Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Fedro
Oggi pomeriggio....ho provato a fare uno scatto che non centra nulla con le mie solite cose, così, per sperimentare....

devo essere onesto, non sono molto convinto del risultato...ma se continuo a confrontarmi solo con me stesso difficilmente capirò dove stanno i problemi.... così eccomi a voi per critiche e consigli.

user posted image
ludofox
Caro Marco.
Idea buona, luce sbagliata. tongue.gif

Non c'è l'atmosfera ...domestica che forse volevi ottenere (?).
Troppo luminoso il fondo dietro la scatoletta.
La scatoletta non ha molta dimensionalità.

Rimandato a Settembre! laugh.gif
Fedro
ok prof...ripasso e ci si vede....magari prima di settembre però.... biggrin.gif

accidenti...piegarsi alla luce non è difficile..pigare la luce...lo è ben di più....
ludofox
Aggiungo: ...Se non l'hai già fatto, prova a dare un'occhiata a questo thread che puoi trovare anche in questo Experience.
Fedro
eh...è proprio qull'experience...che mi sta impedendo di gustarmi il the biggrin.gif biggrin.gif
zico53
Marco, è duro l'inverno, vero? pensa a quelle belle passeggiate in montagna, così passerà più in fretta.
Trovo che lo still-life sia una delle cose più difficili da ottenere, a meno che uno non ci si applichi con costanza; però 'sti professori come sono severi. biggrin.gif
Nicola Verardo
beccate sta bachettata sulle mani ... ma non desistere .
Riprovaci con un pò meno di confusione davanti.

ps. prova a cambiare sfondo...mettilo nero.

ciao beo
Lambretta S
Io al posto della carta da pacchi avrei messo un tovaglia a scacchettoni stile scozzese... mi sembra più in tema con il the... poi una tazza e qualche pasticcino li avrei aggiunti tanto per gradire... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fedro
arrendermi? ... non fa per me ... i prossimi giorni mi ci dedicherò ancora, per ora vediamo se la cosa così migliora.

user posted image
robyt
Tra questa e la precedente c'è una bella differenza..... in meglio!
Forse non è un'atmosfera domestica però è un ottimo risultato.
..azz come migliori alla svelta. guru.gif
eli0568
L'ho detto "di là", te lo ripeto di qua...bravissimo! smile.gif Questa tua seconda foto mi piace proprio tanto! (ora aspettiamo i commenti di Maestro Ludo wink.gif )

ciao
Eli
sergiopivetta
Ciao Marco,

già con la seconda, hai corretto il tiro di brutto, inteso nella direzione del bello, ovviamente.
Complimenti.
E questa era la carota smile.gif

L'inquadratura molto ristretta ha un pò soffocato il soggetto.
Guardandolo, lo sento costretto fra i confini del fotogramma.
Un oggetto non esiste solo perchè c'è, ma anche perchè occupa uno spazio, che è opportuno mostrare.
Se inquadri un particolare è un particolare e lo si comprende.
Se invece ne mostri anche i confini, dovresti fai vedere, o anche solo immaginare, dove è.
E questo era il bastone cerotto.gif

Complimenti per aver sconfinato nel girone dello still life biggrin.gif

buona domenica,
sergio
salvatore_
Bella naturalmente la seconda!!!
Vediamo se ludofox stavolta sarà meno severo ... !!! :-)
Ciao Marco!!!

Giuseppe78
Marco,
che dire senza dubbio meglio la seconda: la luce è studiata con più accuratezza e fa meglio il suo dovere, rimango un po' perplesso sulla scarsa leggibilità della parte superiore della scatola che rimane a mio avviso ancora un po' bruciata: mi sa che per inizare ti sei scelto un osso proprio duro da "domare" per quanto riguarda i problemi di riflesso e specchiatura della luce da parte della superficie della scatola...
Comunque per me che non ho mai fatto in vita mia still life e che quindi ti parlo da profano completo, non posso che farti i miei complimenti per lo meno per lo scatto di differenza tra le due foto...a testimoniare ancora una volta (come se ce ne fosse bisogno, nel tuo caso...) che se il fotografo usa un po' la testa la foto esce eccome...a prescindere di quali mezzi usa per farla!

Grazie
wink.gif G.
Fedro
Grazie ragazzi! grazie a tutti!

Eli sai quanto apprezzo le tue idee e le tue relizzazioni fotografiche i tuoi complimenti mi fanno sempre un gran piacere!

Sergio, a carotate nessuno migliora...a bastonate sì...le tue poi sono sempre talmente costruttive che chiamarle bastonate non mi pare proprio il caso.

bello sto' girone dello still life... un pò incasinato ma bello... mi sa che...finisce che ci prendo gusto...torno a guardar quadri.
Gianluca Cecere
Bellissima la seconda foto....eccezionale! ohmy.gif
....vado a bermi una tazza di the wink.gif

Gianluca
Fabio Blanco
QUOTE(Fedro @ Dec 10 2005, 09:07 PM)
arrendermi? ... non fa per me ...
*



E difatti questo è un gran risultato guru.gif , frutto di sperimentazione, anche l'angolo di ripresa riempe di più il fotogramma, le luci poi sono molto più avvolgenti.
Un successo se frutto di faticosa ricerca è sempre più gratificante.

Marco un giorno prenderemo un The insieme... seduti intorno al fuoco nella savana africana wink.gif
carloesse
Non sono certamente il + adatto per darti consigli ma,a mio modesto parere,la 2^ è quella che + si addice alla "strada"che vuoi percorrere. wink.gif Pollice.gif
andreotto
Marco ma al terzo scatto cosa hai fatto? se c'è un miglioramento come tra prima e seconda Pollice.gif .....
Buone foto a tutti andreotto
Nicola Verardo
vedi che se studi tongue.gif migliori velocemente!!!!

mi piace molto, oltre l'inquadratura, la piega della carta sulla sx, .....un pò meno luce dall'alto che leggermente brucia alcuni particolari ed è perfetta.

ciao beo
ludofox
blink.gif

Caro Marco, ...migliori in fretta! ...Un gran passo avanti.

Questa scelta di una luce così ...dura è perfettamente plausibile ma, come in quest'altra foto di Alessandro-Ricciardi, non mi piace quel tipo di luce su oggetti di metallo lucido.
Mi riferisco al filtro di metallo.

Probabilmente questo commento è determinato molto da una mia personale avversione, ma come nella foto dell'orologio (peraltro abbastanza gradevole) avrei costruito un set solo per quell'oggetto e poi sarei andato di post produzione.
Mak.
Ciao Fedro,

Fra la prima e la seconda, come diciamo noi a Firenze,'' ci corre quanto mangiare e stare a vedere ''. biggrin.gif

Ovviamente molto meglio la seconda che da' un'atmosfera piu' calda intima.
Questo e' il dato di fatto.

Per quanto riguarda il secondo me, il lato con l'etichetta ha una luce un po' irreale, troppo quadrata, delimitata parallelamente ai bordi del lato quadrato del parallelepipedo. Dovrebbe essere piu' modulata.
Ma questo e' solo il ''secondo me''.

Comunque se fra la prima e la seconda c'e' un abisso, fossi in ''the'' scatterei la terza. dry.gif

Ciao Mak.
Fedro
Ancora utilissimi consigli e suggerimenti! grazie! devo ammettere che trovare il tempo per passare dalla seconda alla terza non è semplice...ma sta crescendo nella mia testa...ed appena la vedrò nitida passerò alla realizzazione!
morgan
Non riesco a vederle....forse il tuo server è momentaneamente "offline" wink.gif wink.gif

Franco
nf100
Bè se al secondo tentativo hai realizzato una foto così chissà al terzo tentativo cosa riuscirai a fare

Compliments Pollice.gif

Anche io non le vedevo poi ho copiato l' URL e adesso le vedo
morgan
QUOTE(robyt @ Dec 10 2005, 09:58 PM)
Tra questa e la precedente c'è una bella differenza..... in meglio!
Forse non è un'atmosfera domestica però è un ottimo risultato.
..azz come migliori alla svelta. guru.gif
*


Adesso le vedo....la prima non è male...ma niente a che vedere con la seconda Pollice.gif Pollice.gif

Franco
Fabio Pianigiani
Le variabili in questo genere di foto ... sono infinite.
Basta spostare appena qualcosa e tutto cambia.
Quindi è difficile dire ...

La prima ... blink.gif

La seconda ... si può discutere.

Trovo confuso il progetto ... però.
Non ha atmosfera. O meglio non si avvicina a quell'idea ... ecc ...ecc ...ecc.
Ma neanche ha una composizione di grafica di "contrasto" con quell'atmosfera sopra evocata.
E' ua via di mezzo tra l'emozionale (sfondo ambientato, luce che incornicia) ed il grafico (riflessi forti sul metallo, contrasto elevato).
Credo quindi che tu debba ragionare allo stesso modo di quando effettui i tutoi scatti in montagna, e cerchi di trasmettere un'idea precisa del momento ....

A proposito di riflessi ... quallo sul lato della scatola è sospetto ... hmmm.gif
Come hai fatto ad evere un riflesso così omogeneo e luminoso ...?
Su quel lato avrebbe dovuto specchiarsi il piano di appoggio e lo sfondo ... molto scuri ... rolleyes.gif
Il Top della scatola invece risulta illeggibile ...
Non è che hai esagerato il post-prod ...?

Sono in attesa della terza foto.
Se tra la prima e la seconda c'è questo salto ... l'ultima sarà perfetta.

P.S.
Strana la vita.
Io sono al chiuso di una sala di posa a fotografar accessori in inox ... e sogno le tue montagne.
Tu cel'hai davanti ... e cerchi di rinchiuderti in sala di posa a fotografar barattoli... rolleyes.gif
Fedro
Grazie anche a te Fabio, le vostre indicazioni sono esattamente quello che mi serve per andare avanti...

gli strani riflessi.....beh inutile negare che in questo scatto ci sono 3 immagini diversamente illuminate e poi unite in pp .... anche qui devo trovare una ricetta equilibrata.... è un mondo tutto nuovo da esplorare e mi piace.

per quello che riguarda il tuo post scrittum....se non fossi stato costretto a casa.....non mi sarei dato al....the wink.gif
walter55
Anch'io l'avevo vista "di là", mentre mi era sfuggita "di qua".
Ribadisco: "Eccitante..."
Bravo... altrochè!

Ciao. Walter
Simone Cesana
un miglioramento veloce e eccezionale!!
ciao
simone cesana
Franco_
Marco, se in 5 ore sei stato capace di "cotanto" miglioramento, che cosa sarai capace di fare in 13 giorni ? Sono curioso, molto, molto curioso.
Se poi ti prendi altro tempo ... guru.gif
Fedro
QUOTE(fraroby @ Dec 23 2005, 08:27 PM)
Marco, se in 5 ore sei stato capace di "cotanto" miglioramento, che cosa sarai capace di fare in 13 giorni ? Sono curioso, molto, molto curioso.
Se poi ti prendi altro tempo ...  guru.gif
*


Grazie a tutti degli apprezzamenti!

Passare dalla prima alla seconda è abbastanza "facile", arrivare alla terza lo è molto molto meno, bisogna lavorarci su molto..... e per me questa è la bella stagione! neve freddo e ghiaccio...e la sera la camera oscura.

All'arrivo della brutta stagione (l'estate) prometto di impegnarmi nella produzione di still life cool.gif
bluemonia
La seconda mi piace molto e mi pare che ci sia anche l'atmosfera che mancava nella prima!

Bravo!!!
pesco
La seconda foto mi affascina e secondo me crea piu' atmosfera della prima... ma parlo solo per sensazione personale.... penso di avere molto da imparare anche solo nella prima foto guru.gif
n1c0
Bella la seconda sopratutto per l'atmosfera, anche se mi disturba un po il riflesso puntiforme della luce sul filtro.

Volevo farti qualche domanda...

L' illuminazione spot è naturale o ottenuta in PP?

Cosa hai usato per illuminare la scena?


Saluti,
Nicola
Fedro
per l'illuminazione ho adoprato due faretti alogeni da 500 W posizionati lateralmente a dx e a sx, più un sb 800 in wireless che indirizzava la luce, dall'alto prima, frontalmente poi.
(di ausilio un pannellino riflettente e della carta da forno a mò di frost....)

Già da questo capirai che ho fatto diverse esposizioni poi fuse in pp sfruttando le maschere di livello di photoshop.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.