Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
eli0568
Cosa si fa una domenica pomeriggio, in casa, con un libro nuovo?

questo...
eli0568
e questo.

ciao
Eli
ciro207
Insomma è sempre cultura no?! biggrin.gif biggrin.gif
eli0568
ri-posto la seconda, ne vedo solo un pezzo dry.gif
toad
Interessanti. Soprattutto la prima. Non è che hai visto un po' troppo DAlì ultimamente? Nulla di male, solo curiosità.

Un caro saluto

Guido
buzz
e poi dicono che i libri servono poco...
eli0568
QUOTE(TOAD @ Oct 9 2005, 05:40 PM)
Interessanti. Soprattutto la prima. Non è che hai visto un po' troppo DAlì ultimamente? Nulla di male, solo curiosità.

Un caro saluto

Guido
*



No, direi che Dalì non rientra nella mia top 10, anche se non mi dispiace wink.gif

ciao e grazie di essere passato di qua biggrin.gif
Eli
photoflavio
Beh... 398 pagine non proprio leggerissime possono portare a questi risultati biggrin.gif
Come hai trovato la lettura?

Per quanto riguarda le foto, le trovo entrambe gradevoli, in particolare la prima. Avrei solamente preferito un taglio un po' più allungato, con un rapporto tra il lato maggiore e quello minore un po' più alto.

Pollice.gif bella idea per una domenica pomeriggio

Ciao,
Flavio

sergiobutta
E' un libro che ha rotto le uova sul marmo. Comunque la foto è molto simpatica e si presta a mille interpretazioni. Peccato, però, spendere una domenica con un uovo rotto e due foto.
giannizadra
Trovo la prima bella, molto ben composta e un po'inquietante. Pollice.gif
La seconda non mi dice molto.
buzz
Ma il messaggio qual'è?
Quella lettura è proprio una rottura di uova?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
eli0568
QUOTE(photoflavio @ Oct 9 2005, 08:21 PM)
Beh... 398 pagine non proprio leggerissime possono portare a questi risultati  biggrin.gif
Come hai trovato la lettura?

*



Sono a pagina 29, troppo presto per dire com'è, però "Le particelle elementari" e "Estensione del dominio della lotta" mi sono piaciuti...ci sarebbe da parlarne per ore, non credi? wink.gif
eli0568
QUOTE(sergiobutta @ Oct 9 2005, 08:28 PM)
E' un libro che ha rotto le uova sul marmo. Comunque la foto è molto simpatica e si presta a mille interpretazioni. Peccato, però, spendere una domenica con un uovo rotto e due foto.
*



Purtroppo ero in ritiro forzato, malgrado la domenica di sole, ma oltre a due foto ed un uovo rotto, ho fatto anche i ravioli biggrin.gif

Per quanto riguarda gli scatti, noto che ha incuriosito di più il primo. In realtà personalmente preferisco il secondo, forse perchè mi ha creato maggiori difficoltà di luce e di composizione (non semplice "posizionare" l'acqua sulla copertina e creare il riflesso sul marmo).
Il significato? Forse semplicemente che i libri non sono solo un'insieme di carta ed inchiostro, ma racchiudono ben di più...
Sintetizzo con una frase del libro..."Esiste in mezzo al tempo la possibilità di un'isola..."

ciao
Eli
Giallo
La terza: i ravioli.
E' quella che preferisco... biggrin.gif
stella.degli.angeli
allora non sono l'unica che delira la domenica (post-pranzo), io mi sono messa a fotografare gioielli ..... blink.gif
elwood67
QUOTE(eli0568 @ Oct 10 2005, 09:35 AM)
ho fatto anche i ravioli biggrin.gif
*



...che donna! wink.gif

cmq la prima è molto ben realizzata: la seconda forse un po' troppo "scontata" (perdonami la parola) rispetto alla prima dove invece ti sei data molto da fare per dare un messaggio tramite l'immagine smile.gif

A presto

Stefano
Giuseppe78
Per M. Houellebeck avresti dovuto "osare" di più...se questa era la tua intenzione.

Sono d'accordo con Stefano Elwood: la seconda la trovo piuttosto "facile" e poco rende l'idea dell'autore e dei suoi libri (ripeto, sempre che questa fosse la tua intenzione)...la prima la vedo abbastanza "cervellotica" e "paradossale" e forse un po' più si avvicina all'originalità di Houellebeck...

Bel tentativo, mi piace l'accostamento libri/foto.

Saluti
wink.gif G.
Rudi75
Certo che il forum diventa sempre più interessante se si finisce anche a parlare di romanzi di Michel Houellebecq... cool.gif

Ovviamente ora potremo attendere altre foto tematiche se avanza la lettura e quello che c'è scritto lo merita.

Delle due foto la prima sembra più immediata e comprensibile, uno still-life ottimamente realizzato. La seconda però ha il suo perchè (che hai già ottimamente giustificato) Pollice.gif
laciodrom
ciao, premesso che non sono proprio il gener di foto che sposo..... devo dire che mi piace la 2a, mi piace soprattutto per il "fantasma" del libro che compare sul marmo come riflesso, rende lo scatto molto più interessante dandogli anche una bella profondità. Pollice.gif
Ciao
wink.gif
_ROY_
425 grammi di cultura, una bilancia e un uovo che dalla paura ha attivato l'autodistruzione...dai, tutto si può dire tranne che non hai passato la domenica in compagnia....comunque preferisco la prima Pollice.gif

Bye!

Roby
_ROY_
QUOTE(stella.degli.angeli @ Oct 10 2005, 09:49 AM)
allora non sono l'unica che delira la domenica (post-pranzo), io mi sono messa a fotografare gioielli .....  blink.gif
*



comunque a parte gli scherzi... messicano.gif ....
un amico che praticamente mi ha "trasmesso" la passione, che mi ha insegnato a fotografare e che stimo tantissimo, uno dei primi consigli che mi ha dato "al tempo" era quello di fare foto "In casa"....
Casa nostra è l'ambiente più familiare che conosciamo, il posto dove ci si sente a proprio agio e dove il tempo "non esiste"....fare foto, anche se banali in casa aiuta a fare l'occhio...e piano piano le foto banali aumentano "di spessore" e ci aiutano in un secondo momento quando ci troviamo a fare le "vere foto" ad essere più sicuri ad inquadrare e a scattare in un ambiente nuovo....
ecco svelato come ho passato io tante domeniche nuvolose Fulmine.gif ...provate l'esercizio, secondo me non è tempo buttato...

Bye

Roby
eli0568
QUOTE(Giuseppe78 @ Oct 10 2005, 11:11 AM)
Per M. Houellebeck avresti dovuto "osare" di più...se questa era la tua intenzione.

Sono d'accordo con Stefano Elwood: la seconda la trovo piuttosto "facile" e poco rende l'idea dell'autore e dei suoi libri (ripeto, sempre che questa fosse la tua intenzione)...la prima la vedo abbastanza "cervellotica" e "paradossale" e forse un po' più si avvicina all'originalità di Houellebeck...

Bel tentativo, mi piace l'accostamento libri/foto.

Saluti
wink.gif  G.
*




Sono lieta di sapere che molti di voi conoscono Houellebecq, ma proprio chi l'ha letto dovrebbe sapere che dà spazio a diverse interpretazioni. Delle sue farneticazioni (o si tratta di preveggenza?) si potrebbe parlare per ore...probabilmente senza mai giungere ad un punto d'incontro.
Personalmente non amo le foto "cervellotiche", nè è mia intenzione stupire, semplicemente trasmetto attraverso un'immagine ciò che vibra in quel momento.
Ribadisco che io preferisco la seconda, sia per i motivi che ho scritto prima, sia perchè l'acqua (elemento che sento "mio") e il marmo credo ben si accostino ai messaggi di M.H....ma ovviamente sempre in un'ottica assolutamente personale! wink.gif

ciao
Eli
ludofox
Carissima Elisabetta.

Aggettivo perfettamente calzante, quello di Gianni: Inquietante.
Mi riferisco alla prima foto.
(la seconda non mi piace molto)

Ma quello che più mi mette ...ansia, è che quasi nessuno qui conosce le straordinarie capacità della nostra amica...... wink.gif

Scusami Elisabetta ...ma non ho potuto farne a meno! wink.gif
Marco Negri
Chi meglio del Maestro di Still life Ludofox poteva intervenire in questa discussione? wink.gif

Anch' io sono in accordo per la prima.
Buona la luce e la composizione dei soggetti primari.

Domanda: ma l' uovo l' hai usato successivamente per i ravioli ? laugh.gif

Un cordiale saluto.
eli0568
QUOTE(ludofox @ Oct 10 2005, 03:46 PM)

Ma quello che più mi mette ...ansia, è che quasi nessuno qui conosce le straordinarie capacità della nostra amica...... wink.gif

Scusami Elisabetta ...ma non ho potuto farne a meno! wink.gif
*



Per questa volta sei perdonato Ludo wink.gif ed io cercherò di provvedere, prima o poi...promesso! dry.gif smile.gif

QUOTE(Marco Negri @ Oct 10 2005, 03:57 PM)
Domanda: ma l' uovo l' hai usato successivamente per i ravioli ?  laugh.gif

Un cordiale saluto.
*



No, per i ravioli ho usato delle uova fresche, quello era nel frigorifero da un po' troppo tempo unsure.gif cmq, col ripieno avanzato (era troppo) stasera faccio le polpette! biggrin.gif

ciao
Eli
marcelus
QUOTE(eli0568 @ Oct 10 2005, 04:12 PM)

No, per i ravioli ho usato delle uova fresche, quello era nel frigorifero da un po'  troppo tempo unsure.gif  cmq, col ripieno avanzato (era troppo) stasera faccio le polpette!  biggrin.gif

ciao
Eli
*




naturalmente prima delle polpette usa gli ingredienti per una nuova ambientazione.
posso permettermi di dirti: "brava"?
ludofox
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Oct 11 2005, 12:35 AM)
posso permettermi di dirti: "brava"?
*



Puoi, puoi!

Scusa se ti rispondo io, ...ma sono un fan della nostra eli! wink.gif
Felix B.
Mi accodo alla lista dei complimenti, piacevole la prima un po' meno la seconda.

Un saluto

p.s...si era capito che l'uovo era un po' datato....guarda quell'albume smile.gif wink.gif




eli0568
QUOTE(ludofox @ Oct 10 2005, 11:38 PM)
Puoi, puoi!

Scusa se ti rispondo io, ...ma sono un fan della nostra eli! wink.gif
*



Onoratissima di avere un fan di contanto calibro! smile.gif grazie.gif
Ora però mi toccherà cercare di non deluderti, il che è positivo come stimolo, ma piuttosto preoccupante per i risultati che "devo" ottenere hmmm.gif ...che responsabilità! wink.gif

Eli
toad
Io ho sempre sostenuto, gia da anni ed in tempi non "sospetti" che la fotografia è una forma di espressione che si attaglia perfettamente al mondo femminile, pur essendo sostanzialmente "tecnologica".
Una mia carissima amica di cui evito di fare il nome, ora affermata fotografa professionista in un genere particolare (ville, giardine, piscine) che pubblica su affermate riviste del settore ha iniziato a fotografare con me. Io stesso le ho insegnato i rudimenti, la camera oscura, le tecniche di ripresa ecc. Son passati più di trent'anni. Allora mi diceva: si, mi diverte, ma poi? Poi ha preso la sua strada, non ci siamo rivisti per anni, ha conosciuto fotografi più bravi di me ed ora campa divertendosi con questo lavoro. L'ho rivista un mese fa. Mi ha chiesto un ritratto. Fatto da me, nonostante tutto l'entourage che ha intorno. Non potete immaginare la mia intima soddisfazione.
Tutto questo O.T., di cui mi scuserete, per aggiungere nuovamente "brava" ad Elisabetta, che capirà.
Però Dalì lo approfondirei un po' di più, penso potresti trarne spunti molto interessanti, visto il tuo modo di osservare.

Un caro saluto

Guido
angeletto
QUOTE(eli0568 @ Oct 10 2005, 08:35 AM)
ho fatto anche i ravioli biggrin.gif


...Col libro??? biggrin.gif

Battute a parte a me piace di più la prima. smile.gif
Pegaso
hmmm.gif non so se i miei gusti sono semplicemente "diversi" o se ho un gusto fotografico femminile ... comunque sia, comincio a preoccuparmi dry.gif .

E' ovvio che la prima sia quella che piace di più: il soggetto è molto più accattivante, l'accostamento degli oggetti è quanto mai stravagante e l'uovo rotto induce per forza un senso di "angoscia" (a me lo da solo perchè, se il marmo fosse il mio, sarei già lì a lucidare unsure.gif ...).
I sintesi è più originale e immediata.

Ma la seconda è molto più intima nonostante la sua "presunta" banalità ...
L'Isola d'acqua che Eli ha creato sulla copertina è in bella contrapposizione con la "Possibilità di un'Isola" ... il "delimitatore" dell'isola si è trasformato nell'isola stessa ... non è così banale ... ma qui entriamo nel mai terminato discorso della "interpretazione" dell'immagine.

Forse ad Eli ha dato soddisfazione perchè tecnicamente difficile, a me piace perchè semplice, immediata e con un messaggio (ai miei occhi) molto coinvolgente e pertinente. Se il libro si fosse chiamato "La Divina Commedia" non sarebbe stata la stessa foto ...

Preferenze a parte, Belle entrambe wink.gif
Angelo

P.S.
Non conosco l'autore: grazie per la segnalazione Pollice.gif
Fabio Capoccia
Ciao Eli, arrivo tardi a commentare...pardone moi!
ho visto gli scatti...molto ben fatto il primo...lo trovo in sintonia con il tuo pomeriggio di "delirio"... bell'idea!!! Pollice.gif

Dalla seconda non riesco a cacciar fuori niente di emozionale....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.