QUOTE(stazigianluca @ Oct 27 2005, 01:49 AM)
Roy ,
il discorso dell' f/8 l'ho letto in questo forum,
nelle varie discussioni su questo obiettivo,
che lo danno per scarso qualitativamente,
sopra la focale dei 200mm e con diaframmi pi� aperti di f/8.
WoW non lo sapevo ma comunque farei un p� di prove...
QUOTE(stazigianluca @ Oct 27 2005, 01:49 AM)
L'obiettivo � poco luminoso, e a 300mm a mano libera,
dubito che 1/500Sec siano sufficienti,
io in una giornata di sole, ho ottenuto risultati apprezzabili,
solo da 1/1000Sec in poi,
dovendo di conseguenza necessariamente usare la max apertura di diaframma,
e dopo le 16:30 ho dovuto anche aumentare gli iso a 400 prima e 800 poi,
ottenendo per� una granulosit� fastidiosa.
allora... per fare foto del genere ci vuole:
1 controllo della mano
2 controllo della respirazione
3 obbiettivo
secondo me stai dando per scontati i punti 1 e 2, ovvero seguire l'oggetto in movimento in maniera pi� lineare possibile anche 1 sec dopo aver scattato e controllare la respirazione per evitare oscillazioni alla macchina...in pratica muoverti da robot...

...considera che quando scendi sotto 1/800 sec che � un tempo di sicurezza (!) anche se sei a pochi metri la percentuale di errore aumenta...ovvero x esempio nel caso delle moto, un professionista (quindi non umano) se scatta a 1/500 sec ne sbaglia 1/3 e pi� giu vai, pi� aumenta l'errore...ma � un professionista e fa 4000 scatti a week end...
quindi non fasciarti la testa con l'obbiettivo, tanto per regola a f2.8 non scatti comunque neanche se l'obbiettivo te lo permette, scatta a f5,6 in priorit� di diaframma oppure parti in priorit� di tempo da 1/1000 e poi scendi piano piano fino a dove ce la fai...quelli veramente bravi scattano a 1/320sec con altissima percentuale di riuscita...sotto ti allego uno scatto intorno a 1/250-1/320 sec con la d100 e 80/200 f2,8...
scatta in jpeg senn� diventa tutto ingestibile....e settati lo scharpering della macchina (fai un p� di prove)...
per capire se la foto non � da buttare guarda il file al 100%...se � leggermente sfocato buttalo...vedrai che le prime volte torni a casa con 3 foto ma ottime, poi 5 e cos� via....
imparato il modo inizia poi a pensare ache alla luce/inquadratura....
QUOTE(stazigianluca @ Oct 27 2005, 01:49 AM)
Bella la tua foto, ottimo occhio e mano veloce,
quali sono i tuoi dati di scatto ?
1/800 sec...
Spero di esserti stato utile!
Ciao!
Roby