Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nickoff
sicuro che sono io ma con 3 cavalletti diversi, telecomando.....possibile che la foto sembri mossa? LA PRENDO IN MANO TAC, PERFETTA....OPPURE LA TENGO IN MANO MA SEMPRE ANCORATA AL CAVALLETTO E TAC PERFETTA....... nonb vorrei fossero gli scatti dell'otturatore apri e chiudi che creino questo problema........ dicono di scattare con lo specchio alzato...che consiste in? con d7000....

pero' non si dovrebbero riuscire a fare anche con scatto senza specchio alzato?

domattina vado a fare degli scatti zona libellule e vorrei andarci pronto...qualcuno puo' illuminarmi?...

monteoro
Direi che scattare con lo specchio alzato scongiuri qualche problema di micromosso.
Funzione MuP pigi la prima volta il tasto di scatto del telecomando e si alza lo specchio, attendi qualche attimo pigi la seconda volta ed avviene lo scatto.
ciao
Franco
nickoff
QUOTE(monteoro @ Aug 23 2011, 05:43 PM) *
Direi che scattare con lo specchio alzato scongiuri qualche problema di micromosso.
Funzione MuP pigi la prima volta il tasto di scatto del telecomando e si alza lo specchio, attendi qualche attimo pigi la seconda volta ed avviene lo scatto.
ciao
Franco



grazie comunque quasi tutte mosse con cavalletto degn
o e iperstabile bah....
DanyPPhoto
Hai disattivato il vr?????
nickoff
QUOTE(wakutaku11 @ Aug 23 2011, 06:10 PM) *
Hai disattivato il vr?????


si si...
truciolo56
QUOTE(nickoff @ Aug 23 2011, 05:39 PM) *
sicuro che sono io ma con 3 cavalletti diversi, telecomando.....possibile che la foto sembri mossa? LA PRENDO IN MANO TAC, PERFETTA....OPPURE LA TENGO IN MANO MA SEMPRE ANCORATA AL CAVALLETTO E TAC PERFETTA....... nonb vorrei fossero gli scatti dell'otturatore apri e chiudi che creino questo problema........ dicono di scattare con lo specchio alzato...che consiste in? con d7000....

pero' non si dovrebbero riuscire a fare anche con scatto senza specchio alzato?

domattina vado a fare degli scatti zona libellule e vorrei andarci pronto...qualcuno puo' illuminarmi?...


Che treppiedi hai usato? L'area dove poggiava il treppiedi era bella stabile? Tempi? Focale?

Ora le domande "antipatiche" (quelle alle quali si pu� rispondere "ma mi hai preso per scemo?!?") smile.gif
Il fissaggio della macchina al treppiede era ben saldo? Nessun gioco, in nessuna direzione? I serraggi della testa erano ben stretti?

Insomma: tutto il processo era sotto controllo?

Scusa se son domande banali, ma io, con svariate decine di migliaia di foto sulla schiena, ogni tanto ne combino ancora qualcuna, proprio dando per scontata la mia perizia...

ciao
Marco
nickoff
QUOTE(truciolo56 @ Aug 23 2011, 07:29 PM) *
Che treppiedi hai usato? L'area dove poggiava il treppiedi era bella stabile? Tempi? Focale?

Ora le domande "antipatiche" (quelle alle quali si pu� rispondere "ma mi hai preso per scemo?!?") smile.gif
Il fissaggio della macchina al treppiede era ben saldo? Nessun gioco, in nessuna direzione? I serraggi della testa erano ben stretti?

Insomma: tutto il processo era sotto controllo?

Scusa se son domande banali, ma io, con svariate decine di migliaia di foto sulla schiena, ogni tanto ne combino ancora qualcuna, proprio dando per scontata la mia perizia...

ciao
Marco


si si tutto stabile prova fatta con macchina parallela al suolo........in modo da scongiurare tutti i mossi per prova...nada...........tempi corti e lunghi stesso problema.... il cavalletto ultimo imprestatomi era un avangarde tracker i pro 200 ero con testa a cremagliera...tutto saldato e preciso, in casa suolo perfetto....... idem con il gorillapod, a meno che nonb lo tengo anche in mano.,......
gigi 72
cos� tanto per posti un paio di scatti per vedere i dati di scatto e le foto incriminate.
Ripolini
QUOTE(nickoff @ Aug 23 2011, 08:31 PM) *
... il cavalletto ultimo imprestatomi era un avangarde tracker i pro 200 ero con testa a cremagliera...

Mai sentito.
Eppure fotografo da 25 anni ...
Il treppiedi � una cosa seria.
Con 200 Euro non compri neanche una testa decente (almeno secondo i miei canoni).
Per vedere un po' di qualit�, da' un'occhiata qui e qui.
Inoltre, oltre ad un "ottimo" supporto (condizione necessaria ma non sufficiente) occorre anche un minimo di esperienza per saper usare il mezzo.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Aug 23 2011, 09:59 PM) *
Mai sentito.
Eppure fotografo da 25 anni ...
Il treppiedi � una cosa seria.
Con 200 Euro non compri neanche una testa decente (almeno secondo i miei canoni).
Per vedere un po' di qualit�, da' un'occhiata qui e qui.
Inoltre, oltre ad un "ottimo" supporto (condizione necessaria ma non sufficiente) occorre anche un minimo di esperienza per saper usare il mezzo.


Ueeeeeeeeeeee..... Ben ritrovato Riccardo!!!

Carlo
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 23 2011, 10:03 PM) *
Ueeeeeeeeeeee..... Ben ritrovato Riccardo!!!

Non mi trattengo a lungo, Carlo.
Ciao,

R.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Aug 23 2011, 10:09 PM) *
Non mi trattengo a lungo, Carlo.
Ciao,

R.


Peccato Riccardo... la sezione Obiettivi risente tanto della tua mancanza... � un vero mortorio.

Carlo
dimitri.1972
Piccola domanda:

L'alzo specchio viene effettuato anche inquadrando tramite liveview?
gigi 72
si devi azionare esposizione posticipata e un pre sollevamento dello specchio con un ritardo di 1 secondo
gigi
dimitri.1972
QUOTE(gigi 72 @ Aug 23 2011, 11:38 PM) *
si devi azionare esposizione posticipata e un pre sollevamento dello specchio con un ritardo di 1 secondo
gigi


No, quello che intendevo � se inquadrando tramite liveview lo specchio si alza automaticamente. Perch� il rumore che si sente azionando l'lcd mi sembra quello dello specchio che si alza.
gigi 72
appunto e' un ritardo della chiusura dello specchio,
gigi
tribulation
QUOTE(dimitri.1972 @ Aug 23 2011, 11:42 PM) *
No, quello che intendevo � se inquadrando tramite liveview lo specchio si alza automaticamente. Perch� il rumore che si sente azionando l'lcd mi sembra quello dello specchio che si alza.


questo � evidente.
se lo specchio rimanesse gi� il live view non funzionerebbe.

facci caso, con il lv attivo, il mirino � nero (specchio alzato)
Ripolini
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 23 2011, 10:26 PM) *
... la sezione Obiettivi risente tanto della tua mancanza... � un vero mortorio.

Forse perch� siamo ancora in piena estate ...
Ciao,

R.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Aug 24 2011, 08:35 AM) *
Forse perch� siamo ancora in piena estate ...
Ciao,

R.


Nonono... � che al pepe manca la giusta dose di sale... Capiscimi. messicano.gif

Carlo
girduzzo
Scusa, vedi che se sono tre piedi � giusto che vengono mosse
fai una bella modifica,gli metti un altro piede e vedrai che tutto
andra bene.
Ripolini
QUOTE(girduzzo @ Aug 24 2011, 08:51 AM) *
... gli metti un altro piede e vedrai che tutto andra bene.


Quattro punti d'appoggio sono una struttura iperstatica, e non statica.
Un siffatto stativo traballerebbe di pi� tongue.gif
La qualit� di un treppiedi � fatta da 1) disegno, 2) qualit� dei materiali.
Poi c'� la testa, per cui � parimenti importante il progetto, la realizzazione e la scelta dei materiali.
Inoltre, c'� da considerare anche la qualit� del collare dell'obiettivo (quando presente), o la assenza di collare (con sbilanciamento in avanti delle masse, soprattutto con obiettivi tipo 180/2.8, 70-300 ecc.). Infine la fotocamera. Non tutte vibrano allo stesso modo quando si apre l'otturatore (le vibrazioni ci sono anche quando lo specchio si alza preventivamente e si usa uno scatto flessibile).
Ci sono molte accortezze da prendere quando si scatta con stativo in macro, o con lunghi tele, con tempi "critici" compresi tra 1/60 e 1/4 s (questo intervallo di valori di tempo � indicativo e pu� essere anche pi� ampio: a volte anche 1/125 s pu� essere critico!).
Non � un caso che alcuni treppiedi hanno un gancio sotto la testa (e/o in corrispondenza della colonna centrale, di cui sconsiglio l'uso) a cui poter appendere lo zaino o la borsa per aumentare la massa (e, dunque, l'inerzia) del sistema, cambiandone la frequenza di vibrazione (tutti i treppiedi vibrano quando si scatta, chi pi� chi meno, e questo fa la differenza tra uno stativo buono e uno scarso). C'� chi suggerisce di premere energicamente, al momento dello scatto, con un dito sotto il fondello della fotocamera o sotto l'obiettivo per irrigidire il tutto, o chi consiglia di spingere la fotocamera con il sopracciglio, in corrispondenza del mirino, quando si scatta con lunghi e pesanti tele (da 400 mm in su) e di poggiare la mano sull'obiettivo in corrispondenza del collare (vedasi qui).
Nonostante si possa scrivere un trattato con consigli pratici per il miglior uso della reflex su stativo, la cosa migliore rimane la pratica in quanto ciascun sistema (fotocamera + obiettivo) fa un po' storia a s�, e solo l'esperienza ci pu� insegnare come ottenere la massima nitidezza dai nostri scatti.
Una cosa � certa: il treppiedi � il miglior obiettivo del fotografo, ma - come un obiettivo vero e proprio - va scelto con cura e usato in modo consapevole.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini)
Una cosa � certa: il treppiedi � il miglior obiettivo del fotografo, ma - come un obiettivo vero e proprio - va scelto con cura e usato in modo consapevole.


Possibilmente in assenza di vento forte ed evitando di stare sull'ultimo piano di un grattacielo a Tokio o a Mexico City. messicano.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.