....è proprio il caso di dire che "ogni mondo è paese"...
....io a Barcellona ci sono stato...a Prago pure....e a Parigi...in tutti questi posti, sui quali mi avevano messo in allerta, non ho notato nulla di più di quanto non vedo tutti i giorni nella "mia" bella Firenze o di quanto accade in qualsiasi altra "metropoli" italiana....
...ergo, devi essere sicuramente accorto...durante il giorno le Ramblas e i Barrio sono strapopolati di turisti e il caos è una ghiotta occasione per il borseggio, che è pratica assai più raffinata dello scippo o della rapina a mano armata quindi, piu che della reflex, io mi preoccuperei di guardarmi il portafoglio e di assumere un "atteggiamento guardingo"...non ti imbambolare a guardare le bellezze architettoniche piu del dovuto...guardati costantemente intorno e guarda negli occhi chi ti viene di fronte...questo scoraggia...non ti aspettare che il borseggiatore sia un individuo losco e puzzolente...sono personaggi di una certa età e con un portamento signorile...
...al calar del buio aumenta lo "stato di allerta"...evita il Barrio e occhio che alle fine delle Ramblas ci sono spacciatori e prostitute che ti avvicineranno (anche se sei con la moglie/compagna/amante/fidanzata) quindi occhio...
...di sera non ho ravveduto necessità di aver la reflex al seguito perchè non avevo il cavalletto quindi non avrei potuto riprendere nulla di buono ma se tu vuoi fare la foto delle ramblas illuminate allora fallo da Plaza Catalunya che è illuminata, trafficata e controllata...
...insomma, stai tranquillo...
...e se vuoi mangiare una ottima (ma non economica) paella catalana EVITA i vari ristoranti delle Ramblas perchè ti ammollano quella di "4 salti in padella"...
...allungati a Barcelloneta, imbocca il porto tursistico e cerca il ristorante "La Gavina" (dovrebbe essere il terzo della fila...se non erro)...
...DIVERTITI