Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Si parla e si � parlato tanto dei disservizi di Poste Italiane, della loro lentezza, della loro burocrazia estenuante, delle code agli sportelli, della poca urbanit� di certi impiegati.

Fermo restando che ci� che ho detto in passato � realmente accaduto e di litigate (io che sono calmo e riflessivo...) ne ho fatte tante, ho 4 esempi positivi da esporre:

1) Spedizione di un 20 AFD a Dublino (Irlanda) tramite pacco celere internazionale arrivato in poco pi� di 24 ore.

2) Ricevimento di un TC 17 da Torino tramite pacco celere 3, spedito Luned� scorso e arrivato in mano mia alle ore 13 del Mercoled�.

3) Spedizione di un 85 AFD a Torino tramite pacco celere 3 Luned� mattina ore 9.00 e giunto a destinazione il pomeriggio successivo.

4) Spedizione di una chiavetta USB a Mantova tramite raccomandata 1 Luned� mattina ore 9.00 e giunta a destinazione la mattina successiva.

Quattro esempi positivi di vera efficienza. Se tutto funzionasse cos� in Italia, sempre... saremmo di gran lunga superiori a tutti e potremmo guardare le altre nazioni dall'alto in basso.

E' giusto quindi lamentarsi quando certi servizi non funzionano, ma � altres� corretto e doveroso pubblicizzare episodi di vera efficenza.

Carlo
alexdelarge77
Purtoppo per molti � pi� facile e bello lamentarsi di qualcosa piuttosto che esserne soddisfatti.

In Italia funzionano tante cose...tante magari no..come nel resto del mondo..

io ho avuto parecchi problemi con la royal mail inglese e con le poste e corrieri tedeschi.
MrFurlox
diciamo che gli esempi positivi dovrebbero essere la normalit� e non le eccezioni.....
quindi se le eccezioni sono le cose positive siamo messi come siamo e cio� malissimo ! dry.gif
CVCPhoto
QUOTE(alexdelarge77 @ Nov 18 2011, 10:15 PM) *
Purtoppo per molti � pi� facile e bello lamentarsi di qualcosa piuttosto che esserne soddisfatti.

In Italia funzionano tante cose...tante magari no..come nel resto del mondo..

io ho avuto parecchi problemi con la royal mail inglese e con le poste e corrieri tedeschi.


Pollice.gif

QUOTE(MrFurlox @ Nov 18 2011, 10:44 PM) *
diciamo che gli esempi positivi dovrebbero essere la normalit� e non le eccezioni.....
quindi se le eccezioni sono le cose positive siamo messi come siamo e cio� malissimo ! dry.gif


Errore Mister! Ho specificato bene in dettaglio il tipo di spedizioni oggetto del thread: Pacco Celere 3, per esempio, significa 3 giorni lavorativi per la consegna, ma in un caso � arrivato in un giorno, nell'altro in due. Questo dimostra che quando le cose funzionano, sono migliori di quanto promesso. L'Italia � fatta cos�, piena di sorprese, sia in positivo che in negativo.

Io per natura sono ottimista, se non lo fossi vivrei molto male altrimenti. Invece vivo bene, le preoccupazioni e i problemi li affronto con determinazione ma con obiettivit� e vedo sempre la luce in fondo al tunnel, mai il buio pi� totale. E' forse questione di carattere, di incoscenza, di modus vivendi, ma pensar male non far� altro che peggiorare sempre le cose.

In questo momento di crisi sono altres� ottimista e convinto che l'Italia ce la far� e tra breve conoscer� un nuovo boom economico, affossando definitivamente i sorrisetti di "Heidy" e "Napoleone IV".

Sono fatto cos� e difficilmente cambier�. Quando si perde l'entusiasmo, quando si perde la speranza, si perde la vita e si comincia a vegetare.

Carlo
marco_studio
ciao Carlo,
sagge parole, valorizziamo gli episodi positivi e tutto cio che funziona!!!
piano piano in Italia, le cose andranno meglio...
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 10:56 PM) *
Pollice.gif

In questo momento di crisi sono altres� ottimista e convinto che l'Italia ce la far� e tra breve conoscer� un nuovo boom economico, affossando definitivamente i sorrisetti di "Heidy" e "Napoleone IV".

Carlo


AHAHAHAHAHAH FANTASTICO !!!!!
anche io tendo ad essere ottimista comunque per varie esperienze personali non ho molta fiducia nelle PT se devo spedire preferisco i corrieri espressi e per le domiciliazioni il C/C bancario se proprio devo andare alle PT per qualche motivo ci vado ma mai volentieri, riescono a complicare anche le cose facili .
un saluto Marco
the skywalker
ecco anch'io vorrei sepzzare una lancia..... direttamente in testa a quel cretino del postino, che ha ben pensato di spezzare un 33 giri per riuscire a piegare la busta e infilarla dentro la cassetta delle lettere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
marco_studio
QUOTE(S�L photography @ Nov 18 2011, 11:36 PM) *
ecco anch'io vorrei sepzzare una lancia..... direttamente in testa a quel cretino del postino, che ha ben pensato di spezzare un 33 giri per riuscire a piegare la busta e infilarla dentro la cassetta delle lettere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


noooo, che assassino!!!!!
mbbruno
io non voglio spezzare una lancia a favore delle poste italiane perche ho un ufficio postale davanti il negozio e devo dirne non bene, comunque da quando l'azienda � un po meno pubblica e un p� piu privata le cose funzionano meglio speciae per i pacchi ( io preferisco bartolini ) anche se l'unico che ho mandato lo hanno perso ,c'era un panettone
massimodemedici
Io spedisco sempre con Poste Italiane; mai un problema. Fortuna?
Luigi_FZA
Ma, poiche' per ragioni di servizio (e non solo) vivo al sud da molti anni, devo dire che mi rimane facile instaurare dei rappirti interpersonali anche con gli addetti alla consegna dei pacchi; infatti quando devo ricevere qualcosa a mezzo SDA, chiamo il call center di zona e la ragazza mi da il num di cell dell'addetto alla consegna e riesco a coordinare il tutto quasi fino al minuto!! Per completezza d'info, devo dire che anche con Bartolini riesco ad ottenere lo stesso!!

L.
Cooperman
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 09:07 PM) *
E' giusto quindi lamentarsi quando certi servizi non funzionano, ma � altres� corretto e doveroso pubblicizzare episodi di vera efficenza.

Carlo


Verissimo Carlo, diciamo per� che pagando un servizio dovrebbe essere la normalit� ...
anselmojose
QUOTE(Cooperman @ Nov 19 2011, 11:59 AM) *
Verissimo Carlo, diciamo per� che pagando un servizio dovrebbe essere la normalit� ...


Concordo al 100% se l'arrivo delle spedizioni � un evento eccezionale,allora stiamo messi bene.
Da tempo non uso le poste per spedire,evitando code e prezzi cari,uso TNT,e servizi come spedireweb e altri che per 7 euro ti vengono a ritirare il pacco e lo consegnano il giorno dopo.
La posta � storia passata se non si danno una sistemata.

Ciao
serdor
QUOTE(MrFurlox @ Nov 18 2011, 11:07 PM) *
se devo spedire preferisco i corrieri espressi
un saluto Marco


Purtroppo i problemi ci sono anche con i corrieri, e non sono pochi.

P.S. Quoto Carlo, anche io penso che ce la faremo, l'Italia � un grande paese.
CVCPhoto
QUOTE(Cooperman @ Nov 19 2011, 11:59 AM) *
Verissimo Carlo, diciamo per� che pagando un servizio dovrebbe essere la normalit� ...



QUOTE(anselmojose @ Nov 19 2011, 12:16 PM) *
Concordo al 100% se l'arrivo delle spedizioni � un evento eccezionale,allora stiamo messi bene.
Da tempo non uso le poste per spedire,evitando code e prezzi cari,uso TNT,e servizi come spedireweb e altri che per 7 euro ti vengono a ritirare il pacco e lo consegnano il giorno dopo.
La posta � storia passata se non si danno una sistemata.

Ciao


Ripeto quotando il mio precedente intervento:

QUOTE
Ho specificato bene in dettaglio il tipo di spedizioni oggetto del thread: Pacco Celere 3, per esempio, significa 3 giorni lavorativi per la consegna, ma in un caso � arrivato in un giorno, nell'altro in due. Questo dimostra che quando le cose funzionano, sono migliori di quanto promesso...


Certo, lo so anch'io che quando si paga per un servizio, lo si deve pretendere, ma pagare per un Pacco Celere 3 e vedere che funziona quasi come un Pacco Celere 1 � una piacevole sorpresa.

L'addetto alla consegna della SDA � stato anche particolarmente gentile, ma questo non dipende direttamente dalle poste.

Carlo
tiellone
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 10:56 PM) *
In questo momento di crisi sono altres� ottimista e convinto che l'Italia ce la far� e tra breve conoscer� un nuovo boom economico, affossando definitivamente i sorrisetti di "Heidy" e "Napoleone IV".

Carlo

Lo spero tanto tanto tanto.
69andbros
QUOTE(massimodemedici @ Nov 19 2011, 11:18 AM) *
Io spedisco sempre con Poste Italiane; mai un problema. Fortuna?


mi aggiungo a Massimo ... comincio a credere che non si tratti di fortuna....
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Nov 19 2011, 03:40 PM) *
Lo spero tanto tanto tanto.


Ne sono sicuro, l'Italia reagir� come ha sempre fatto nei momenti pi� difficili. L'importante � che nessuno remi contro per i propri interessi personali e che siano tutti solidali. Un governo tecnico lo vedo bene in questa fase, poich� nessun politico sar� mai capace di prendere decisioni impopolari, che tuttavia sono necessarie. Un governo tecnico invece ha il potenziale per farlo e pu� fregarsene degli indici di popolarit�.

QUOTE(69andbros @ Nov 19 2011, 05:54 PM) *
mi aggiungo a Massimo ... comincio a credere che non si tratti di fortuna....


Pollice.gif

Carlo
gargasecca
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 02:18 PM) *
Ripeto quotando il mio precedente intervento:
Certo, lo so anch'io che quando si paga per un servizio, lo si deve pretendere, ma pagare per un Pacco Celere 3 e vedere che funziona quasi come un Pacco Celere 1 � una piacevole sorpresa.

L'addetto alla consegna della SDA � stato anche particolarmente gentile, ma questo non dipende direttamente dalle poste.

Carlo



Non � proprio cos�... rolleyes.gif
Paccocelere 3 � "entro" 3 giorni lavorativi...cos� come il Paccocelere 1 � "entro" il successivo giorno di lavoro.
cmq...anche io con poste mi sono trovato bene...da evitare la Raccomandata "normale" in quanto Poste ha subalpaltato il servizio(a ROMA) a ROmana recapiti se non erro...e pure la consegna dei pacchi SDA sono i peggiori...a volte non consegnagno dicendo che non c'era nessuno...a volte ti fanno trovare il pacco sotto il citofono e nessuno aveva firmato.
In ufficio ho l' abbonamento con TNT...sicuramente migliori...Bartolini anche...ma DHL e sopratutto UPS sono di un altro livello...comprato vi Internet a S.Francisco(california) un venerd� pomeriggio...merce arrivata alle 10.30 del luned� mattina...non so se mi spiego... rolleyes.gif
CVCPhoto
Io mi accontento... quando con 11 euro spedisco un pacco per consegna entro 3 giorni lavorativi e viene consegnato entro il giorno successivo posso, anzi devo ritenermi soddisfatto. L'importante, sempre, � che ci� che viene promesso venga anche mantenuto.

Ho aperto questo thread solo per rendere merito ad un servizio che nelle mie ultime esperienze di fruitore si � rivelato superiore alle aspettative e alle promesse di contratto.

Siamo sempre pronti a lamentarci giustamente quando un servizio che paghiamo ci viene negato o non rispetta le promesse, ma � raro che facciamo pubblicit� ad un servizio quando supera le nostre aspettative e soprattutto i termini per i quali abbiamo pagato.

Credo che a questo mondo di voglia anche obiettivit�... soprattutto... ed onest� intellettuale.

Carlo
Marco Senn
QUOTE(gargasecca @ Nov 19 2011, 09:25 PM) *
In ufficio ho l' abbonamento con TNT...sicuramente migliori...Bartolini anche...ma DHL e sopratutto UPS sono di un altro livello...comprato vi Internet a S.Francisco(california) un venerd� pomeriggio...merce arrivata alle 10.30 del luned� mattina...non so se mi spiego... rolleyes.gif [/color]


Dovresti anche dire per� quanto hai pagato per un internazionale UPS dagli USA. La tempistica in ogni caso mi meraviglia un p� dato che i tempi su un internazionale li fa la dogana non la spedizione. A me per esempio il 105 dal Giappone, consegnato da SDA, c'ha messo 2 giorni a uscire dal Giappone, 1 giorno da Milano a casa mia e 5 giorni fermo in dogana.

Bartolini per la mia esperienza non � uno dei servizi migliori, diversamente da UPS e DHL ma anche da operatori minori come GLS ed Executive.
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Nov 19 2011, 10:49 PM) *
Dovresti anche dire per� quanto hai pagato per un internazionale UPS dagli USA. La tempistica in ogni caso mi meraviglia un p� dato che i tempi su un internazionale li fa la dogana non la spedizione. A me per esempio il 105 dal Giappone, consegnato da SDA, c'ha messo 2 giorni a uscire dal Giappone, 1 giorno da Milano a casa mia e 5 giorni fermo in dogana.

Bartolini per la mia esperienza non � uno dei servizi migliori, diversamente da UPS e DHL ma anche da operatori minori come GLS ed Executive.


L'azienda per la quale faccio consulenza, ha 'tagliato le gambe' a DHL e dopo un patteggiamento bilaterale e una riduzione notevole dei compensi ora lavora bene, a differenza di tempo fa dove ci ha creato non pochi casini. Giudicare un corriere quindi � difficile... dipende dai contratti d'ingaggio.

Potrei parlare bene di tutti, anche di GLS che ho provato pochi giorni fa per un acquisto da un sito di Latina: efficienti e gentili. Potrei parlare male di tutti, soprattutto di Executive, quando qualche anno fa per poco non prendo per la cravatta un addetto che dopo giorni di attesa da parte mia, non trovava pi� una spedizione tassativa in 24h dalla Germania di test diagnostici molto delicati e altamente deperibili se conservati fuori dal frigorifero e del valore di qualche decina di migliaia di euro. Alla fine la cravatta si � salvata, ma con Executive, dopo aver noi ricevuto un lauto risarcimento in alternativa di una denuncia penale nei suoi confronti, non lavora pi� con noi.

Carlo
riccardocaselli
Se posso dire la mia...

Io sar� da 10 anni che acquisto e vendo tramite internet e il 99% di ci� che ho venduto l'ho spedito con poste italiane.
Di tutti i pacchi spediti (celere 1, 2, 3 assicuraticontrassegnienon) TUTTI sempre arrivati a destinazione integri e nei tempi previsti.
Solo una volta ho spedito un preamplificatore (circa 900 euro di materiale) che � arrivato con una valvola di ricambio rotta (valore circa 10 euro).

Addirittura l'addetto sda che consegna nella mia zona nelle ultime due consegne al mio indirizzo non trovandomi in casa mi ha telefonato per chiedermi quando passare, consigliandomi di dare sempre il numero di telefono al mittente per facilitare la consegna.

Per quel che mi riguarda... soddisfazione 100%...
serdor
A leggere queste risposte sembra che la qualit� del servizio sia pi� che altro legata al buon comportamento degli addetti, come al solito e come in tutte le cose.
Marco Senn
QUOTE(serdor @ Nov 20 2011, 11:46 AM) *
A leggere queste risposte sembra che la qualit� del servizio sia pi� che altro legata al buon comportamento degli addetti, come al solito e come in tutte le cose.


Questo vale in ogni rapporto professionale e commerciale, con l'impiegato delle poste come con il primario di neurochirurgia. 364 giorni all'anno pu� essere disponibile ed efficiente ma se lo prendi l'unico giorno che s'� alzato con il piede storto....

Sui corrieri comunque c'� un monitoraggio di qualit� europeo e tutti pi� o meno sono certificati ISO quindi pu� capitare un problema ma in genere il personale che lavora male viene abbandonato (per la gran parte sono padroncini).
gargasecca
QUOTE(Marco Senn @ Nov 19 2011, 10:49 PM) *
Dovresti anche dire per� quanto hai pagato per un internazionale UPS dagli USA. La tempistica in ogni caso mi meraviglia un p� dato che i tempi su un internazionale li fa la dogana non la spedizione. A me per esempio il 105 dal Giappone, consegnato da SDA, c'ha messo 2 giorni a uscire dal Giappone, 1 giorno da Milano a casa mia e 5 giorni fermo in dogana.

Bartolini per la mia esperienza non � uno dei servizi migliori, diversamente da UPS e DHL ma anche da operatori minori come GLS ed Executive.



E' un negozio che vende diamanti e fa pagare la dogana direttamente nella transazione.
La spedizione con UPS � gratuita...ovvero compresa nel prezzo...praticamente ci hanno messo 1 giorno lavorativo essendoci sabato e domanica di mezzo...ho ancora le foto di quando ho scartato il pacco.
Quando dovrai fare un regalo a tua moglie per una felice nascita te mander� un mp... wink.gif

ANche la mia spedizione dal Giappone ci ha impiegato +o- lo stesso tempo...e cmq � stata molto efficente.
grazie.gif

Ilar
QUOTE(gargasecca @ Nov 19 2011, 09:25 PM) *
Non � proprio cos�... rolleyes.gif
Paccocelere 3 � "entro" 3 giorni lavorativi...cos� come il Paccocelere 1 � "entro" il successivo giorno di lavoro.
cmq...anche io con poste mi sono trovato bene...da evitare la Raccomandata "normale" in quanto Poste ha subalpaltato il servizio(a ROMA) a ROmana recapiti se non erro...e pure la consegna dei pacchi SDA sono i peggiori...a volte non consegnagno dicendo che non c'era nessuno...a volte ti fanno trovare il pacco sotto il citofono e nessuno aveva firmato.
In ufficio ho l' abbonamento con TNT...sicuramente migliori...Bartolini anche...ma DHL e sopratutto UPS sono di un altro livello...comprato vi Internet a S.Francisco(california) un venerd� pomeriggio...merce arrivata alle 10.30 del luned� mattina...non so se mi spiego... rolleyes.gif


Non ho particolare esperienza in spedizione di pacchi e mi fa piacere venire a conoscenza dell'efficienza delle Poste in questo settore; � sempre utile avere queste informazioni (fra poco dovr� spedire un pacchetto prezioso in Germania).
Tuttavia quoto gargasecca perch� anche a Napoli ci sono problemi con le raccomandate, ho subito molti disservizi e stanca di recarmi sempre presso il loro uffici, ho chiesto come procedere per un reclamo. Mi � stato consigliato prima un reclamo telefonico presso la ditta del subappalto, altrimenti di procedere con un reclamo scritto presso le poste. L'impiegato ha accennato al fatto che questi corrieri forse sono sottopagati ma io gli ho anche fatto notare che poi ricade sul loro ufficio un lavoro maggiore perch� la mancata consegna non capita solo a me!
Non ho ancora chiamato ma certamente lo far� e aggiungo che sarei disposta anche a pagare un po' in pi� per avere un servizio adeguato. A Napoli si dice "'O sparagno (risparmio) nun � guadagno"!


lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 10:56 PM) *
In questo momento di crisi sono altres� ottimista e convinto che l'Italia ce la far� e tra breve conoscer� un nuovo boom economico, affossando definitivamente i sorrisetti di "Heidy" e "Napoleone IV".

Bah, dipende da come si comportano politica industriali e addetti i lavori, ammiro l'ottimismo ma a volte bisogna anche essere realisti!
PS: a dir la verit� non ridevano degli italiani ma di un italiano in particolare...
CVCPhoto
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 20 2011, 08:42 PM) *
Bah, dipende da come si comportano politica industriali e addetti i lavori, ammiro l'ottimismo ma a volte bisogna anche essere realisti!
PS: a dir la verit� non ridevano degli italiani ma di un italiano in particolare...


He he he... lo so di chi ridevano... ma monsieur baguette sarebbe meglio si preoccupasse della sua nazione, che sta messa peggio di noi e Heydi non credo che dorma sonni proprio tranquilli, dal momento che la repubblica della birra non solida come potrebbe sembrare. In un momento come questo, vietato ridere per chiunque, che non sono rose e fiori per nessuno, ma un orizzonte di sacrifici per tutti. messicano.gif

Carlo
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 09:46 PM) *
He he he... lo so di chi ridevano... ma monsieur baguette sarebbe meglio si preoccupasse della sua nazione, che sta messa peggio di noi e Heydi non credo che dorma sonni proprio tranquilli, dal momento che la repubblica della birra non solida come potrebbe sembrare. In un momento come questo, vietato ridere per chiunque, che non sono rose e fiori per nessuno, ma un orizzonte di sacrifici per tutti. messicano.gif

Carlo



ma in qualche altro post non erano napoleone e heidi ??? messicano.gif messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 20 2011, 09:48 PM) *
ma in qualche altro post non erano napoleone e heidi ??? messicano.gif messicano.gif


S�, ma lui � molto mutevole... e non dico altro altrimenti mi bannano... una cosa � certa, i nani nella storia sono sempre stati pericolosi... messicano.gif

Carlo
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2011, 09:53 PM) *
S�, ma lui � molto mutevole... e non dico altro altrimenti mi bannano... una cosa � certa, i nani nella storia sono sempre stati pericolosi... messicano.gif

Carlo



Pollice.gif sono riusciti quasi a far ammazzare biancaneve ! messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 20 2011, 10:57 PM) *
Pollice.gif sono riusciti quasi a far ammazzare biancaneve ! messicano.gif


Dopo un solenne bunga-bunga. laugh.gif

Carlo
MrFurlox
laugh.gif laugh.gif
FE85
Ragazzi scusate se uppo il topic ma volevo chiedere se qualcuno di voi sta avendo problemi e ritardi con le poste. Sto aspettando un Paccocelere3 spedito luned� e consultando il dovequando mi dice da ben quattro giorni "IN VIAGGIO"! Mai possibile? Dopo 20 minuti di attesa al telefono ieri mi hanno detto "� normale"! Sono un po' preoccupato, non tanto per il ritardo ma per quella dicitura "in viaggio" che mi fa capire che il mio pacco non � ancora arrivato da nessuna parte! :(
simone_chiari
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 18 2011, 11:07 PM) *
E' giusto quindi lamentarsi quando certi servizi non funzionano, ma � altres� corretto e doveroso pubblicizzare episodi di vera efficenza.

Carlo


per la mia esperienza ho potuto notare che i problemi con poste italiane nascono quando un cliente che non conosce i prodotti che acquista si confronta con un operatore che non conosce i prodotti che vende.
giorni fa ho assistito ad una scena assurda una signora inveiva contro la ragazza delle raccomandate perch� aveva la pretesa di spedire una lettera indicando solo il nome cognome e provincia del destinatario..... 20 minuti di sportello bloccato perch� la signora non riusciva a comprendere che la povera impiegata non poteva conoscere l'indirizzo del destinatario messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone
CVCPhoto
QUOTE(FE85 @ Feb 3 2012, 10:19 PM) *
Ragazzi scusate se uppo il topic ma volevo chiedere se qualcuno di voi sta avendo problemi e ritardi con le poste. Sto aspettando un Paccocelere3 spedito luned� e consultando il dovequando mi dice da ben quattro giorni "IN VIAGGIO"! Mai possibile? Dopo 20 minuti di attesa al telefono ieri mi hanno detto "� normale"! Sono un po' preoccupato, non tanto per il ritardo ma per quella dicitura "in viaggio" che mi fa capire che il mio pacco non � ancora arrivato da nessuna parte! :(


In questi giorni con il maltempo che ha bloccato l'Italia � un fatto inevitabile. I mezzi pesanti hanno avuto il divieto di circolare in molte autostrade. Mercoled� sono andato a Parma ed era come andare Mosca, autostrada quasi impraticabile e strade extraurbane impraticabili. Sono andato benissimo poich� non c'erano camion in giro, tutti fermati dalla stradale.

QUOTE(simone_chiari @ Feb 3 2012, 10:28 PM) *
per la mia esperienza ho potuto notare che i problemi con poste italiane nascono quando un cliente che non conosce i prodotti che acquista si confronta con un operatore che non conosce i prodotti che vende.
giorni fa ho assistito ad una scena assurda una signora inveiva contro la ragazza delle raccomandate perch� aveva la pretesa di spedire una lettera indicando solo il nome cognome e provincia del destinatario..... 20 minuti di sportello bloccato perch� la signora non riusciva a comprendere che la povera impiegata non poteva conoscere l'indirizzo del destinatario messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone


messicano.gif
mauriziomaestri
Credo che in ITalia non manchi oragnizzazione bens� operatori allineati su standard di qualit�. Credo che se spedisco per posta e il mio pacco viene maneggiato da mani che fanno il loro dovere il pacco arriva integro e in tempo. Se lo stesso pacco, con la stessa organizzazione finisce in mani oserei dire "maldestre" o un tantinello svogliate, allora cominciano i disservizi, i ritardi, gli sparimenti e i misteriosi ritrovamenti. Non � l'organizzazione postale che manca. Bens� manca il 99% degli operatori che lavorano con uno standard di qualit� accettabile od efficente. Diciamocelo, alle volte alle poste trovi gente che va a lavorare per riposarsi.
Mattia BKT
UPS o consegno io.

NO WAY.

Scusate ma, sopratutto con attrezzature costose, non mi va proprio di correre il minimo rischio o eventuale menata.

Per posta ci spedisco le cartoline. messicano.gif
photo63
mi dispiace interrompere tutte le cose positive dette fin ora sulle Poste Italiane, ma e' doveroso che vi citi una cosa successa di recente, Una Bollette Enel scaduta 25 Gennaio , mi e' stata recapitata il 2 Febbraio , cioe' gia' scaduta da ben 7 giorni, immagino che l'Enel abbia dato in consegna alle poste per lo meno una decina di giorni prima dellla scadenza , facendo due calcoli 10 + 7 17 giorni per far recapitare una bolletta .....e' questo purtroppo non e' la prima volta che mi succede anzi sta diventando un abitudine
Secondo il mio parere funzionano bene i spedizionieri che hanno il compito di consegnare pacchi e missive, ma per la posta ordinaria siamo al vecchio West...
Gian Carlo F
Leggevo sulla baia:

uno di Cipro che spedisce in tutta Europa, esclusa l'Italia
una ditta Cinese che non spedisce in Italia e in Angola.......
e altri ancora.....


poi... quando vado a ritirare una raccomandata mi viene il mal di pancia, ci metto da 3/4 d'ora in su.


In compenso in Posta trovo prodotti finanziari, libri, gadget ed altro ancora, con relativo personale addetto.
E non parlo dei furti compiuti dagli addetti.

Forse qualcosa andrebbe modificato, forse una riflessione andrebbe fatta.
Se poi all'estero ci considerano in un certo modo, di fronte a questo malfunzionamento del Sistema Italia, non possiamo certo lamentarci
CVCPhoto
QUOTE(ADM63 @ Feb 4 2012, 06:57 PM) *
mi dispiace interrompere tutte le cose positive dette fin ora sulle Poste Italiane, ma e' doveroso che vi citi una cosa successa di recente, Una Bollette Enel scaduta 25 Gennaio , mi e' stata recapitata il 2 Febbraio , cioe' gia' scaduta da ben 7 giorni, immagino che l'Enel abbia dato in consegna alle poste per lo meno una decina di giorni prima dellla scadenza , facendo due calcoli 10 + 7 17 giorni per far recapitare una bolletta .....e' questo purtroppo non e' la prima volta che mi succede anzi sta diventando un abitudine
Secondo il mio parere funzionano bene i spedizionieri che hanno il compito di consegnare pacchi e missive, ma per la posta ordinaria siamo al vecchio West...


Per quanto riguarda le bollette, utilizza l'addebito automatico sul c/c ed eviterai in futuro code e sorprese.

Se le Poste sono sempre intasate � anche a causa di tutti coloro che vi si rivolgono per pratiche espletabili comodamente in altri contesti. Io non pago pi� bollettini di ccp, ma eseguo bonifici online. Se uno si ostina a mandarmi il bollettino per farsi pagare gli invio una raccomandata (una volta per tutte) che se vuole i mie soldi mi comunichi il suo IBAN. Attualmente, tranne che per certe istituzioni, svolgo tutte le operazioni di pagamento tranquillamente seduto davanti al pc.

E che sia benvenuta anche la legge di Monti riguardo il pagamento delle pensioni: meno code in posta i primi giorni del mese.

Nel mio paese sono inoltre fortunato per il fatto che se devo spedire un pacco o una raccomandata ho uno sportello dedicato e solitamente ci sono al massimo una o due persone davanti, salvo trovarlo libero in molte occasioni.
Marco Senn
QUOTE(ADM63 @ Feb 4 2012, 06:57 PM) *
immagino che l'Enel abbia dato in consegna alle poste per lo meno una decina di giorni prima dellla scadenza


Immagini o lo sai per certo?
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 5 2012, 02:03 PM) *
E che sia benvenuta anche la legge di Monti riguardo il pagamento delle pensioni: meno code in posta i primi giorni del mese.


Purtroppo sar� esattamente il contrario... chi ha una pensione da 600� in su dovr� scegliere l'accredito (altrimenti la rata di dicembre non la incassa) e si presenter� all'incasso del contante i primi due o tre giorni del mese, ossia appena disponibili i soldi, invece che nei 6-7 giorni in cui era diluito l'afflusso. Del resto con 600 di pensione non � che risparmi molto e per questo genere di clientela � sostanzialmente impossibile l'utilizzo delle carte magnetiche. Quindi pi� code concentrate e pi� disagi per una fetta di popolazione (pensionati attorno ai 1000�) che di certo non sono il problema principale per l'evasione fiscale... wink.gif
maurizio angelin
Le Poste, come tutto il resto dell'apparato statale o parastatale italiano di cui, almeno per una fetta (la docenza) faccio parte andrebbe licenziato in tronco DOMANI MATTINA (me compreso).
(Trattasi di persone ipertutelate senza alcuna responsabilit� oggettiva e senza alcun tipo di controllo).
Poi, andrebbero riassunti quelli che veramente lavorano (e ce n'�) e andrebbero adeguatamente pagati in relazione alla loro prestazione.
Il contribuente e il servizio sono certo che ne guadagnerebbe.
Ma queste sono solo fantasie di un vecchio "rinco".
Ormai non sono neanche sogni. Ci ho rinunciato da tempo.
Infatti non partecipo mai a queste discussioni.
Ma oggi proprio non ho resistito.
Non lo far� pi�. Promesso.

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 5 2012, 03:34 PM) *
Le Poste, come tutto il resto dell'apparato statale o parastatale italiano di cui, almeno per una fetta (la docenza) faccio parte andrebbe licenziato in tronco DOMANI MATTINA (me compreso).


In parte concordo. A parte che le Poste sono dello stato ma i postali non sono statali. Che ci siano problemi � innegabile ma � anche vero che fa pi� rumore un problema di tante cose andate bene.
Quello che mi meraviglia � che nessuno riporti i problemi che ci sono con i tanto bravi privati... banche che fanno tassi da strozzinaggio o rifiutano mutui senza ragione, corrieri privati altrettanto inefficienti di SDA o che prendono le cose dai clienti e poi per il fuori citt� spediscono con Poste...

Tempo fa ho fatto una litigata con un cliente che si � fatto fare una spedizione da un corriere privato a suo nome all'indirizzo del mio ufficio. In sostanza pretendeva che io accettassi il pacco portato da terzi (GLS) che avevano incassato il corispettivo, firmando per lui dato che facevo un "servizio postale" lamentando che questo era un inaccettabile "disservizio" pubblico....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.