Se provate a cercare sui maggiori siti di aste on-line, o di annunci, un modello di fotocamera nuova di fascia alta immancabilmente incappate in un numero incredibile di truffe. Il brutto � che ancora oggi che ne viene discusso dappertutto, le persone continuano a caderci. Ho appena cercato sulla baya quanto poteva costare una d700 in rete. Mi si presenta questo compralo subito che, come vedete dallo screenshot allegato, segnala che ha gi� venduto 14 oggetti uguali..... cio� ha gi� incassato 1165 euro per 14 volte!
Per capire quando si tratta di una truffa.... a parte il prezzo irrisorio in confronto al valore effettivo (qualcuno potrebbe anche mettere un prezzo pi� simile al reale...... magari venderebbe meno, ma avrebbe pi� credibilit�) .... guardate i feedback: solitamente rubano degli account che non vengono utilizzati da un po' di tempo.... inoltre se guardate uno per uno gli oggetti venduti dal vero, ed ormai ex, proprietario dell'account di solito il genere venduto in precedenza era diverso. Diffidate quindi da chi, come in questo esempio, ha venduto album di figurine dei calciatori tutto il tempo per pochi euro e, tutto insieme, vende decine di fotocamere da duemila euro con obiettivi costosissimi.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati