
non so se i miei gusti sono semplicemente "diversi" o se ho un gusto fotografico femminile ... comunque sia, comincio a preoccuparmi

.
E' ovvio che la prima sia quella che piace di più: il soggetto è molto più accattivante, l'accostamento degli oggetti è quanto mai stravagante e l'uovo rotto induce per forza un senso di "angoscia" (a me lo da solo perchè, se il marmo fosse il mio, sarei già lì a lucidare

...).
I sintesi è più originale e immediata.
Ma la seconda è molto più intima nonostante la sua "presunta" banalità ...
L'Isola d'acqua che Eli ha creato sulla copertina è in bella contrapposizione con la "Possibilità di un'Isola" ... il "delimitatore" dell'isola si è trasformato nell'isola stessa ... non è così banale ... ma qui entriamo nel mai terminato discorso della "interpretazione" dell'immagine.
Forse ad Eli ha dato soddisfazione perchè tecnicamente difficile, a me piace perchè semplice, immediata e con un messaggio (ai miei occhi) molto coinvolgente e pertinente. Se il libro si fosse chiamato "La Divina Commedia" non sarebbe stata la stessa foto ...
Preferenze a parte, Belle entrambe

Angelo
P.S.
Non conosco l'autore: grazie per la segnalazione