Il 90 Tamron � un ottimo obiettivo, che non ha nulla da invidiare al 105 VR.
Se non serve un AF silenzioso e la stabilizzazione ottica (e in macro non � una funzione necessaria, anche se in qualche raro caso pu� essere utile), prendi tranquillamente il 90 Tamron.
L'unica differenza (a parte il VR) sta nella diversa distanza di lavoro, che e' minore nel Tamron a causa del cospicuo allungamento del barilotto quando focheggi alle corte distanze (il 105 VR � invece un progetto IF).
Ti d� un po' di dati.
La distanza di lavoro a 1:1 del 90 e del 105 VR � rispettivamente di 9,5 e 15,4 cm.
Pi� informazioni le trovi
qui, e
qui trovi una recensione del 105 VR anche con confronto col 90 Tamron fatta dal fotografo professionista americano Thom Hogan (uno dei pochi che scrive cose sensate in rete) e che conclude: "if you can give up the VR and AF-S and need to save money, the Tamron is the lens to get. I've tried pretty much everything in this range, and though the Tamron isn't a fast focusing lens, it is optically superb."
QUOTE(nonnoGG @ Aug 21 2011, 09:38 AM)

C'� anche da tener conto della diversa profondit� di campo al RR 1:1, dove la focale del tamron si riduce a circa 50 mm, mentre quella del VR Nikkor � di oltre 75 mm...

Temo che tu stia facendo confusione.
Nella fotografia a distanza ravvicinata la profondit� di campo non dipende dalla lunghezza focale, ma solo dal rapporto di riproduzione (1:1, 1:2, ecc.) e dall'apertura (oltre che dalle dimensioni del supporto sensibile).
La lunghezza focale effettiva del 90 Tamron, inoltre, non � 50 mm a 1:1, bens� poco pi� di 70 mm. Dunque, non molto diversa da quella del 105 VR che - a 1:1 - � poco pi� di 75 mm.
Saluti,
R.