QUOTE(Zizo4 @ Feb 3 2012, 09:24 PM)

Salve a tutti, da ormai tanto tanto tempo sono affascinato dal birdwatching e adesso che le finanze me lo permettono posso fare un passo in avanti per concretizzare i miei desideri.
Volevo chiedervi in questa sede se il 70-300 vr potesse essere buono per questo tipo di fotografia o se crediate possa soffrire leggermente per distanza. in alternativa avrei già adocchiato il Sigma 120-400 che sull'argomento non si tira certo indietro.
Certo che il 70-300 mi darebbe un notevole risparmio economico, mi chiedevo anche quale possa essere tra i due quello che qualitativamente ha la meglio.
So bene quanto questa tecnica fotografica, se fatta con criteri tecnici elevati, richieda parecchi soldini. quindi vi dico già che la barriera degli 800 Euro per me è un limite ASSOLUTO!

Grazie a tutti
buona serata
Luca
Ciao...
ho avuto il 70-300....
un rapporto qualità/prezzo veramente interessante....
versatile....compatto...leggero....un motore af veloce e preciso.....nitido e risoluto soprattutto a F/8....


una lente che ho venduto a fatica....
ma per avifauna i mm non bastano mai.....
se pensi di voler in futuro coltivare il genere seriamente servono minimo 500 mm...750 equivalenti su dx...quindi parliamo di ottiche abbastanza impegnative....
a parer mio...in nikon
senza spendere un capitale hai due opzioni per i 500 mm...
duplicare un 300 f/4...soluzione fissa e non stabilizzata....
oppure puoi optare per un sigma 150-500....soluzione versatile e stabilizzata....
io ho scelto la seconda