Dico la mia: una 8800 con 10 o anche 20Mpxl non mi interesserebbe per niente.
Il rumore sarebbe tale da affossare il vantaggio dell'incremento di risoluzione.
Il pur buon obiettivo penerebbe a risolvere a sufficienza per apprezzare il contributo di quella densità.
Penso addirittura che la 8800 andrebbe altrettanto bene con meno "popolosità" di pixel sull'esigua superficie del suo attuale sensore; 6 Mplx basterebbero ed avanzerebbero.
Ma è così, e mi va bene così.
Molto di più, invece, mi piacerebbe una compatta con un sensore, anche da 6Mpxl, di dimensioni 16x24 ("Dx") o anche pari a quelle di quel nuovo sensore Sony di cui parlate, che però è un po' più piccolo del Dx, anche se parecchio più grande di quelli delle compatte finora prodotte, compresa la 8800.
A dirla tutta, andrei matto per una telemetro digitale Nikon con sensore Dx, no monitor in ripresa, mirino galileiano con correzione parallasse, cornici per 20, 24 e 60, ed ottica intercambiabile con baionetta F, onde usarci gli obiettivi delle reflex.
Insomma una Epson RD1 con baionetta Nikon e prezzo pari alla metà dell'attuale....
Ma penso che dovrebbero produrla solo per me, e non potrei quindi permettermela.