Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nonnoGG
Nessuna piet� per traditori o aspiranti tali: QUI la cura per tutti i mali... biggrin.gif

Funzioner� o si tratta del solito incontrollato rumor?

messicano.gif
riccardobucchino.com
Conosco anche io un farmaco per tutti i mali, si chiama MORTE, � in grado di curare QUALSIASI MALATTIA, ha una controindicazione sola, il paziente dopo il trattamento smette qualsiasi attivit�. Per� ci sono indubbi benefici, ad esempio i pazienti trattati hanno la certezza di non morire mai pi�, e forse in questo mondo pieno di incertezze � una buona cosa no?
Cerpe
ma come potra cura malattie mentali????
meialex1
Ciao nonno.....

Anni fa c'era una battuta che diceva........

" A me, me pare una str.....a !!!! " ahahahaha

Cmq........ se fosse vero mi rimangio tutto, farmaco compreso !!!! Ahahahaha

Un saluto
momiziano
Il giornalista � una incredibile pippa (si pu� scrivere la notizia cos�?) mentre un antivirale ad ampio spettro � estremamente interessante.. dai virus oltre che malattie infettive come encefaliti meninigiti polmoniti epatiti ecc ecc derivano pi� o meno direttamente molte forme di tumore, per non dimenticare l'HIV. Speriamo non sia un "rumor"..
dottor_maku
se funzioner� davvero verr� affossato per continuare a vendere tutti gli altri :(
enrico
Ora che hanno scoperto la panacea, siamo pure ad un passo dall'elitropia?
Intanto buon Ferragosto.
Enrico
lhawy
mi sembra di leggere uno di quei rumors della d800 laugh.gif
Antonio Canetti
la pennicilina, gli antibioticci... non secoli fa...ma solo pochi decenni fa eranono medicine impessabili, oggi potrebbe essere questa una medina impessabile, io da umile cittadino del mondo posso solo sperare che non sia una bufala, pochi anni di pazienza e lo sapremo!!!!



Antonio
abyss
Che questa sia una bufala o no,
in generale la ricerca � fondamentale, bisognerebbe sempre incoraggiare ed aiutare gli istituti seri che si applicano a questi studi
gattomiro
QUOTE(abyss @ Aug 14 2011, 06:27 PM) *
Che questa sia una bufala o no,
in generale la ricerca � fondamentale, bisognerebbe sempre incoraggiare ed aiutare gli istituti seri che si applicano a questi studi

La "bufala" �, fondamentalmente, nel titolo del thread aperto dal buon NonnoGG che ha tratto spunto da questa notizia per ironizzare sulla tendenza a migrare verso altri lidi, fotograficamente parlando (la "Sindrome di Canon"...). biggrin.gif

Per quanto riguarda la notizia in s� bisognerebbe fare due considerazioni:

1) � una notizia indiretta riportata sinteticamente (direi anzi stiticamente) su una rubrica di Tiscali.
2) � una delle tante notizie inerenti la "scoperta" di rimedi eclatanti per la cura di malattie specifiche e/o generiche

Notizie cos� riportate dovrebbero essere prese quali esempi di giornalismo "necessario" fatto con lo scopo di riempire lo spazio di una rubrica, la quale morirebbe se non fosse tenuta in vita. E questo � il lavoro del portale e dell'articolista che lo ha redatto. In genere sarebbe sempre buona norma poter leggere gli articoli ufficiali, anche quelli divulgativi, rilasciati dagli istituti stessi per farsi un'idea meno approssimativa dello studio condotto, delle finalit�, dei risultati attesi e di quelli in essere. Bisognerebbe essere in grado di poter confrontare i dati rilevati con i dati ed i risultati esistenti e trarre le debite (tante...) conclusioni. La ricerca seria sicuramente esiste, ma ritengo prevalente quella viziata dagli interessi delle case farmaceutiche (interessi cos� elevati, con cifre incredibili, tanto da non curare certi disturbi come l'emicrania, che anzi te la farebbero venire...). La ricerca va avanti in un certo modo e secondo determinati schemi: si testa la molecola sugli animali pur sapendo che ogni animale reagisce diversamente dall'altro e che, nell'ambito di un medesimo ceppo (come nei ratti) vi sono differenze significative nella risposta finale. A quel punto basta individuare il ceppo ad hoc per una determinata "risposta" e si raggiunge il risultato pi� vicino alle aspettative. MA non finisce qui, perch� il vero tester rimane sempre la specie umana, ed � su questo specimen che si analizzano i risultati finali (anche perch�, se il risultato varia da animale ad animale, ancora di pi� questo avviene nel confronto animale-uomo. E la chiamano ricerca scientifica... hmmm.gif ). Per questi ed altri motivi io NON sostengo nessun tipo di ricerca basata su questo criterio.

Buonasera.
pasquale5157
Evviva, oltre ad essere il solito popolo di navigatori, santi e bla bla bla, siamo pure tutti scienziati, nessuno escluso.
Oltre a commentare una notizia per ora priva di riferimenti attendibili ma non necessariamente fasulla, riusciamo anche a disquisire circa le metodiche di ricerca e dei processi, laboriosissimi, che portano alla nascita di un farmaco.
nonnoGG
Il titolo della discussione, come sottolineato da Gattomiro, voleva introdurre un argomento serio con una battuta (da tifosi tolleranti...) che in casa nostra ricorre con periodicit� variabile... smile.gif

Detto questo, mi permetto far notare che la ricerca -come linkato nell'articolo- � tuttora in corso di sviluppo presso il famoso MIT (Massachusetts Institute of Technology), pi� precisamente nel prestigioso Lincoln Laboratory. wink.gif

Il quesito � rimasto insoluto: a vostro parere l'uso del DRACO consentir� di immunizzarsi dalla sindrome da C@non acquisita? biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: un giro di qualcosa di mooolto fresco per tutti! smile.gif
F.Giuffra
e invece trovate Qui la risoluzione di tutte le lesioni "traumatiche" per le nostre preziose attrezzature, sar� la fine di LTR?

Mah, intanto io mi tengo strette le mie Nital card....
riccardobucchino.com
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 14 2011, 09:34 PM) *
e invece trovate Qui la risoluzione di tutte le lesioni "traumatiche" per le nostre preziose attrezzature, sar� la fine di LTR?

Mah, intanto io mi tengo strette le mie Nital card....


dubito che tale tecnologia sia economica, poco ingombrante e leggera... credo che sia molto meglio una custodia spessa 1,5 cm in polistirene espanso, materiale idoneo ad attutire gli urti e con un peso molto contenuto... � incredibile come possano complicarsi la vita certe persone. La invenzioni migliori sono quelle semplici! Infatti io ho da poco pensato (poi costruir� un prototipo) un piccolo oggetto economico e geniale, una moca in grado di fare il caff� espresso con tutti i vantaggi della moca, la bont� dell'espresso e un tempo di riscaldamento dell'acqua nettamente inferiore a quello delle moche tradizionali... coming soon!
gattomiro
QUOTE(pasquale5157 @ Aug 14 2011, 08:50 PM) *
Evviva, oltre ad essere il solito popolo di navigatori, santi e bla bla bla, siamo pure tutti scienziati, nessuno escluso.
Oltre a commentare una notizia per ora priva di riferimenti attendibili ma non necessariamente fasulla, riusciamo anche a disquisire circa le metodiche di ricerca e dei processi, laboriosissimi, che portano alla nascita di un farmaco.

Assolutamente no, per� disquisire su un argomento presuppone la buona abitudine di voler sapere e quindi leggere, raccogliere dati e informarsi... informarsi... informarsi... E' ci� che faccio prima di "disquisire" su un qualsiasi argomento.

Ad ogni modo qui la vera notizia era il rimedio contro la CDS (Canon Dependence Syndrome) a cui il MIT sta lavorando da qualche mese su richiesta di NonnoGG. Sembra che alcuni fotorecettori della 5DmkII siano responsabili di una malattia non ereditaria ma di natura virale, che ingenera un effetto analogo a quello del daltonismo (una condizione degli occhi che altera la percezione dei colori). La Sindrome di Canon, al contrario, altera pesantemente la percezione della realt� con conseguente comparsa di effetti significativi ed invalidanti nei soggetti affetti dal disturbo. Dall'abstract conseguente ad una recente ricerca del gi� citato Lincoln Laboratory emerge un dato: l'alterazione della visione nei soggetti colpiti dalla suddetta malattia: Aperture Diffraction, Purple Fringing, Chromatic Aberration e Spherical Aberration fino al Coma nei casi pi� estremi. Soprattutto per quest'ultimo sintomo il MIT ha messo a punto il Noct N-L DRACO (Noct Nikkor-Like Double-stranded RNA Activated Caspase Oligomerizers), che dovrebbe indurre un regresso del Coma fino alla remissione totale di tutti gli altri sintomi. Molti soggetti presi a campione hanno reagito positivamente al farmaco. In alcuni casi, i soggetti dichiarati clinicamente sani, dopo il trattamento hanno intrapreso uno stile di vita pi� sano e regolare. Alcuni hanno investito parte dei propri risparmi per l'acquisto di un Noct-Nikkor 58/1,2!
Questo perch� davvero la salute non ha prezzo... smile.gif

E per tanta fantasia (o follia) un succo di pomodoro freddo e condito non me lo leva nessuno: rinfrescante, dissetante, ottimo aperitivo prima di un buon pranzo!

Grazie e Buon Ferragosto! wink.gif
nuvolarossa
QUOTE
un succo di pomodoro freddo e condito non me lo leva nessuno: rinfrescante, dissetante, ottimo aperitivo prima di un buon pranzo!


Che schifo!!!! cerotto.gif

Per lo meno finisci di riempire il bicchiere con tequila o Vodka!!! rolleyes.gif
gattomiro
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 16 2011, 12:57 PM) *
Che schifo!!!! cerotto.gif

Per lo meno finisci di riempire il bicchiere con tequila o Vodka!!! rolleyes.gif

Capisco che a molti l'idea non piaccia. Io, per�, adoro il pomodoro in tutti i suoi possibili impieghi culinari, ed il succo � una delle bevande che preferisco. Analcoloco, per�. smile.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.