto notturne
2) prevalentemente scatto di giorno e spesso in interni tipo chiese, e qui non credo che sia conveniente (se non possibile) utilizzare il trepiede dato anche l'ingombro
2) le foto che faccio sono prevalentemente del tipo naturalistiche o per eventi sportivi ed anche qui non credo che il trepiedi mi sarebbe stato molto comodo. Anche per le gite fuori porta magari con gli amici ai quali portare già la digitale da fastidio, sai che rottura sistemare il trepiedi....
Secondo voi ho fatto bene ad orientarmi sul monopiede? Date le ottiche al massimo ci monterò su la D100 coll'AF-s 80-200 (eventualmente duplicato). Purtroppo non ho avuto mai monopiedi quindi credo ci vorrà un po di praticità e abitudine. Il negoziante dice che con tempi inferiori a 1/30 - 1/60 il monopiede non va bene. Mi sarebbe piaciuto prendere una testa del tipo a joystick (più comoda a mio avviso) ma il negoziante me lo ha sconsigliato in quanto per foto d'azione o ad inseguimento non sarebbe stato possibile contemporaneamente possibile inquadrare e scattare.
Voi cosa ne pensate?
Manuelnet85
Oct 7 2005, 12:47 PM
contento tu!io le foto a 1/60 le faccio a mano libera e non mi viene il micromosso.per tempi più lunghi uso il normale treppiedi.il monopiede non mi sembra molto utile.l'ho provato ad un meeting e mi sembra una via di mezzo così tanto per averla,non è ne carne ne pesce.poi alla fine come hai detto tu per la fotografia che fai tu magari è meglio del treppiedi.ecco cosa penso.
ciro207
Oct 7 2005, 12:49 PM
io ho preso il 681 per questioni di altezza. Con il 680 dovevo stare sempre gobbo
Lo uso per reggere il peso della macchina+obiettivo, non per evitare micromosso: per quello bastano i tempi di sicurezza
giannizadra
Oct 7 2005, 01:06 PM
Ho monopiede e treppiede: i campi di utilizzo sono diversi.
Statisticamente, uso di più il monopiede. Ma dipende dal genere fotografico più praticato.
Se hai pensato all'uso (tuo) hai fatto benissimo.
gabrieleD70
Oct 7 2005, 03:07 PM
Anch'io ho entrambi, in più ho anche il mini-treppiede, il c.d. manfrottino". Uso nel 70% dei casi il monopiede, per il resto il cavalletto.
Mi sono sempre trovato molto bene col monopiede, sia per il sostenimento di camera più telezoom che per scongiurare il micromosso. Lo trovo un'alternativa al Vr. Ma è una mia idea, s'intende.
Ciaoo
gandalef
Oct 7 2005, 04:26 PM
di fatti lo proverò un po e vediamo se riesco ad utilizzarlo al meglio, casomai riconosco di averne bisogno acquisterò anche il 190PRO che come prezzo prestazioni mi sembra il più adatto al mio uso. Come dicevo raramente ho fatto uso di stativi, vuoi il maggior ingombro che per il tipo di foto che faccio, adesso però mi rendo conto che un sistema di appoggio comincia a servirmi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.