QUOTE(fabylus @ Nov 13 2011, 07:15 PM)

veramente io ce l' ho da circa 10 mesi, l'ho presa di seconda mano dopo che mi hanno rubato la d3000 l'hanno scorso a Febbraio. Credo sia un'ottima macchina, ovviamente ha i suoi limiti rispetto ai fratelloni maggiori (d200 e d300), mi riferisco all'utilizzo ad alti ISO, pero penso che per quello che ho pagato (150eur) ne � valsa la pena fino all'ultimo centesimo, e poi io avevo bisogno di una macchina per farmi le ossa visto che mi sono avvicinato alla fotografia da circa un'anno e mezzo. adesso vorrei passare ad un corpo superiore, ho sott'occhio una d200 con obiettivo 17-55, ma di sicuro se faro il passo la d100 me la terro stretta stretta, non credo valga la pena togliersela.
......e poi se prendo anche il 17-55 2.8 credo che gli darebbe una freschezza e vitalit� da non sottovalutare....spero di non sbagliarmi!
Cmq in ogni caso la d100 la potresti trovare usata a prezzo d'affare, sai sulla baia ne vedo passare molte, ma a volte credo che il prezzo si sopravvalutato, io non darei piu di 150/200 eur.
Ciao
Fabio
quoto....
io adesso non ho pi� nessuna nikon digitale (ne ho una di altro brand)
di nikon mi � rimasta la pellicola, che sicuramente non dar� mai via, neanche se dovessero sparire
le pellicole dal mercato....

io la presi a 200� da un anziano che aveva fatto in 5 anni circa 400 scatti (in testa aveva la pellicola)
ed ho fatto un affarone. Poi l'ho rivenduta dopo 1 anno e da allora ho deciso che mai pi� prender� due corpi reflex,
per un uso amatoriale non ne vale la pena....
poi c'� ancora chi va in giro con 2 reflex con montato su una il grandangolo e su l'altra il tele, ma quest'idea non mi appartiene....

ciao marco.iatta
D100...... clicca su ingrandimento
Ingrandimento full detail : 736 KB