Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francesco spighi
CIao a tutti;
dovrei sostituire la mia R300, che dopo tanti anni di onorato servisio mi ha lasciato senza nero.
Vorrei comprare una inkkjet (no multifunzione) per stampare anche qualche foto senza grosse pretese.
Mi sarei orientato sulla (ahinoi!!) Canon IP4850. Costa una 80ina di euri, le cartucce costano il giusto, e sulla carta promette ottima qualit�.
Consigli? Obiezioni? Banning immadiato da tutti i siti nikon/nital? smile.gif

Se qualcuno ne sa parli, ho bisogno di una stampantuccia alla svelta...!

grazie.gif

P.S.: intanto bevete alla mia, che quando � arrivato il 135DC non ho offerto un bel nulla! tongue.gif
Antonio Canetti
hai noi ho anche io una Canon dopo aver girato tutte le marche e quella che mista danno meno problemi, an se per qualit� gli inchiostri quelli della Espon sono davvero eccezionali.


Antonio
francesco spighi
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 21 2011, 04:31 PM) *
hai noi ho anche io una Canon dopo aver girato tutte le marche e quella che mista danno meno problemi, an se per qualit� gli inchiostri quelli della Espon sono davvero eccezionali.
Antonio


Il problema � che sono sei e costano il doppio; 100 euro contro meno di 40 per un cambio del treno di cartucce completo, c'� una bella differenza.
E appena ho provato con quelli di "contrabbando" m'ha abbandonato. Basta Epson!
smile.gif
miz
QUOTE(cexco @ Dec 21 2011, 04:35 PM) *
Il problema � che sono sei e costano il doppio; 100 euro contro meno di 40 per un cambio del treno di cartucce completo, c'� una bella differenza.
E appena ho provato con quelli di "contrabbando" m'ha abbandonato. Basta Epson!
smile.gif


Non conosco la stampante Canon e le pari caratteristiche Epson, ma hai controllato le capacit� delle cartucce delle due?
Se il paragone lo fai a parit� di capacit� ha un senso, altrimenti devi fare le giuste proporzioni.
Te lo dico perch� qui al lavoro da me hanno abbandonato in molti le Canon proprio per l'irrisoria capacit� delle cartucce. Ma, ovviamente, dipender� dai modelli.
Francesco Martini
QUOTE(cexco @ Dec 21 2011, 04:35 PM) *
Il problema � che sono sei e costano il doppio; 100 euro contro meno di 40 per un cambio del treno di cartucce completo, c'� una bella differenza.
E appena ho provato con quelli di "contrabbando" m'ha abbandonato. Basta Epson!
smile.gif

Nelle stampanti Epson ci devi mettere inchiostri Epson..
se ci metti quelli "tarocchi"..per risparmiare una ventina di euro,
poi butti la stampante!!!!!..
...e mi sembra che sia giusto cosi'..... laugh.gif
Francesco Martini
Franco_
QUOTE(cexco @ Dec 21 2011, 04:35 PM) *
...
E appena ho provato con quelli di "contrabbando" m'ha abbandonato. Basta Epson!
smile.gif


Mai usate cartucce ricaricate o non originali, n� prima con la vecchia HP n� adesso con la nuova Epson.

Chi decide di stampare in casa sa che spender� qualcosina in pi� (oltre all'acquisto della stampante che non verr� mai ammortizzato), ma vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto da solo ?
francesco spighi
QUOTE(Franco_ @ Dec 21 2011, 08:17 PM) *
Mai usate cartucce ricaricate o non originali, n� prima con la vecchia HP n� adesso con la nuova Epson.

Chi decide di stampare in casa sa che spender� qualcosina in pi� (oltre all'acquisto della stampante che non verr� mai ammortizzato), ma vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto da solo ?


Io solo di foto di famiglia stampo 6 o 700 foto 12x18 l'anno (senza contare gli ingrandimenti), mi costerebbe come un paio di 24-70! :-)
Quando stampo in casa � solo per le urgenze, a me in fin dei conti non serve una stampante, ma un "trattorino"! biggrin.gif biggrin.gif
Il problema della R300, davvero, � che un cambio cartucce costava come un 50 afd, inaffrontabile.
Pensavo di cercare un un buon compromesso qualit�/prezzo, anche se la stampa finale non � poi cos� "esagerata". Poi mi son messo a guardare la P50...(Ma la -non si pu� dire la marca - ha pi� dpi, gocce pi� piccole e costa meno...).
er@ldo
Io ho una "vecchia" Epson Stylus Photo 830; dopo il primo anno dove ho sempre usato cartucce originali, ora, da circa due anni sto usando cartucce compatibili che costano la met� di quelle originali e non ho mai avuto problemi di sorta. Ho anche una seconda stampante, la EpsonSX100 ed anche in questa, una volta esaurite le cartucce in dotazione, ha continuato a "lavorare" con cartucce compatibili molto a buon mercato...problemi nessuno, almeno fino a questa sera.....
sar� stato particolarmente fortunato, ma a parere mio, le stampanti Epson sono affidabilissime.
Saluti.
Eraldo
francesco spighi
QUOTE(er@ldo @ Dec 21 2011, 10:20 PM) *
sar� stato particolarmente fortunato, ma a parere mio, le stampanti Epson sono affidabilissime.

Guarda, sinceramente secondo me il problema della mia R300 (2003) � che in 8 anni ha stampato troppo poco! smile.gif smile.gif
marcorik
QUOTE(Franco_ @ Dec 21 2011, 08:17 PM) *
Mai usate cartucce ricaricate o non originali, n� prima con la vecchia HP n� adesso con la nuova Epson.

Chi decide di stampare in casa sa che spender� qualcosina in pi� (oltre all'acquisto della stampante che non verr� mai ammortizzato), ma vuoi mettere la soddisfazione di fare tutto da solo ?


Scusa ma io direi che si spende un bel p� di pi� di "QUALCOSINA"in pi�!!!

Su un noto sito online quando c'� l'offerta un 20X30 a 0,70 centesimi,
un 30X45 ad 1,90 euro e stampate bene, ma bene, te lo dice uno che ha
la Epson 2100 dal 2002 e risultati analoghi non li ha mai ottenuti,
prove su prove ma la tridimensionalit� di una stampa su carta lucida
a sviluppo chimico le inkjet se la sognano.
Su supporti opachi non ci metto becco,non sono la mia passione,
il costo poi della stampante 800 e passa euro e le cartucce, se ci fosse
dentro oro colato costerebbero meno messicano.gif ,scusate lo sfogo
ma per me � molto ma molto meglio un buon laboratorio.

Ciao
Marco

DEVILMAN 79
Io dopo aver provato Canon e HP, ho da poche settimane acqustato una Epson PX720WD.

6 cartucce separate dal costo di 12 euro l'una ed una qualit� da far invidia ad un laboratorio(su carta Epson premium glossy).... ci sono rimasto particolarmente sorpreso!!!

Ovviamente questa risponde alle mie esigenze, in casa stampo massimo qualche A4 e sia colore che bianco e nero, ed avevo bisogno di una multifunzione.

Dopo le prime sampe per�, devo ammettere di essermi mangiato le mani per non aver preso una che stampi l'A3 e che mi sono ripromesso che d'ora in poi solo Epson....

Vincenzo.
marcorik

Appunto per quello ho detto 800 e passa euro,
perch� per il fotografo appassionato non ha senso
una stampante che stampa solo in A4, ci vuole almeno una A3+,
per giocare con gli ingrandimenti, sui piccoli formati tipo 12X18 �
impensabile stampare sistematicamente a getto d'inchiostro,
per costi molto superiori e risultati inferiori.

La tua stampante usa inchiostri a pigmenti o a coloranti?
Se � a coloranti c'� il problema della durata delle stampe,
per l'appassionato ci vuole una stampante che usa i pigmenti,
che fra l'altro hanno un sacco di problemi su carta lucida,
abrasioni,uniformit� della lucentezza inclinandole sotto illluminazione,
e mi ripeto i costi inaccettabili.

Ciao
Marco
francesco spighi
Ho trovato un sito con un po' di prove, compresa la valutazione dei costi di stampa.
http://www.trustedreviews.com/printers

Se date un'occhiata, salta fuori subito quanto asserivo nel mio primo post: la epson costa quasi il 15% in pi�. Anche la carta costa meno: cercando il prezzo pi� basso su internet 15 A4 Epson (255g/mq) costano 9 euro, 20 A4 Canon (260g/mq) 10 euro.

Sono bischerate, ma a fronte di qualit� di stampa paragonabili, alla fine dell'anno ci balla qualche decina di euro (che a me schifo schifo non mi fanno!).

Fra Claria (epson) e chromalife100+ (canon) qualcuno ha esperienza su quale abbia la migliore resa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.