L'equipaggiamento a livello di ottiche � una cosa molto soggettiva, l'islanda � una terra particolarissima e quindi risulta difficile consigliare.
A seconda di come affronterai il viaggio dovrai fare delle scelte io posso dirti cosa non deve assolutamente mancare:
- zaino impermeabile o il + impermeabile possibile
- mantella di decathlon quelle aperte lateralmente con le clips che puoi indossare sopra allo zaino per una migliore protezione (vicino a certe cascate � come essere sotto alla doccia)
- copertina impermeabile della kata per la macchina fotografica
- un cavalletto robusto e stabile perch� cos� quando piove monti la macchina su cavalletto con la coperta della kata sopra e quando ti sposti metti il cavalletto in spalla con la macchina attaccata, quindi la testa deve essere molto robusta e sicura!
- tanti panni e pannetti in microfibra o simili per asciugare continuamente la lente frontale dell'obbiettivo o i filtri perch� saranno perennemente bagnati
- un abbigliamento tecnico che si asciughi velocemente
Per quanto riguarda le ottiche posso dirti cosa porterei io al tuo posto:
- 11/16 tokina da usare come grandangolo e per le foto notturne in caso di aurora visto che � un f/2.8
- il 16/85 � un perfetto tutto fare da tenere sempre attaccato quando ti muovi in auto per le foto on the road
- il 70/300 per gli animali su dx � sufficiente
- i filtri GND, preferibilmente lee perch� dovrai asciugarli spesso e i cokin si rigano solo a guardarli
Io ci sono stato nel 2009 e con D300 + 10.5 fish + 12/24 + 24/70 + 70/300 non ho sentito la mancanza di nulla, il 90% delle foto le ho fatte con 12/24 e 24/70 qui trovi le foto
http://www.flickr.com/photos/mauriziofonta...57622060033355/Spero di esserti stato utile.
Buon viaggio e divertiti sar� un'esperienza che ti porterai appresso per il resto della vita!