Giada... grazie mille per le informazioni.
Effettivamente.. la D2hs dimostra di essere più portata alla foto sportiva.
Ma pensando ad un utilizzo molto più vasto.. passando anche da ritratti, studio, reportage.. forse la D200 è più duttile.
Ho venduto la D1x perchè per lo sport era davvero messa male. (non avevo buffer maggiorato). Ho avuto anche l'occasione di venderla a poco meno di quello che l'avevo pagata.
A questo punto mi ero orientata verso la D2h .. visto che un mio amico la vuole vendere per passare alla D2hs. Probabilmente se Nikon non avesso presentato a breve la D200 .. adesso sarebbe già nel mio zaino.
La D2h non è la D2hs.. e dopo aver visto le caratteristiche della D200.. ho cambiato direzione.
Con la D200 posso tranquillamente fotografare windsurf, mountainbike, danza e snowborder.
Anzi.. visti i 10 milioni di pixel.. e visto che non posseggo ottiche esagerate.. posso permettermi di croppare un pochino.
Domenica ho fotografato un matrimonio.. tra qualche sett ho un battesimo.. oltre a fotografare abitualmente natura e paesaggi.
Insomma.. questa D200 ha sconvolto un pochino i miei progetti di acquisto.
Visto che a natale arriverà anche il 12-24 dx.. la D200 penso sia il massimo.
Per quello che riguarda l'aggiornamente computer.. non ho problemi. Uso un bel iMac G5 da 20" molto potente con vari hard disk esterni. Spazio per le foto ne ho da vendere.. certo che gestire un file da 4 milioni di pixel è più semplice.. ma con 2 giga di ram penso non ci siano problemi.
Dimenticavo.. la D200 l'ho prenotata pochi minuti fa. Il 14 novembre sarò a Padova per la presentazione ufficiale.. e poi spero solo che arrivi presto. Il rivenditore (grossista.. non negoziante) dice che forse ne arriverà qualcuna per natale.. ma il grosso sarà in gennaio 2006.
Stavo pensando a farmi 2 mesetti di LOMO 6x6 ...giusto per occupare il tempo..

Zila