Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Valejola
Apro questa discussione perch� la lettura di una "notizia" mi ha disgustato parecchio, cos� vorrei condividere con voi il mio profondo dissenso!
Consapevole del fatto che un social network non possa essere affidabile o attendibile al 100%, lascio perdere il dubbio facendo finta che la notizia fosse vera...e se fosse cos� voi che pensereste?
http://www.noncipossocredere.com/2011/08/1...gio-e-2-giugno/
A parer mio il "sacrificio" in s� potrei anche accettarlo, ma sapere che chi decide di prendere questi provvedimenti non f� NULLA per dare l'esempio...beh, mi sembra davvero una presa per i fondelli inaccettabile!
Che l'Italia sia in crisi � risaputo, e sono consapevole che non basta parlarne per risolvere le cose...bisogna impegnarsi se si vuole superare il momento e accettare di fare certi sacrifici!
Quello che per� non capisco affatto, � perch� i sacrifici si chiedano sempre e solo a non "poveracci" che tiriamo avanti con 4 soldi al mese, mentre invece chi ci governa (che decide per noi quali sacrifici fare) continua a sguazzare nell'oro e a non impegnarsi minimamente in prima persona a dare una mano!
luigi67
QUOTE(Valejola @ Aug 13 2011, 12:38 PM) *
Consapevole del fatto che un social network non possa essere affidabile o attendibile al 100%, lascio perdere il dubbio facendo finta che la notizia fosse vera...e se fosse cos� voi che pensereste?


eh si,mi sembra giusto...tutte questi ponti....fanno male al turismo blink.gif...

mi preoccupa di pi� la tredicesima a rischio... e il TFR dopo due anni...ho paura che quando andr� in pensione io il mio TFR se lo saranno gi� fregato...

si,e vero i sacrifici li devono fare tutti...infatti .....
http://www.stopcensura.com/2011/06/brunett...oni-7-auto.html

Saluti,Gigi


P.S. per� �.....quasi quasi ci prendono http://www.nibiru2012.it/
davide.lomagno
..in grecia hanno presso a sassate i politici,in bulgaria l'hanno appeso per il collo,in spagna hanno fatto tremare le istituzioni e fatto cadere un governo..in italia invece si verifica il contrario ..i politici lo mettono " into the ass" al popolo...
CVCPhoto
Beh... portare le festivit� civili alla Domenica non mi sembra poi un cos� grande delitto, tassare gli stipendi over 90.000 euro, con la mazzata su quelli 150.000 euro, non mi sembra di certo un'ingiustizia sociale. Abbassare inoltre il prelievo fiscale dal 27,50% al 20% sui conti correnti, non mi sembra nemmeno questa un'azione cattiva, soprattutto se unita al doppio del prelievo fiscale sui titoli azionari.

Questa manovra fin qui, non danneggia di certo i ceti meno abbienti della nostra societ�... e sarei ben felice di contribuire se appartenessi a quelle fasce di reddito e avessi ingenti quantit� di titoli azionari.

L'accorpamento inoltre di piccoli comuni in seno di altri lo considero oculato ai fini di contenere gli sprechi, unito agli oltre 50.000 esuberi di personale che appesantendo la macchina politica locale, dovranno essere mobilitati.

Non sono a conoscenza di altri risvolti sulla bozza del decreto bis, ma fino a qui mi sembra che pu� essere accettabile.

Carlo
0emanuele1
scusate i termini che mi verranno censurati,ma sti politici di m...a mi hanno davvero rotto le xxx! loro coi miliardi in tasta che con un'ipocrisia da record hanno la faccia di xxx di andare in televisione a dire" sono seriamente preoccupato per la crisi"..ma dove? ma chi? ridicoli,ipocriti e falsi! siamo ,e sottolineo SIAMO una societ� malata,che permette un giro di soldi incredibilmente esagerato in giochi d'azzardo,corse d'auto,calcio etc..omert� sulla criminalit�,evasioni fiscali di miliardi etc..politici che comprano ville e case dappertutto,yot o che per staccare dal quotidiano fanno un giretto alle maldive..con i soldi nostri xD senza cercare di far niente per il paese,buoni solo a farsi la bella faccia ai telegiornali con notizie tipo "il capo di stato ha anticipato il rientro dalle vacanze di due giorni per parlare della crisi"..puah! lui almeno in vacanza c'� andato..
perch� non prendiamo il 70% dello stipendio di ogni politico per risanare il debito pubblico,il restante 25% per creare centri di smaltimento dei rifiuti FUNZIONANTI?? il 5% che resterebbe loro � pi� che sufficiente per condurre una vita assai pi� agiata di molti degli italiani..
due parole bastano per tutto:
VERGOGNA e INDIGNAZIONE

stanno cercando di apparare gli "sprechi" dell'italia mangiandoci il pi� possibile sopra...ed il bello � che glielo stiamo lasciando fare!
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 02:22 PM) *
Beh... portare le festivit� civili alla Domenica non mi sembra poi un cos� grande delitto, tassare gli stipendi over 90.000 euro, con la mazzata su quelli 150.000 euro, non mi sembra di certo un'ingiustizia sociale. Abbassare inoltre il prelievo fiscale dal 27,50% al 20% sui conti correnti, non mi sembra nemmeno questa un'azione cattiva, soprattutto se unita al doppio del prelievo fiscale sui titoli azionari.


Il problema � che si agisce solo sui redditi che non possono essere evasi... credo che sia piuttosto evidente. Dimentichi comunque che il grosso della manovra � nella riduzione dei trasferimenti a comuni e regioni che in sostanza si commuta in ulteriori prelievi Irpef locali e/o riduzione dei servizi, quindi a carico delle fasce meno abbienti... per il discorso dell'accorpamento di comuni e provincie del personale che ne fai? Licenzi tutti? Ok, allora � un vero risparmio (vallo a spiegare ai dipendenti per�) altrimenti � fuffa... L'abbassamento del prelievo sugli interessi dei CC � solo aria fritta, ormai a parte conto arancio e simili l'interesse � tra 0 e 0.5%, cosa vuoi che cambi se ti tassano al 20 o al 27...

Forse si potevano fare altre cose... Io ad esempio non capisco perch� non si possono toccare per dictat di qualcuno le pensioni elevate in particolare di chi � andato in pensione prima dei 50 anni e percepisce molto pi� di quello che percepir� io dopo 40 anni di lavoro...

In ogni caso dopo anni in ci hanno raccontato che va tutto bene e che non ci sono problemi � arrivato il conto... ognuno faccia poi le proprie valutazioni rispetto a quanto ha fatto in questi anni nella cabina elettorale. Di certo qualcosa andava fatto, questi che governano hanno fatto questo e questo teniamo
Danilo 73
La frase non � mia ma la condivido pienamente, "ogni popolo ha il governo che merita" e noi ci meritiamo questo! e non mi riferisco solo ad oggi ma ad iniziare dal 1970, con indebitamenti dello stato sempre maggiori a beneficio di una piccola fetta della nazione. Perche non facciamo pagare chi ha goduto di tali benefici arricchendosi? Io sarei addirittura per la confisca...
DighiPhoto
Meglio che non scriva come la penso...
...Anche perch� forse � vietato parlare di politica sul forum...(?)...

P.S. Certa gente proprio non la capisco...Mah...
dragoslear
raga ma sta storia del 27% l'avete capita?
non � tanto l'abbassamento al 20 dal 27...
quanto l'innalzamento al 20 di tutto cio' che era tassato al 12,5 cioe' BOT e tutti i titoli simili....
ovvero dove gli italiani hanno i soldi, non certo sui conti correnti che come avete detto non rendono niente
DighiPhoto
Prima si legge qui:
http://liberlex.altervista.org/blog/2011/0...-bilancio-2013/
e poi si scrive.

Grazie
Antonio Canetti
che taglino 50.000 "Poltrone" ci possono stare dovrebbero essere solo gli incarichi politici, finito il loro mandato ritornano alle proprie attivit� economiche, ma eliminando le provicie, i lavoratori che sono alle dipendenze delle provicie che fine faranno? saranno assorbiti dalle Regioni (che dovranno continuarli a pagarli [ e addio risparmio]) o andranno a infoltire la massa dei disoccupati? in tutti casi situazione drammatica!!!


Antonio
Seestrasse
Mi pare evidente che il peso maggiore ricadr� sui soliti noti, d'altra parte se avessero voluto davvero andare a scovare le risorse occulte (che sanno benissimo dove stanno) avrebbero fatto ben altro che limitarsi alla chiusura dell'esercizio che non emette lo scontrino fiscale: forse per qualcuno i grandi evasori sono solamente i parrucchieri, i panifici o i fruttivendoli.
E siccome l'Europa in generale e l'Italia in particolare scimmiotta spesso l'America anche se con almeno un decennio di ritardo, l'unica cosa che da loro prenderei volentieri, ma evidentemente qui non piace proprio, � la galera per chi evade il fisco. Sono certo che se simile provvedimento fosse adottato anche qui da noi, se ne caverebbe immediatamente l'equivalente di due o tre finanziarie all'anno e si potrebbe dare respiro a chi tira la carretta senza poter fuggire da nessuna parte since 1946, nascita della Repubblica.
-missing
QUOTE(Marco Senn @ Aug 13 2011, 03:37 PM) *
... L'abbassamento del prelievo sugli interessi dei CC � solo aria fritta, ormai ... l'interesse � tra 0 e 0.5%, cosa vuoi che cambi se ti tassano al 20 o al 27...

Precisamente. Politica alla Wanna Marchi... Fulmine.gif Fulmine.gif
Marco Senn
QUOTE(dragoslear @ Aug 13 2011, 05:40 PM) *
raga ma sta storia del 27% l'avete capita?
non � tanto l'abbassamento al 20 dal 27...
quanto l'innalzamento al 20 di tutto cio' che era tassato al 12,5 cioe' BOT e tutti i titoli simili....
ovvero dove gli italiani hanno i soldi, non certo sui conti correnti che come avete detto non rendono niente


La tassazione sui titoli di stato non viene modificata, resta al 12.5, da quanto ho capito.
Marco Senn
QUOTE(ghisale @ Aug 13 2011, 05:49 PM) *
Prima si legge qui:
http://liberlex.altervista.org/blog/2011/0...-bilancio-2013/
e poi si scrive.

Grazie


Nella ultima "versione" si parla infatti di spostamento al luned�, per evitare ponti. Nelle precedenti si parlava di abolizione (cosa complicata dato che i contratti di lavoro sarebbero da modificare).

In ogni caso da convinto antiattualepremier trovo questa manovra tutto sommato quasi comunista messicano.gif ... il problema sar� fare le cose che si dice si vuole fare. Per esempio, come gi� scritto sopra, nell'accorpamento dei 2000 comuni il personale viene accorpato o razionalizzato (ossia licenziato)? Alcune cose come il pagamento del TFR con due anni di ritardo le trovo abbastanza inutili... dopo 2 anni l'efficacia sparisce, � solo un trasferimento del problema a chi verr�... era meglio obbligare ad esempio a investire per 2 anni il TFR in titoli di stato.
Seestrasse
QUOTE(Marco Senn @ Aug 13 2011, 06:31 PM) *
Alcune cose come il pagamento del TFR con due anni di ritardo le trovo abbastanza inutili... dopo 2 anni l'efficacia sparisce, � solo un trasferimento del problema a chi verr�... era meglio obbligare ad esempio a investire per 2 anni il TFR in titoli di stato.


Voto Marco Senn al posto di Tremonti messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(Seestrasse @ Aug 13 2011, 06:42 PM) *
Voto Marco Senn al posto di Tremonti messicano.gif

Perlamordiddio..... laugh.gif che se lo tenga....
B2BRUNO
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 02:22 PM) *
Beh... portare le festivit� civili alla Domenica non mi sembra poi un cos� grande delitto, tassare gli stipendi over 90.000 euro,...
Carlo

Scusa Carlo, ma in questo momento economico portare lo stipendio dei parlamentari alla media europea secondo te � un sacrificio od un doveroso gesto di equit�; bloccare la rivalutazione delle pensioni guadagnate con una vita di versamenti in chiaro e non toccare le pensioni di parlamentari o Consiglieri regionali � un atto di equit� od � "rubare i soldi dalle tasche degli italiani" per regalarseli; tenere in Parlamento barbieri che costano agli italiani circa il mensile di un ricercatore ad ogni tosata �, come mi ha detto l'on. Lupi: -"poca cosa e, licenziandoli avremmo pi� disoccupati"... e potremmo proseguire per ore, vedi auto bl�, doppi o tripli stipendi o gettoni milionari nei Consigli di Amministrazione...
Vorrei solo ricordare che l'Evasione e la Corruzione ci costano circa 200 miliardi l'anno e, se si fosse fatto poco dall'avvento dell'euro, ora avremmo queste due voci nella media europea ed il Debito Pubblico nella media europea e, non saremmo andati con le brache in mano ad elemosinare l'acquisto dei nostri BTP per salvarci dal fallimento, ma non avremmo neanche P3, P4, Verdini o Milanese o... e Silvio forse vedrebbe il sole a quadretti, senza dire della multa per evasione di 350 miliardi di vecchie lire regalati da una leggina di Tremonti alla Mondadori lo scorso anno...
Equit� fa rima con onest�, moralit�, ma non sono in certi vocabolari cerotto.gif .
Buon ferragosto.
Bruno
Alessandro Castagnini
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 02:22 PM) *
Beh... portare le festivit� civili alla Domenica non mi sembra poi un cos� grande delitto, tassare gli stipendi over 90.000 euro, con la mazzata su quelli 150.000 euro, non mi sembra di certo un'ingiustizia sociale. Abbassare inoltre il prelievo fiscale dal 27,50% al 20% sui conti correnti, non mi sembra nemmeno questa un'azione cattiva, soprattutto se unita al doppio del prelievo fiscale sui titoli azionari.

Questa manovra fin qui, non danneggia di certo i ceti meno abbienti della nostra societ�... e sarei ben felice di contribuire se appartenessi a quelle fasce di reddito e avessi ingenti quantit� di titoli azionari.

L'accorpamento inoltre di piccoli comuni in seno di altri lo considero oculato ai fini di contenere gli sprechi, unito agli oltre 50.000 esuberi di personale che appesantendo la macchina politica locale, dovranno essere mobilitati.

Non sono a conoscenza di altri risvolti sulla bozza del decreto bis, ma fino a qui mi sembra che pu� essere accettabile.

Carlo

hmmm.gif
unsure.gif
cerotto.gif
E' una battuta, vero? smile.gif
Danilo 73
QUOTE(xaci @ Aug 13 2011, 07:44 PM) *
hmmm.gif
unsure.gif
cerotto.gif
E' una battuta, vero? smile.gif

Non � colpa sua, il problema e che guarda troppa TV spazzatura, sar� un fan di emilio fede! messicano.gif
-missing
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 13 2011, 08:55 PM) *
Non � colpa sua, il problema e che guarda troppa TV spazzatura, sar� un fan di emilio fede! messicano.gif

emilio fede, chi era costui... messicano.gif
Francesco Martini
Ma di che vi meravigliate???????
dal dopoguerra in poi...tutte le "finanziarie"
l'anno tirato in "quel posto" ai ceti medii e ai meno abbienti (vedi lavoratori dipendenti e pensionati)
mentre prolificano sempre di piu' i furbi e gli evasori fiscali...
che non toccheranno mai...
perche' se l'azienda Italia va male e' sempre colpa dei lavoratori assenteisti,
ma se va bene e' sempre merito degli industrali....
e piu' non dico.... ph34r.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 13 2011, 08:55 PM) *
Non � colpa sua, il problema e che guarda troppa TV spazzatura, sar� un fan di emilio fede!


Danilo, sai che con te non ci parlo pi�, ti consiglio di non provocare inutilmente...

@Xaci: non era una battuta la mia, ma se voi avete delle idee pi� illuminate ed efficaci, proponetele. Comodo infatti criticare alla maniera di Bersani senza mai proporre, apprezzo almeno Casini che a volte tira fuori qualcosa di buono dal suo 'cilindro'...

Carlo
Alessandro Castagnini
Carlo...si vede che non hai la minima idea di quante tasse gi� si pagano...
I soldi vanno cercati non dai soliti che pagano fino all'ultimo centesimo, ma da chi evade...

E poi dicono che dall'italia si fugge? Mi aggrego...
Antonio Canetti
tra IRPEF e IVA siamo gi� 40% se poi aggiungiamo tutti gli altri balzelli la percentuale aumenta!!!


Antonio
nview
mi trovo anche io in linea col pensiero di carlo...

le linee della manovra sono abbastanza condivisibili, tuttavia avrei tagliato di pi� sulla casta. Con questi ultimi si sarebbe davvero potuto dare una svolta tangibile a tutto quel carrozzone che ci portiamo dietro da anni!
CVCPhoto
Certo che sono d'accordo che i soldi vanno fatti tirar fuori a coloro che evadono, ma finora nessuno c'� ancora riuscito qui in Italia. Ricordiamoci che Al Capone fin� in galera per evasione fiscale, ma successe negli States...

Ritengo tuttavia che fare prelievi su stipendi che superano i 90mila euro, ma soprattutto dai 150mila euro in su non sia una manovra che colpisce il popolo, bens� quella fascia di persone che possono perfetterselo.

Io aggiungerei anche di aumentare l'IVA al 40% sui superalcoolici e sui beni di lusso, tipo supera ortive, yatch, gioielli, ecc...

Carlo
CVCPhoto
ROMA - "Ho fatto tutto in coscienza, per il bene del Paese": cos� il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, conclude la conferenza stampa a Palazzo Chigi con cui ha illustrato i provvedimenti contenuti nel decreto sulla 'manovra bis' che, che si somma a quello approvato nei mesi scorsi e taglia per trovare ulteriori risorse. Il ministro difende le misure "eque" adottate e allarga l'orizzonte: la crisi, che "accelera drammaticamente negli ultimi giorni", non riguarda per� "solo il nostro Paese, ma una quota enorme del Pil dell'Europa". E ancora di Europa torna a parlare, perch�, sostiene, se ci fossero gli Eurobond, i titoli di Stato unici europei, in sostituzione di quelli emessi dai singoli Paesi, "non saremmo arrivati a oggi". FIRMA DI NAPOLITANO, POI IN VIGORE. Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha emanato in serata il provvedimento. Il testo � gi� disponibile sul sito on line della Gazzetta Ufficiale. Passer� poi il 22 agosto all'esame delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato e comincer� l'iter della sua conversione in legge. Tremonti ha ribadito che il governo non porr� la questione di fiducia in Parlamento. A quanto si apprende negli ambienti del Quirinale, il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe sottolineato che resta dunque ferma la necessit� di un confronto aperto in Parlamento e sul piano sociale, attento alle proposte avanzate con la responsabilit� che l'attuale delicato momento richiede. I TEMI CENTRALI. Il provvedimento da 45 miliardi e mezzo di euro in due anni � stato varato nel Consiglio dei ministri di ieri. Oltre al tema del contributo di solidariet�, che Tremonti ha precisato essere una "imposta addizionale, deducibile e plafonata" valida per tutti, dipendenti pubblici e privati e autonomi, e che sar� versata nel 2011, 2012 e 2013, ha tenuto banco anche la riduzione delle Province. Quelle che non risponderanno ad almeno uno dei requisiti minimi illustrati dal ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, e cio� 300mila abitanti o 3mila chilometri quadrati di superficie, saranno abolite. POLEMICA SONDRIO. E nasce subito un caso sulla provincia di Sondrio, che risponde solo a uno dei requisiti previsti per evitare l'abolizione, quello territoriale. Sondrio conta infatti 183mila abitanti, circostanza che la renderebbe passibile di cancellazione. Ma la sua superficie di competenza � di 3.211 chilometri quadrati. E guarda caso, sostiene l'Italia dei valori, la Provincia di Sondrio � "feudo leghista" e "patria del ministro Tremonti". Tanto che in una nota il partito di Antonio Di Pietro parla di "una manina lesta che nella notte ha aggiunto nella manovra una norma in pi�". LE CRITICHE DALL'INTERNO. Diverse le voci critiche nei confronti del provvedimento nel suo complesso: oltre a opposizioni e sindacati, perplessit� sono arrivate anche dall'interno proprio del Pdl. Nove deputati infatti hanno diramato una nota nella quale definiscono il provvedimento "poco convincente" e annunciano la presentazione di emendamenti al testo. Il comunicato � firmato da Antonio Martino, Guido Crosetto, Isabella Bertolini, Giorgio Stracquadanio, Giuseppe Moles, Giancarlo Mazzuca, Santo Versace, Alessio Bonciani, Deborah Bergamini.

Tratto da TG1 Online
Paolo56
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 10:51 PM) *
Certo che sono d'accordo che i soldi vanno fatti tirar fuori a coloro che evadono, ma finora nessuno c'� ancora riuscito qui in Italia. Ricordiamoci che Al Capone fin� in galera per evasione fiscale, ma successe negli States...

Ritengo tuttavia che fare prelievi su stipendi che superano i 90mila euro, ma soprattutto dai 150mila euro in su non sia una manovra che colpisce il popolo, bens� quella fascia di persone che possono perfetterselo.

Io aggiungerei anche di aumentare l'IVA al 40% sui superalcoolici e sui beni di lusso, tipo supera ortive, yatch, gioielli, ecc...

Carlo

Buona idea!
Cos1 incasseresti zero IVA, non solo dalla nuova aliquota, ma nemmeno quella che incassavi prima per la totale scomparsa degli acquisti di tali beni, in compenso spenderesti qualche centinaio di milioni di Euro per la tutela dei lavoratori rimasti senza lavoro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 10:51 PM) *
Certo che sono d'accordo che i soldi vanno fatti tirar fuori a coloro che evadono, ma finora nessuno c'� ancora riuscito qui in Italia. Ricordiamoci che Al Capone fin� in galera per evasione fiscale, ma successe negli States...

Ritengo tuttavia che fare prelievi su stipendi che superano i 90mila euro, ma soprattutto dai 150mila euro in su non sia una manovra che colpisce il popolo, bens� quella fascia di persone che possono perfetterselo.

Io aggiungerei anche di aumentare l'IVA al 40% sui superalcoolici e sui beni di lusso, tipo supera ortive, yatch, gioielli, ecc...

Carlo

Ripeto...non hai la pi� pallida idea di che stai dicendo... smile.gif
Con simpatia... smile.gif
Danilo 73
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 13 2011, 10:51 PM) *
Io aggiungerei anche di aumentare l'IVA al 40% sui superalcoolici e sui beni di lusso, tipo supera ortive, yatch, gioielli, ecc...

Carlo

Bravo! questo � quello che serve, a mio parere a volte � difficile scoprire chi evade, ma se tassiamo i beni di lusso, otteniamo lo stesso risultato o quasi.
Mauro1258
Beh, fare una manovra correttiva come � stata fatta, � troppo semplice per un ministro che viene reputato il "pi� competente in fatto di economia" ....

Ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte (pi� al cerchio che alla botte...), aumentando semplicemente le tasse e tagliando un po di posti di lavoro (provincie e comuni) senza nulla che possa incentivare la ripresa dell'economia, nulla per la riduzione dell'occupazione, anzi coloro che saranno estromessi dalle pubbliche amministrazioni si troveranno a dover avere una occupazione diversa... si ma quale...se non c'� lavoro ? Si mettono a fare gli imprenditori ? Per pagare il 50% di tasse allo stato ?

Il lavoro va incentivato ma con tasse adeguate, altrimenti non c'� sviluppo.

Quando fa comodo ai politici "SIAMO IN EUROPA", ma in fatto di tasse non viene mai citata l'Europa: siamo ai vertici come prelievo fiscale, ma in fondo alla classifica in fatto di servizi ricevuti in cambio.

Hanno toccato solo coloro che hanno uno stipendio, e quindi � facile, i soldi te li prendono prima di darteli...

- Solo aumenti di tasse, e quindi per star bene in Italia occorre passare dalla parte di coloro che stanno gi� bene ora, e che nessuna manovra tocca mai : GLI EVASORI FISCALI texano.gif

- L'altra piaga che qualcuno deve mantenere, (noi lavoratori) � la criminalit� organizzata, ma anche qui , le leggi "ad personam" per difendere il premier difenderanno anche loro...complimenti.

In sostanza rischiamo di diventando il paese che "difende l'illegalit�", e di questo gli onesti cittadini ne devono tener conto.


tribulation
QUOTE(xaci @ Aug 13 2011, 10:35 PM) *
E poi dicono che dall'italia si fugge? Mi aggrego...


cercano personale l� da te??
scherzo, ma non troppo!

ciao
buzz
In particolare, in via esemplificativa, gli iscritti si impegnano a non:

.........
Pubblicare link o messaggi su temi di politica (Italiana ed Estera) o di carattere religioso.
.........


Cosa non � chiaro in questa parte del regolamento?

chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.