Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Danilo 73
In questi giorni sui giornali e Tv è uscita la notizia che i calciatori non vogliono pagare il contributo di solidarietà imposto dal governo per i redditi sopra i 90.000 euro, perche a detta loro spetterebbe alle società pagarlo. Gli impiegati o liberi professionisti lo pagheranno di tasca propia, e i "poveri" calciatori? Avrei un idea, proclamare lo sciopero del tifoso, niete stadio, niete abbonamenti TV e niente gadget e varie. Che dire... sono disgustato da tutti i calciatori che pensano sia giusto non pagare.
Alessandro Castagnini
Indipendentemente dall'essere o meno un calciatore, sicuramente non è una cosa giusta...
Occhio che è una discussione sul filo di rasoio....è un'attimo che venga chiusa... wink.gif
tribulation
i calciatori professionisti godono di uno status speciale, per il quale stipulano con le società un contratto al netto delle tassazioni, alle quali provvede la società stessa.
E' questo il punto al quale si stanno appigliando, non so chi abbia ragione, ma il 10% di uno stipendio multimilionario è comunque una grossa cifra.
CVCPhoto
Sarebbe sufficiente che le società si trattenessero quel 10% e lo girassero allo stato. Le leggi italiane credo che abbiano maggior rilevanza rispetto ad un contratto stipulato tra un'azienda e un lavoratore e che quindi i calciatori possono attaccarsi dove vogliono, anche al palo della porta...

Carlo
tribulation
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 18 2011, 12:42 AM) *
Sarebbe sufficiente che le società si trattenessero quel 10% e lo girassero allo stato. Le leggi italiane credo che abbiano maggior rilevanza rispetto ad un contratto stipulato tra un'azienda e un lavoratore e che quindi i calciatori possono attaccarsi dove vogliono, anche al palo della porta...

Carlo



se io libero professionista e te azienda stipulassimo un contratto per il quale a me spettano mille euro al netto delle tasse, e il giorno dopo le aliquote raddoppiassero, sarebbe un tuo problema.
mi sembra evidente, altro che palo biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(tribulation @ Aug 18 2011, 12:50 AM) *
se io libero professionista e te azienda stipulassimo un contratto per il quale a me spettano mille euro al netto delle tasse, e il giorno dopo le aliquote raddoppiassero, sarebbe un tuo problema.
mi sembra evidente, altro che palo biggrin.gif


Se le tasse cambiano, il contratto è da ristipulare, ci sono sempre le clausole ad hoc. Anche le aziende si tutelano.

Carlo
_Lucky_
e gia'... i sacrifici non li devono fare mica i calciatori, come tocca al resto degli italiani..., ma le societa' calcistiche, che poi si rifarebbero innalzando il costo dei diritti televisivi o degli abbonamenti...., e quindi alla fine i soldi li pagherebbero sempre gli utenti finali...... rolleyes.gif
Poveri calciatori.... in fondo ogni domenica rischiano un ginocchio per pochi spiccioli....
CVCPhoto
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 18 2011, 01:03 AM) *
e gia'... i sacrifici non li devono fare mica i calciatori, come tocca al resto degli italiani..., ma le societa' calcistiche, che poi si rifarebbero innalzando il costo dei diritti televisivi o degli abbonamenti...., e quindi alla fine i soldi li pagherebbero sempre gli utenti finali...... rolleyes.gif
Poveri calciatori.... in fondo ogni domenica rischiano un ginocchio per pochi spiccioli....


Poverini... non esiste un santo protettore dei menischi? messicano.gif

Carlo
tribulation
vista l'impossibilità di affrontare discorsi seri riguardanti il calcio, passo e chiudo.
è già il secondo negli ultimi giorni che viene rovinato da interventi inopportuni, mi chiedo cosa ci sia di divertente...
buona continuazione
lhawy
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 18 2011, 01:03 AM) *
Poveri calciatori.... in fondo ogni domenica rischiano un ginocchio per pochi spiccioli....

è da incorniciare, ma la cosa triste è che buona parte degli spettatori lo crede davvero laugh.gif

"ma sai quanto allenamento fanno nella vita????non hanno un attimo libero".............se lo sapessero i minatori polacchi ph34r.gif
Dob_Herr_Mannu
A mio avviso dovrebbero pagare tanto i calciatori quanto le società, nonché chi le dirige. La lega non la posso digerire ma stavolta il porcellum sta prendendo la giusta misura: ad ogni lamentela, un raddoppio.
Enrico_Luzi
a me viene da vomitare!
milionari a 30 anni e si fanno problemi per qualcosa che per loro sono spiccioli.
un disgraziato che guadagna 1000€ al mese che dovrebbe dire o pensare ?
ci sta ancora chi va a giocare la bolletta o va allo stadio a vedere 22 ricconi prendere a calci un pallone ?
povera italia

etoo guadagnera 20.000.000 di euro all'anno...parliamo di 1.600.000€ al mese...ma stiamo scherzando ?
RobMcFrey
io sono in sciopero del tifoso dal 28 anni messicano.gif
mi fa schifo il calcio... dry.gif
Maicolaro
Secondo me in questo tipo di discussioni (basta vedere i forum dei principali quotidiani) c'è molta "ideologia" ed anche molta "ignoranza".
provo a dire la mia secondo quanto ho capito e basandomi su dati oggettivi:
1) se c'è un contratto che lega società e giocatore in cui è scritto che lo stipendio di tale giocatore è netto (a prescindere da qualunque cosa accada dal punto di vista fiscale) non vedo proprio perchè in questo caso debba essere il giocatore a pagare.
2) la stragrande maggioranza dei contratti sono di questo tipo ed in essi è stabilito quali imposte normalmente a carico delle persone fisiche sono a carico della società.
3) Detto questo l'aspetto fondamentale della questione dipenderà dalla forma che prenderà il contributo di solidarietà ed al momento non è ancora stabilito. Se dovesse essere un addizionale IRPEF come sembrerebbe (normalmente come detto a carico delle società e non come per i comuni mortali dei "dipendenti"), Galliani e Calderoli possono dire quello che vogliono, a decidere saranno i contratti stipulati ed eventuali contenziosi giuridici, non di certo il primo presidente o politico che per fare un po di rumore rilasci interviste minacciose.
4) Vorrei vedere quanti di voi lavoratori dipendenti accetterebbero di buon grado che il proprio datore di lavoro scaricasse su di voi un aumento fiscale o contributivo che per contratto spetta a lui.

Ciò ovviamente non toglie che i giocatori guadagnino cifre scandalose etc.etc.etc. , ma fortunatamente viviamo (ancora?) in uno stato di diritto e e credo che tali diritti debbano valere per tutti per i poveracci come per i paperoni.

Un saluto
m.

QUOTE(Horuseye @ Aug 18 2011, 12:50 PM) *
milionari a 30 anni e si fanno problemi per qualcosa che per loro sono spiccioli.
...
etoo guadagnera 20.000.000 di euro all'anno...parliamo di 1.600.000€ al mese...ma stiamo scherzando ?

Appunto...
molta ideologia e molta ignoranza

Se Etoo guadagna 20.000.000 di euro all'anno per lui il contributo di solidarietà è 2 milioni l'anno, altro che pochi spiccioli.
Il 10% è il 10% sia che guadagni 1000 euro sia che ne guadagni 1000000000000000

un saluto
m.
omsed4ever
QUOTE(xaci @ Aug 18 2011, 12:26 AM) *
Occhio che è una discussione sul filo di rasoio....è un'attimo che venga chiusa... wink.gif

Stando sul fatto che è una discussione sul filo del rasoio, mi astengo dal far commenti per evitare la chiusura improvvisa della discussione.
Da artigiano che non riesce a tirare a fine mese, lascio a voi ogni tipologia di giudizio. La mia credo si sia capita!

Renzo
Seestrasse
Sui calciatori si è detto tutto e di più, per cui non ho niente di originale da aggiungere.
Invece io metterei una tassazione del 30% sulle transazioni in sede di calciomercato, perchè oggi è orripilante pensare che vengano buttati 50 milioni di euro per un bipede pedatore, ovvero quanto occorre a un'azienda media come quella in cui lavoro, ad esempio, per pagare lo stipendio a 300 lavoratori per 8-9 anni; azienda che peraltro a causa della crisi ha introdotto la cassa integrazione per 24 mesi, come capita ad altre migliaia.
CVCPhoto
QUOTE(Seestrasse @ Aug 18 2011, 01:21 PM) *
Sui calciatori si è detto tutto e di più, per cui non ho niente di originale da aggiungere.
Invece io metterei una tassazione del 30% sulle transazioni in sede di calciomercato, perchè oggi è orripilante pensare che vengano buttati 50 milioni di euro per un bipede pedatore, ovvero quanto occorre a un'azienda media come quella in cui lavoro, ad esempio, per pagare lo stipendio a 300 lavoratori per 8-9 anni; azienda che peraltro a causa della crisi ha introdotto la cassa integrazione per 24 mesi, come capita ad altre migliaia.



Pollice.gif
omsed4ever
QUOTE(Seestrasse @ Aug 18 2011, 01:21 PM) *
Sui calciatori si è detto tutto e di più, per cui non ho niente di originale da aggiungere.
Invece io metterei una tassazione del 30% sulle transazioni in sede di calciomercato, perchè oggi è orripilante pensare che vengano buttati 50 milioni di euro per un bipede pedatore, ovvero quanto occorre a un'azienda media come quella in cui lavoro, ad esempio, per pagare lo stipendio a 300 lavoratori per 8-9 anni; azienda che peraltro a causa della crisi ha introdotto la cassa integrazione per 24 mesi, come capita ad altre migliaia.

Pollice.gif
Danilo 73
Anche se dal punto di vista contrattuale ai giocatori non spettasse di pagare quel 10%, la legge è nata con l'intento di far pagare a chi percepisce redditi superiori ai 90.000, una tantum per 2 anni. Il solo pensare di appellarsi alle clausule contrattuali per non pagare, mi fa venire il ribrezzo! Questo lo dice una persona a cui piace il calcio, ma che sempre più si sta disaffezionando da quello che era un bellissimo sport. E pensare che quando Tommasi era in attività lo chiamavano San Tommasi per la sua bontà d'animo.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 18 2011, 02:04 PM) *
Anche se dal punto di vista contrattuale ai giocatori non spettasse di pagare quel 10%, la legge è nata con l'intento di far pagare a chi percepisce redditi superiori ai 90.000, una tantum per 2 anni.


Animo, solo sul surplus dei 90.000 euro, non sul totale. Pensa se fossero "solo" 91.000 euro, sai che presa per il cu_lo... Ma del resto da una combriccola di buffoni autoconservatori, non ci si potrebbe aspettare niente di meno. Per come la vedo io, indipendentemente dal fatto che sti maledetti calciatori & company debbano SBORSARE, il governo ha finalmente trovato in questo campo, scusate il bisticcio, la cornucopia, il capro espiatorio che dir si voglia, che cercava in questi giorni di nervosismo monetario.
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 18 2011, 12:57 AM) *
Se le tasse cambiano, il contratto è da ristipulare, ci sono sempre le clausole ad hoc. Anche le aziende si tutelano.


Non ne sarei così sicuro... c'è poi il fatto che le "aziende" calcistiche i versamenti delle imposte li gestiscono in modo molto naif... In ogni caso è vero, hanno un contratto al netto, il lordo è un problema dell'azienda ma moralmente la cosa da il vomito
Massimo66Mi
QUOTE(omsed4ever @ Aug 18 2011, 01:15 PM) *
Stando sul fatto che è una discussione sul filo del rasoio, mi astengo dal far commenti per evitare la chiusura improvvisa della discussione.
Da artigiano che non riesce a tirare a fine mese, lascio a voi ogni tipologia di giudizio. La mia credo si sia capita!

Renzo

Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Aug 18 2011, 03:35 PM) *
Non ne sarei così sicuro... c'è poi il fatto che le "aziende" calcistiche i versamenti delle imposte li gestiscono in modo molto naif... In ogni caso è vero, hanno un contratto al netto, il lordo è un problema dell'azienda ma moralmente la cosa da il vomito


A parte tutto, la cosa che da veramente il vomito è il comportamento dei calciatori stessi, indipendentemente dai loro contratti, benefit e quant'altro... ma si sa, più si ha e più si vorrebbe pretendere.

Carlo
Marco Senn
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 18 2011, 02:55 PM) *
il governo ha finalmente trovato in questo campo, scusate il bisticcio, la cornucopia, il capro espiatorio che dir si voglia, che cercava in questi giorni di nervosismo monetario.


Ma un pò tutti perchè questa manovra è davvero spiazzante per tutti quanti sia di qua che di la (qua e la decidetelo voi). La cosa che secondo me si cerca di nascondere è che dei 45.000.000€ la quota maggioritaria la pagheranno i lavoratori che pagano tutte le tasse e coloro che dipendono dai servizi sociali perchè la parte grossa della torta sono trasferimenti in meno agli enti locali ed ai ministeri che si tramuteranno in ulteriore Irpef regionale e comunale. Quindi tutte queste beghe, i calciatori, i comuni che dovrebbero chiudere, le provincie che dovrebbero essere soppresse, sono solo un modo per distogliere l'attenzione dal nocciolo... per fare un esempio i comuni da chiudere si decideranno sulla base del censimento di autunno 2011.... secondo voi i dati finali quando, grosso modo, saranno disponibili? A me che paghino i calciatori o la società frega poco, fatti loro. Mi infastidisce però l'atteggiamento da "sto a morì de fame" che vedo sulla faccia di tanti che percepiscono gli stipendi che verranno interessati dal contributo, dei calciatori in particolare... Io non arrivo a metà della soglia minima...
-missing
Calciatori? Ancora esistono, poveri quaquaraquà? Ma annamo, smettete di spenderci sopra un cent... Ci sono ancora gli uomini, vivaddio.

IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e4d1d2e21e3f_haka.jpg" target="_blank">]

Ingrandimento full detail : 131.8 KB</a>
B2BRUNO
Dipendesse da Noi, penso che nessun calciatore od altro guadagnerebbe milioni di euro netti l'anno, ma dobbiamo essere realisti e, se qualcuno glieli da, per la regola od è scemo od ha un tornaconto maggiore, ben venga per Lui. Non dimentichiamoci che all'estero guadagnano anche di più!!!
Tuttavia, per poter dire chi ha ragione (Calciatore o Società), bisogna leggere i contratti e, secondo me, dal punto di vista del Diritto, vedrete che in molti casi dovranno pagare le Società (che NON sono enti benefici), anche se non ci piace.
Quello che non è serio viceversa, è la rabbia di Calderoli che ha detto che se non la smettono gliela raddoppia come per i poveri parlamentari, dimenticandosi che anche loro il contributo di Solidarietà NON lo pagano affatto (ma nessuno gli ha detto niente)!
SCUSATE l'OT..... (mi cospargo il capo di cenere) cerotto.gif .
cere86
Sono certamente d'accordo con il dire che questo tipo di lamentele fanno ridere...per non dire altro...

Ma è anche vero che:

- I calciatori non vengono pagati cone le nostre tasse tongue.gif (aperta e chiusa parentesi) ma da privati

- Gli ingaggi non è colpa dei calciatori ma di chi da i soldi (presidenti) e di chi spende 100e per avere una maglia della squadra del cuore dry.gif o 200 per un posto allo stadio...

Insomma non prendiamoci per il cxxxx sono pronto a mettere entrambe le mani sul fuoco che se una persona venisse a offrirvi 5milioni di e per 2 foto voi non gli direste certo di no.

Oppure gli direste che è uno scandalo??????????????????????????????????

Con questo non voglio colpevolizzare o salvare nessuno sono solo considerazioni
Marco Senn
QUOTE(cere86 @ Aug 18 2011, 10:54 PM) *
Insomma non prendiamoci per il cxxxx sono pronto a mettere entrambe le mani sul fuoco che se una persona venisse a offrirvi 5milioni di e per 2 foto voi non gli direste certo di no.


Netti o lordi? smile.gif

Fosse per il sottoscritto di certo non avrebbero quei soldi da spendere... e poi non dimentichiamo che le società nella gran parte hanno bilanci e rapporti con il fisco tali che se fossero società "normali" sarebbero già con i libri in tribunale... quindi in qualche modo le manteniamo anche noi tutti.
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Aug 18 2011, 11:04 PM) *
Netti o lordi? smile.gif

Fosse per il sottoscritto di certo non avrebbero quei soldi da spendere... e poi non dimentichiamo che le società nella gran parte hanno bilanci e rapporti con il fisco tali che se fossero società "normali" sarebbero già con i libri in tribunale... quindi in qualche modo le manteniamo anche noi tutti.


Pollice.gif L'affermazione più vera di tutto il 3d!!!
alessandro pischedda
Volevo porvi un paio di spunti di riflessione, che mi pare non sono usciti.

Premessa, a me non piace il calcio, mi schifo di tutti questi soldi a gente spesso semianalfabeta la cui unica caratteristica e' stata quella di nascere col piede buono e che oltretutto, tra gli sportivi, sono quelli che si allenano di meno (questo per chi dice che non hanno un attimo libero).

A mio avviso ne i calciatori, ne le societa' pagheranno il contributo di solidarieta'..e questo per i seguenti motivi:

1 - E' vero che hanno contratti al netto. Ma il netto e' stato concordato dalla societa' che in verita' ha messo a bilancio un lordo che defalcato delle ritenute da versare genera il netto al calciatore. Quindi, in un certo senso, i calciatori hanno una trattenuta alla fonte. Ci avevate mai pensato? Si guadagno 1.000.000, ma la societa' aveva a bilancio 1.200.000 di cui 200.000 da versare..quindi io ci ho perso 200.000. Sono cifre ipotetiche senza senso.
La cosa strana e' che la societa' in alcuni contratti si impegna a versare sempre lo stesso netto anche al variare delle tasse (1.000.000 all'anno pure se la tassazione va al 90% al resto del mondo). Ecco in questo caso e' comunque al societa' a sobbarcarsi le variazioni ed e' proprio per questo ( le tasse, come lo e' il contributo di solidarieta', vengono calcolate sul lordo..90.000 euro si intendono lordi) che i giocatori, come da contratto, non potranno prendere di meno di quello pattuito. Quindi hanno ragione..questo per me....in pratica non puoi far pagare le tasse sul netto e non puoi cercare la soglia dei 90.000 sul netto, perche' 90.000 non e' inteso come netto....questi sono miei pensieri e probabili cavilli a cui si attaccheranno i legali.


2 - Le societa' non pagheranno questo surplus di tasse...perche'?..forse dimentichiamo che qualcuno in parlamento ha un pochino a che fare con una certa, grossa, societa' di calcio....e il conflitto d'interessi?
angelozecchi
I calciatori si sentono degli dei e in realtà così sono trattati da molti(troppi)italiani.Strapagati e straconsiderati,al di là di ogni merito.
Ma purtroppo non sono i soli.Per non parlare di politica,in questi giorni in Val Badia c'è un ministro degli esteri che,a proposito del contributo di solidarietà,è in vacanze con il suo seguito di poveri 'forzati' del dovere e,per risolllevare gli italiani prossimi alla torchiatura,si fa scorazzare sulle dolomiti,con trasferimenti in quota con elicotteri,per godersi gli splendidi panorami che le sue gambe macilente non gli permetterebbero.Ovviamente è estasiato e felice e promette di portare altre illustri personalità in questi siti.Grato al popolo italiano ######### che,anche se in ristrettezze,lo gratifica con tanta generosità.Contributo di solidarietà per chi tanto s'affatica per il bene della nazione?
Viva l'Italia.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.