Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ideal
Ciao a tutti, purtroppo la canon stravince can la nuova macchina digitale full frame che si colloca tra la 20 d e i due modelli di punta successivi...........

ops... stravince nel senso che è attualmente in vantaggio rispetto ai + veloci produttori di telefoni cellulari.
questa non è più fotografia ma sta diventando una corsa ad accaparrarsi la novità hi-tech.
Quasi quasi mi viene voglia di uscire dalla mischia e tornare alla pellicola, poichè per tanti anni abbiamo fotografato affiancati da ottimi prodotti destinati ad essere più longevi.

Scusate lo sfogo.
gigi
ciro207
Ma perchè non dovrebbe essere un buon prodotto? hmmm.gif
Fedro
o beh..per quel che mi riguarda può anche fare una macchina nuova al giorno ... wink.gif
ideal
infatti non mi sono pronunciato sulla qualità della macchina, ma il mio sfogo è mirato alla politca di mercato, molto più vicina a quella della moda, che a quella della fotografia, secondo il mio modesto parere.
Saluti a tutti wink.gif
andreotto
Ideal trovo il titolo del post volutamente ad effetto e non confacente con quello che esprimi successivamente
Buone foto a tutti andreotto
ideal
infatti il titolo del test è voluto ma solo per legarmi a quello che ho scritto alla fine del primo capoverso, a mio avviso credevo che in questa sezione potessi anche concedermi un pò di spirito ( almeno credo), se non ci sono riuscito chiedo scusa.
ciro207
QUOTE(ideal @ Oct 11 2005, 09:06 AM)
infatti non mi sono pronunciato sulla qualità della macchina, ma il mio sfogo è mirato alla politca di mercato, molto più vicina a quella della moda, che a quella della fotografia, secondo il mio modesto parere.
Saluti a tutti wink.gif
*


In effetti anche io sono stato tediato dal titolo... Sul cambio moda non mi interessa l'argomento. In realtà anche lo facesse Nikon non mi importerebbe granchè, l'importante è che la mia macchina mi soddisfi. Se poi ha qualche pecca questo è un altro discorso...
ludofox
QUOTE(ideal @ Oct 11 2005, 09:06 AM)
infatti non mi sono pronunciato sulla qualità della macchina, ma il mio sfogo è mirato alla politca di mercato, molto più vicina a quella della moda, che a quella della fotografia, secondo il mio modesto parere.
Saluti a tutti wink.gif
*



Caro Ideal.

Basta non farsi prendere la mano dalla corsa all'ultima diavoleria tecnologica.

Io e la mia fidata D100, facciamo le stesse foto, nonostante siano uscite nel frattempo: D70, D70s D2Hs, D2X, D50. smile.gif
pi.ferr
QUOTE(Fedro @ Oct 11 2005, 08:00 AM)
o beh..per quel che mi riguarda può anche fare una macchina nuova al giorno ... wink.gif
*


Questo è l'unico commento e posizione che mi senta di condividere.

Grazie, Piero.
ideal
[SIZE=14]ragazzi non vi dimenticate che stiamo scambiando quattro chiacchiere al bar tra amici.

Non ci prendiamo sempre troppo sul serio..........
Senza rancori, buona giornata.
Gigi
xinjia
ormai si esagera con le novità tecnologiche! poi da quando c'è la fotografia digitale pare che ogni giorno bisogna avere un sensore più ampio più mpx oppure tempi di scatto fino ad 1/4000 su una reflexina come la d50 che usa un amatore che di certo non'ha bisogno di un otturatore così rapido! (invece de l'otturatore veloce sulla d50 si sarebbero potuti sprecare a mettere la luce sul display!
Luca Podda
il Paragone è lecito con quello della moda... Infatti CANON ha presentato la sua nuova schierante di Fotocamere con la dicitura "Collezione Autunno-inverno 2005" a sottolineare la cosa, facendo storcere il naso a chi con CANON fa Fotografia sul serio...

Lo leggevo in una Rivista che CANON ha il primato di sfornare una nuova Fotocamera ogni 4 giorni (in media)...

Infatti apprezzo NIKON, perchè tratta i "suoi" clienti con più rispetto... Pensate solo alla serie di obiettivi CANON dedicati al sensore APS-C ed ora sta sfornando Reflex Full-frame...


Ciao,
Luca
_ROY_
QUOTE(ludofox @ Oct 11 2005, 09:24 AM)
Caro Ideal.

Basta non farsi prendere la mano dalla corsa all'ultima diavoleria tecnologica.

Io e la mia fidata D100, facciamo le stesse foto, nonostante siano uscite nel frattempo: D70, D70s D2Hs, D2X, D50. smile.gif
*



Parli tu che hai una Hasselblad da 16Mp?????????????? blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
__Claudio__
QUOTE(xinjia @ Oct 11 2005, 03:12 PM)
ormai si esagera con le novità tecnologiche! poi da quando  c'è la fotografia digitale pare che ogni giorno bisogna avere un sensore più ampio più mpx oppure tempi di scatto fino ad 1/4000 su una reflexina come la d50 che usa un amatore che di certo non'ha bisogno di un otturatore così rapido! (invece de l'otturatore veloce sulla d50 si sarebbero potuti sprecare a mettere la luce sul display!
*



Allora quando la comprerò dovrò ricordarmi di non andare oltre il 1/2000. Che caspita! Fossero arrivati a uno stop in meno e con una luce in più, altro che reflexina sarebbe diventata una reflexona.

P.S. Spero proprio di impararla ad usare per quello che lei può dare a me e non per quello che io non so fare con lei.
laciodrom
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 11 2005, 03:32 PM)
P.S. Spero proprio di impararla ad usare per quello che lei può dare a me e non per quello che io non so fare con lei.
*


blink.gif
ci ho dovuto macinare un po' su per capirla laugh.gif ma sono d'accordo al 100%
Francesco Martini
Ma se la Canon ha deciso di sfornare una macchina ogni sei mesi..non e' detto che lo debba fare anche la Nikon...Un buon prodotto non ha bisogno di essere cambiato tanto spesso..Poi..mettiamoci nei panni di un "Cannonista"...per star dietro al mercato deve cambiare la macchina due volte all'anno.....e soprattutto dovrebbe avere anche un supernutrito conto in banca...La fotografia non e' consumismo sfrenato, e' arte, e uno deve usare quello che ha in mano senza la frenesia del prodotto piu' aggiornato. Certo..i tempi son cambiati: quando le fotocamere erano meccanice , manuali e di metallo...stavano in listino anni e anni.....e duravano anche decenni, tanto erano robuste....e quando le rivendevi ci prendevi sempre una bella cifra. Con tutta questa elettronica e continui miglioramenti si rischia davvero di comperare oggi una fotocamera che poi tra sei mesi, sara' gia' obsoleta.
Per questo ammiro la Nikon che, per esempio, ha tenuto in listino per piu' di due anni la D100....
Tanto per far due chiacchere al bar...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net

_ROY_
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2005, 06:07 PM)
Ma se la Canon ha deciso di sfornare una macchina ogni sei mesi..non e' detto che lo debba fare anche la Nikon...Un buon prodotto non ha bisogno di essere cambiato tanto spesso..Poi..mettiamoci nei panni di un "Cannonista"...per star dietro al mercato deve cambiare la macchina due volte all'anno.....Tanto per far due chiacchere al bar...

www.martinifrancesco.net
*



Perchè? Guarda che se lo dici a un "Cannonista" convinto ti ride dietro!...anzi ti dice che è Nikon che cerca di "correre dietro" a Canon... tongue.gif

Diciamo che Canon ha fatto una bella operazione di marketing che da un certo punto di vista è anche condivisibile, punto...
Poi nessuno punta la pistola alla testa ai Canonisti per fargli cambiare macchina soprattutto se sono di un certo livello e hanno le idee particolarmente chiare...

Bye!
_ROY_
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2005, 06:07 PM)

Per questo ammiro la Nikon che, per esempio, ha tenuto in listino per piu' di due anni la D100....
Tanto per far due chiacchere al bar...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Pienamente daccordo...
buzz
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 11 2005, 06:07 PM)
Ma se la Canon ha deciso di sfornare una macchina ogni sei mesi..non e' detto che lo debba fare anche la Nikon...Un buon prodotto non ha bisogno di essere cambiato tanto spesso..Poi..mettiamoci nei panni di un "Cannonista"...per star dietro al mercato deve cambiare la macchina due volte all'anno.....e soprattutto dovrebbe avere anche un supernutrito conto in banca...La fotografia non e' consumismo sfrenato, e' arte, e uno deve usare quello che ha in mano senza la frenesia del prodotto piu' aggiornato. Certo..i tempi son cambiati: quando le fotocamere erano meccanice , manuali e di metallo...stavano in listino anni e anni.....e duravano anche decenni, tanto erano robuste....e quando le rivendevi ci prendevi sempre una bella cifra. Con tutta questa elettronica e continui miglioramenti si rischia davvero di comperare oggi una fotocamera che poi tra sei mesi, sara' gia' obsoleta.
Per questo ammiro la Nikon che, per esempio, ha tenuto in listino per piu' di due anni la D100....
Tanto per far due chiacchere al bar...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Non sono capace di quotare riga per riga, ma spoero di riuscire a farmi capire:
1: vero, nessuna casa è obbligata a seguire la politica della concorrenza.
2: un cannonista non è obbligato a stare dietro il mercato (può andare ad abitare dove gli pare... perdona la battutaccia, ma siamo al bar)
battuta a parte se la mia macchina mi piace sia che io sia canonista che noconista me la tengo (vedi chi ha la d100 da anni e non l'ha cambiata nonostante nikon abbia inserito altri 5 o 6 modelli)

3: vero, la fotografia non è consumismo sfrenato ma un'arte o un mestirere. E' il mondo moderno che porta a ridurre tutto a cosumismo, ma non credo che nikon lavori per la gloria. Farebbe comodo a chiunque vendere di più per guadagnare di più.
4: la nikon se ha tenuto la D100 per tanti anni ènon è certamente per fare felici i possessori. mi rifaccio a quanto detto al punto 3.

ovviamente è la mia opinione che spero non offenda nessuno, e tutto questo sempre per le solite 4 chiacchiere al bar.
barluk
QUOTE(buzz @ Oct 15 2005, 12:54 PM)
Non sono capace di quotare riga per riga, ma spoero di riuscire a farmi capire:
1: vero, nessuna casa è obbligata a seguire la politica della concorrenza.
2: un cannonista non è obbligato a stare dietro il mercato (può andare ad abitare dove gli pare... perdona la battutaccia, ma siamo al bar)
battuta a parte se la mia macchina mi piace sia che io sia canonista che noconista me la tengo (vedi chi ha la d100 da anni e non l'ha cambiata nonostante nikon abbia inserito altri 5 o 6 modelli)

3: vero, la fotografia non è consumismo sfrenato ma un'arte o un mestirere. E' il mondo moderno che porta a ridurre tutto a cosumismo, ma non credo che nikon lavori per la gloria. Farebbe comodo a chiunque vendere di più per guadagnare di più.
4: la nikon se ha tenuto la D100 per tanti anni ènon è certamente per fare felici i possessori. mi rifaccio a quanto detto al punto 3.

ovviamente è la mia opinione che spero non offenda nessuno, e tutto questo sempre per le solite 4 chiacchiere al bar.
*


Ti quoto in tutto ad eccezione del rinnovo D100.
Infatti, secondo me, chi la possiede non l'ha ancora cambiata perché ad oggi non è stato presentato un modello nuovo nella stessa categoria.
enrico1974
QUOTE(barluk @ Oct 15 2005, 11:32 PM)
Ti quoto in tutto ad eccezione del rinnovo D100.
Infatti, secondo me, chi la possiede non l'ha ancora cambiata perché ad oggi non è stato presentato un modello nuovo nella stessa categoria.
*



Io preferirei la possibilità di avere una macchina sempre più avanzata, e non comprarla perchè non ne sento ancora l'esigenza; che dover bramare l'uscita di un nuovo modello perchè necessito di qualcosa in più che ancora non c'è, se non a prezzi proibitivi.
buzz
sono daccordo con enrico.
Io ho dovuto cambuiare la d100 perchè non "mi stava più" e non ho potuto attendere oltre l'arrivo della fantomatica 200.
naturalmente per molti c'è il problema della spesa, ma se lavori te la ripaghi.
glav
QUOTE(ideal @ Oct 11 2005, 08:06 AM)
infatti non mi sono pronunciato sulla qualità della macchina, ma il mio sfogo è mirato alla politca di mercato, molto più vicina a quella della moda, che a quella della fotografia, secondo il mio modesto parere.
Saluti a tutti wink.gif
*



Non sono d'accordo:
questo tipo di politica è vicina a quella dell'hi-tech e non a quella della moda, con il passaggio al digitale il passo è breve.
L'innovazione di prodotto, la capacità di tagliare i tempi tra concept, progettazione e produzione, seguire le esigenze del mercato (o addirittura crearne) con tempi di risposta brevi sono tutte caratteristiche molto positive per un'azienda.. quindi tanto di cappello
Poi nessuno ti obbliga a comprare un prodotoo nuovo se sei contento del tuo, anzi chi non insegue l'ultimo modello avrà dei grandi benefici in termini di prezzi. Basta pensare ai tagli pesantissimi sulle compatte, non ci vedrei niente di male se ciò si estendesse al segmento pro-sumer
buzz
QUOTE(glav @ Oct 16 2005, 03:37 PM)
Non sono d'accordo:
questo tipo di politica è vicina a quella dell'hi-tech e non a quella della moda, con il passaggio al digitale il passo è breve.
L'innovazione di prodotto, la capacità di tagliare i tempi tra concept, progettazione e produzione, seguire le esigenze del mercato (o addirittura crearne) con tempi di risposta brevi sono tutte caratteristiche molto positive per un'azienda.. quindi tanto di cappello
Poi nessuno ti obbliga a comprare un prodotoo nuovo se sei contento del tuo, anzi chi non insegue l'ultimo modello avrà dei grandi benefici in termini di prezzi. Basta pensare ai tagli pesantissimi sulle compatte, non ci vedrei niente di male se ciò si estendesse al segmento pro-sumer
*



sante parole!
MLJ
..la butto li cosi... perche' non cercare un compromesso e dare la possibilita agli utilizzatori di aggiornare le proprie fotocamere con kit hardware in modo da consentire a tutti spendendo meno, di stare dietro alla moda,secondo me verrebbero venduti piu' kit che macchine fotografiche, tutti spenderebbero 400.00 euro per aggiornare la propria fotocamera,pochi 2500.00...Giusto una riflessione da bar amici, buona domenica
Gianni
gabrieleD70
Mah.... ci sono fotografi che continuano a fare servizi per riviste, reportage vari, ancora con la 10D, nonostante la 20D ecc.
Secondo me i nuovi modelli non sono rivolti semplicemente a noi che abbiamo comprato la macchina solo 1 o 2 anni fa, ma ai milioni di persone che ancora non ce l'hanno o che l'hanno comprata 3, 4 o 5 anni fa.
Il fatto che la Nikon produca la D70s o la D50, o la Canon la 350D o la 5D non deve farci sentire presi per il c..o. Le nostre D100, D70 o 300D o 10D che siano fanno ora le stesse belle foto di quando l'abbiamo comprate. Se non sentiamo la necessità di cambiarle, perché farlo???

Giustamente le aziende devono essere capaci di dimostrare di produrre articoli sempre più all'avanguardia, saper innovare anche frequentemente.... è sinonimo di vitalità di un azienda che si rivolge a milioni e milioni di potenziali clienti cercando di soddisfare tutti.
Se noi siamo già stati soddisfatti non fasciamoci il capo.
SimoneBaldini
Quello che dice Gabriele è giusto. Il fatto che oggi escono modelli a raffica cosa che nel passato non succedeva (in tutti i settori dall'informatica, all'elettrodomestico) non è solo una questione di moda ma esiste una motivazione di carattere tecnico/economico. In sostanza 20 anni fa' la prototipizzazione era un costo enorme che doveva essere "diluito" nella mole di pezzi prodotti e quindi esisteva un rapporto minimo (quantità di unità prodotte) per arrivare al punto di pareggio, superato ciò era guadagno per l'azienda. Oggi la prototipizzazione grazie al software si è ridotta a costi inrilevanti per determinati prodotti (anche per le autovetture) e il punto di pareggio è molto piu' vicino quindi aziende come Canon si possono permettere di sfornare modelli ogni sei mesi visto che il costo di progettazione e allestimento della linea di produzione è paragonabile al costo di una semplice revisione con correzione di errori del modello. Questo è il motivo principale poi naturalmente esiste la corsa al modello nuovo e pieno di sofisticherie che mai nessuno userà, ma questo è solo una trovata pubblicitaria.
Per esempio Nikon con la D70s ha sostenuto un costo pari a quello che avrebbe dovuto sostenere per progettarne una nuova e metterla in produzione, è solo una politica differente da Canon e a mio avviso seria anche se non popolare.

Ciao
Simone
_ROY_
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 17 2005, 09:12 AM)
Mah.... ci sono fotografi che continuano a fare servizi per riviste, reportage vari, ancora con la 10D, nonostante la 20D ecc.

*



e quanti ce ne sono!!...
gabrieleD70
Come ci sono tanti prof. che usano la D70 o la D100 e tanti amatori ultra-dilettanti armati di D2X !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.