QUOTE(nembo51 @ Dec 19 2011, 08:52 PM)

Ultimamente elaborando il raw e trasformandolo in Jpeg (circa 300 Kb) mi ritrovo queste orrende fasce di colore, sensore andato o qulache impostazione sballata secondo voi?
I dati di scatto son questi: 40mm con obiettivo 28-70, AFC, F.3,5, tempo 1/2500, Priorit� ai diaframmi, spot, iso 200, raw 14bit.
Clicca per vedere gli allegatiDa un raw hai ottenuto un jpg da 300kb. Direi che gi� questo � un passaggio che definire drastico � poco! Quella in cielo sembra essere posterizzazione dovuta ad eccessiva post produzione: lavorando molto sulle curve (o sui livelli o sulla luminosit�/contrasto) hai stirato troppo l'istogramma e questo ad un certo punto presenta delle scalettature evidenti nelle sfumature di colore (quando stiri troppo l'istogramma capita che il programma NON riesca a creare la sfumatura intermedia tra quelle gi� presenti, e quindi ecco la posterizzazione).
C'� poi un po' di rumore in cielo, dovuto anche lui probabilmente ad una post troppo spinta.
Con che software hai fatto le modoifiche? Infine, che passi hai seguito per l'elaborazione del file? In teoria il JPG dovrebbe essere l'ultimo passo nel processo di post. Prima di lui meglio esportare in tiff a 16 bit, con spazio di colore ampio (prophoto, per esempio), applicare la post (se con PS meglio usando i layers), e per ultima cosa convertire in sRGB e salvare il Jpg.
Ho trovato questa pagina che spiega la cosa:
http://www.aristidetorrelli.it/Articoli/Po...neImmagini.html