Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
NikSte
Ciao ragazzi

Ho sentito dire che le foto salvate in supporto digitale cd o dvd tendono a deperire con gli anni.

Dicono che bisognerebbe fare un backup e riscriverle su nuovo cd o dvd ogni 4/5 anni.

Voi sapete qualcosa.

Ciao a tutti
Fedro
� ,corretto, i supporti come cd e dvd per i masterizzatori domestici, basano la scrittura sulla bruciatura (e quindi "annerimento") di materiale "organico".

maggiore sar� la qualit� del supporto e del masterizzatore e maggiore sar� l'aspettativa di vita della copia....ma appunto � buona norma ripetere i salvataggi con cadenza programmata e che non superi quella da te indicata.
PAS
Un degrado che pregiudichi la lettura avviene in tempi pi� lunghi (nelle normali condizioni climatiche delle nostre abitazioni e con masterizzatore in buona efficienza.
Comunque pi� che rimasterizzare periodicamente vecchi CD o DVD conviene farne un back up iniziale su hard disk esterno ( di buona qualit�) dato che la tecnologia HD � decisamente pi� affidabile.
SimoneBaldini
Si � vero ma non siamo in questi termini di degrado, se il CD/DVD viene conservato correttamente e � di buona qualit� non si corre rischio almeno per l'aspettativa della nostra vita.
Fedro
QUOTE(SimoneBaldini @ Oct 29 2005, 08:31 PM)
Si � vero ma non siamo in questi termini di degrado, se il CD/DVD viene conservato correttamente e � di buona qualit� non si corre rischio almeno per l'aspettativa della nostra vita.
*


sul fatto che non si corra rischio...non mi ci giocherei dati importanti wink.gif
SimoneBaldini
Ovvio, ma anche un incendio ti puo' distruggere qualsiasi archivio. Dalla mia esperienza, il primo masterizzatore CD lo ho preso nel 1997 e mi capita di riguardare CD d'archivio di quell'anno, fino ad ora non ho mai riscontrato problemi. Certo sono solo 8 anni e forse sarebbe meglio che travasassi i vari CD su DVD almeno mi occuperebbero meno spazio e avrei un'ulteriore garanzia di doppio archivio.
Pierantonio
Ho l'abitudine di masterizzare due dischi (di buona qualit� e di due case diverse) per i dati pi� importanti.
Nel caso uno dei due avesse dei problemi posso rimastarizzare l'altro dato che penso che due dischi ben difficilmente possano rivinarsi contemporaneamente.
Ovviamente poi cerco anche di trattarli bene.
Ciao
Pierantonio
fenderu
QUOTE(Pierantonio @ Oct 30 2005, 11:47 AM)
Ho l'abitudine di masterizzare due dischi (di buona qualit� e di due case diverse) per i dati pi� importanti.
*



esattamente quello che faccio io;

comunque l' aggiornamento periodico del backup � buona norma;
NikSte
grazie.gif a tutti
jo
Ragazzi io sapevo che il materiale interno del DVD o CD e' una sottilissima lamina di allumio, per cui se non stresso troppo la vita al DVD non dovrebbe durare qualche centinaio di anni ?

Cmq anche secondo me e' buona norma fare delle copie ogni 4-5 anni.
buzz
QUOTE(jo1972 @ Nov 2 2005, 03:44 PM)
Ragazzi io sapevo che il materiale interno del DVD o CD e' una sottilissima lamina di allumio, per cui se non stresso troppo la vita al DVD non dovrebbe durare qualche centinaio di anni ?

Cmq anche secondo me e' buona norma fare delle copie ogni 4-5 anni.
*



non mi sno mai fidato dei supporti ottici, e ho fatto bene!
Parecchie volte perdi qualcosa, e se la legge di murphy ti assale rischi di perdere l'intero archivio.

Personalmente ho i backup delle mie foto digitali (circa 200.000) salvate su 2 supporti DVD conservati in 2 posti diversi, inoltre le tengo tutte in linea sul PC di casa, dove faccio le elaborazioni , su un HD separato, che quando si riempir� (250 Gb) verr� sostituito con uno nuovo e messo su porta USB esterna.

Inoltre allo studio, dove ho la seconda copia del DVD ho in linea, ma in forma ridotta del 50% l'intero archivio, solo per farlo visionare.

La prudenza non � mai troppa!!!!
|Claudio|
QUOTE(buzz @ Nov 2 2005, 03:03 PM)
Personalmente ho i backup delle mie foto digitali (circa 200.000) salvate su 2 supporti DVD conservati in 2 posti diversi,
*



200.000 foto salvate su 2 DVD ? in formato raw, jpg, o superpuffo ? laugh.gif
jo
QUOTE(|Claudio| @ Nov 2 2005, 04:35 PM)
200.000 foto salvate su 2 DVD ? in formato raw, jpg, o superpuffo ?  laugh.gif
*



A me piu' di 1200-1300 foto su un dvd da 4,5 GB non entrano blink.gif
giac23
QUOTE(STE_01 @ Oct 29 2005, 02:44 PM)
Ciao ragazzi

Ho sentito dire che le foto salvate in supporto digitale cd o dvd tendono a deperire con gli anni.

Dicono che bisognerebbe fare un backup e riscriverle su nuovo cd o dvd ogni 4/5 anni.

Voi sapete qualcosa.

Ciao a tutti
*


Purtroppo i cd durano anche meno di 4-5 anni....
A me � gi� capitato con un CD di buona marca dopo un paio di anni
dalla sua masterizzazione!
Fabio Pianigiani
Due anni ed � OUT ....

La sfortuna capita ... oppure � stato mal conservato/masterizzato.

Ma questo pu� capitare anche ad un negativo chimicamente mal-trattato .... si deteriora rapidamente.

Di norma masterizzare, riporre in luogo idoneo, estrarre il CD/DVD il meno possibile .... da garanzie superiori ai 10 anni.

Non ho personalmente un dato attendibile oltre questo periodo.

Certo se masterizziamo sempre x 36 ... su supporti economici .... senza ricontrollare i files masterizzati aprendone a campione alcuni direttamente dal supporto ..... la fregatura � dietro l'angolo.

jo
Mi sono documentato ed ora mi assalgono gli incubi da perdita di dati

guardatevi questo e soffrite in silenzio

supporti cd-dvd
SimoneBaldini
Ma allora perch+ non torniamo ai nastri magnetici?
Scusate ma se utilizzate un DVD di qualit�, e lo masterizzate con una velocit� decente, e lo conservate in luogo corretto. I produttori lo garantiscono a vita con le dovute clausule, certo non vi ripagano del materiale registrato ma solo del supporto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.