Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Agamennon64
Salve ragazzi, ho deciso di prendere un fastpack.
L'unico dubbio � 350 o 250 ?
Secondo voi quali sono le differenze oltre a quelle della capienza leggermente superiore del 350 ?
grazie.gif a chi vorr� rispondermi
cuomonat
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 13 2011, 10:11 AM) *
Salve ragazzi, ho deciso di prendere un fastpack.
L'unico dubbio � 350 o 250 ?
Secondo voi quali sono le differenze oltre a quelle della capienza leggermente superiore del 350 ?
grazie.gif a chi vorr� rispondermi

Nessuna differenza, solo le dimensioni.
cuomonat
...
Agamennon64
QUOTE(cuomonat @ Dec 13 2011, 10:31 AM) *
...


Grazie pais�. Credo che opter� per il 250 sperando che possa entrarci anche il notebook hp.
Scusa per la risposta non immediata (credo che i puntini si riferissero a questo) ma aspettavo altri pareri.
cuomonat
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 13 2011, 10:39 AM) *
Grazie pais�. Credo che opter� per il 250 sperando che possa entrarci anche il notebook hp.
Scusa per la risposta non immediata (credo che i puntini si riferissero a questo) ma aspettavo altri pareri.

No scusami tu, avevo inviato due volte la stessa risposta.

Ho avuto sia il 250 che il 350; se devi portare un 70/80-200 montato su una grossa dsrl conviene il 350 che pu� ospitare anche un portatile da 17". Il 250 � pi� adatto per una dsrl con uno zoom standard, fino al 24/70 e un portatile da 15,4". Entrambe hanno il vano superiore capiente per oggetti personali, non imbottito.
Ho trovato il 350 ottimale come capienza ma troppo ingombrante rispetto ad un KATA 33n1 che offre la stessa comodit� di acesso laterale (anzi doppia perch� si apre da ambo i lati) ma risuta pi� leggero e meno ingombrante in generale, poi ha la cover ed � imbottito anche il vano superiore, tanto da farmelo preferire. Il costo del Kata per� � maggiore, un 30% circa, mediamente.
Agamennon64
QUOTE(cuomonat @ Dec 13 2011, 10:54 AM) *
No scusami tu, avevo inviato due volte la stessa risposta.

Ho avuto sia il 250 che il 350; se devi portare un 70/80-200 montato su una grossa dsrl conviene il 350 che pu� ospitare anche un portatile da 17". Il 250 � pi� adatto per una dsrl con uno zoom standard, fino al 24/70 e un portatile da 15,4". Entrambe hanno il vano superiore capiente per oggetti personali, non imbottito.
Ho trovato il 350 ottimale come capienza ma troppo ingombrante rispetto ad un KATA 33n1 che offre la stessa comodit� di acesso laterale (anzi doppia perch� si apre da ambo i lati) ma risuta pi� leggero e meno ingombrante in generale, poi ha la cover ed � imbottito anche il vano superiore, tanto da farmelo preferire. Il costo del Kata per� � maggiore, un 30% circa, mediamente.


grazie.gif cuomonat sei stato molto esaustivo. Dar� un'occhiata anche al kata33n1 poich� � proprio l'ingombro che vorrei evitare.
Enrico_Luzi
confermo che sul 350 (che ho) ci va macchina+70-200 e pc da 17" mentre nel 250 il pc al max da 15" mentre macchina e 70-200 solo smontati
DEVILMAN 79
Anche io possiedio il 350, dentro ci st� il mondo ma � veramente grande.
Al tempo lo preferii al 250 perch� lo uso per escursioni e mi porto dietro anche altra roba oltre il materiale fotografico ma... misi anche in conto di prenderne uno pi� piccolo per i viaggi.

Fatto da tenere in considerazione � che sfora le dimensioni come bagaglio a mano sugli aerei...
C'� anche da dargli merito che quando � allacciato per bene sul corpo, diventa comodissimo.

Se vuoi stasera ti mando il Pvt un p� di foto, me le chiese poco tempo f� un altro utente.

Vincenzo.

Agamennon64
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 13 2011, 01:13 PM) *
Anche io possiedio il 350, dentro ci st� il mondo ma � veramente grande.
Al tempo lo preferii al 250 perch� lo uso per escursioni e mi porto dietro anche altra roba oltre il materiale fotografico ma... misi anche in conto di prenderne uno pi� piccolo per i viaggi.

Fatto da tenere in considerazione � che sfora le dimensioni come bagaglio a mano sugli aerei...
C'� anche da dargli merito che quando � allacciato per bene sul corpo, diventa comodissimo.

Se vuoi stasera ti mando il Pvt un p� di foto, me le chiese poco tempo f� un altro utente.

Vincenzo.


Grazie Vincenzo, mi faresti un piacere.
DEVILMAN 79
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 13 2011, 01:43 PM) *
Grazie Vincenzo, mi faresti un piacere.


Hai 2 MP, se vuoi qualcosa in particolare fammi sapere.

Vincenzo.
Agamennon64
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 13 2011, 08:38 PM) *
Hai 2 MP, se vuoi qualcosa in particolare fammi sapere.

Vincenzo.


Ciao Vincenzo ti ringrazio molto per l'mp molto dettagliato.
Ti ho risposto in mp ma non so se l'ho saputo inviare e se l'hai ricevuto
DEVILMAN 79
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 13 2011, 10:07 PM) *
Ciao Vincenzo ti ringrazio molto per l'mp molto dettagliato.
Ti ho risposto in mp ma non so se l'ho saputo inviare e se l'hai ricevuto


Tutto a posto, ricevuto.

Per quello che mi dicevi del portapc, considera che nasce per quello ma, nessuno ci obbliga.
Io personalmente ci metto riviste, blocco appunti o semplicemente documenti.

Vincenzo.
pql89
QUOTE(cuomonat @ Dec 13 2011, 10:54 AM) *
No scusami tu, avevo inviato due volte la stessa risposta.

Ho avuto sia il 250 che il 350; se devi portare un 70/80-200 montato su una grossa dsrl conviene il 350 che pu� ospitare anche un portatile da 17". Il 250 � pi� adatto per una dsrl con uno zoom standard, fino al 24/70 e un portatile da 15,4". Entrambe hanno il vano superiore capiente per oggetti personali, non imbottito.
Ho trovato il 350 ottimale come capienza ma troppo ingombrante rispetto ad un KATA 33n1 che offre la stessa comodit� di acesso laterale (anzi doppia perch� si apre da ambo i lati) ma risuta pi� leggero e meno ingombrante in generale, poi ha la cover ed � imbottito anche il vano superiore, tanto da farmelo preferire. Il costo del Kata per� � maggiore, un 30% circa, mediamente.


il nuovo 350 anche ha la cover!
per il vano non saprei...

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 13 2011, 01:13 PM) *
Anche io possiedio il 350, dentro ci st� il mondo ma � veramente grande.
Al tempo lo preferii al 250 perch� lo uso per escursioni e mi porto dietro anche altra roba oltre il materiale fotografico ma... misi anche in conto di prenderne uno pi� piccolo per i viaggi.

Fatto da tenere in considerazione � che sfora le dimensioni come bagaglio a mano sugli aerei...
C'� anche da dargli merito che quando � allacciato per bene sul corpo, diventa comodissimo.

Se vuoi stasera ti mando il Pvt un p� di foto, me le chiese poco tempo f� un altro utente.

Vincenzo.


ma che mi stai dicendo!?!?! io l'ho preso proprio per andare a londra!! ma mi aveva assicurato un tizio che ce l'ha che va bene per viaggiare in aereo!?!?! potresti mandare anche a me qualche foto?? grazie!
pql89
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 13 2011, 01:13 PM) *
Anche io possiedio il 350, dentro ci st� il mondo ma � veramente grande.
Al tempo lo preferii al 250 perch� lo uso per escursioni e mi porto dietro anche altra roba oltre il materiale fotografico ma... misi anche in conto di prenderne uno pi� piccolo per i viaggi.

Fatto da tenere in considerazione � che sfora le dimensioni come bagaglio a mano sugli aerei...
C'� anche da dargli merito che quando � allacciato per bene sul corpo, diventa comodissimo.

Se vuoi stasera ti mando il Pvt un p� di foto, me le chiese poco tempo f� un altro utente.

Vincenzo.


ti riquoto..ho controllato sul sito alitalia (non so se siano le stesse dimensioni per tutti!ma io viaggio con alitalia) e le dimensioni sono tranquillamente inferiori al limite!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 13 2011, 10:11 AM) *
Salve ragazzi, ho deciso di prendere un fastpack.
L'unico dubbio � 350 o 250 ?
Secondo voi quali sono le differenze oltre a quelle della capienza leggermente superiore del 350 ?
grazie.gif a chi vorr� rispondermi


Penso siano solo le dimensioni differenti.



...??... unsure.gif Non capisco l'urgenza espressa nel titolo
Agamennon64
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 14 2011, 09:09 AM) *
Penso siano solo le dimensioni differenti.
...??... unsure.gif Non capisco l'urgenza espressa nel titolo


Ciao bergat. Beh, vorrei farmelo arrivare prima di Natale
DEVILMAN 79
QUOTE(pql89 @ Dec 14 2011, 08:19 AM) *
il nuovo 350 anche ha la cover!
per il vano non saprei...
ma che mi stai dicendo!?!?! io l'ho preso proprio per andare a londra!! ma mi aveva assicurato un tizio che ce l'ha che va bene per viaggiare in aereo!?!?! potresti mandare anche a me qualche foto?? grazie!


Certo, stasera ti mando le foto....

QUOTE(pql89 @ Dec 14 2011, 08:41 AM) *
ti riquoto..ho controllato sul sito alitalia (non so se siano le stesse dimensioni per tutti!ma io viaggio con alitalia) e le dimensioni sono tranquillamente inferiori al limite!


Sui voli Low-Cost tipo Ryan Air v� sicuramente in stiva, compagnie meno fiscali potrebbero farlo passare, quello che frega � la profondit�, quella dichiarata non tiene conto degli spallacci e degli agganci a vita che sono Imbottiti e abbastanza spessi.

Considera poi che lo zaino � rigido, tutta l'imbottitura f� s� che anche da completamente vuoto sia gonfio cos� come da pieno.

Vedrai che comodo, legatelo ben stretto al corpo, distribuisce il peso meravigliosamente.
Io l'anno scorso a Capodanno, ho girato per 4 gg a piedi per Vienna, dalla mattina alle 7 a notte inoltrata senza accusare troppo il colpo.... dopotutto pesava solo 12\13 Kg..... tongue.gif .

Vincenzo.

DEVILMAN 79
QUOTE(pql89 @ Dec 14 2011, 08:19 AM) *
il nuovo 350 anche ha la cover!
per il vano non saprei...
ma che mi stai dicendo!?!?! io l'ho preso proprio per andare a londra!! ma mi aveva assicurato un tizio che ce l'ha che va bene per viaggiare in aereo!?!?! potresti mandare anche a me qualche foto?? grazie!



Fatto, hai 2 MP...

Vincenzo.
pql89
inizio a preoccuparmi!anche se sinceramente alitalia non mi ha mai controllato il bagaglio a mano!
DEVILMAN 79
QUOTE(pql89 @ Dec 15 2011, 12:30 AM) *
inizio a preoccuparmi!anche se sinceramente alitalia non mi ha mai controllato il bagaglio a mano!


Ho risposto ai MP.

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.