Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
albertozac
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta, nel caso chiedo scusa in anticipo.
Volevo qualche consiglio dai voi più esperti per quanto riguarda un piccolo set di luci per uno "studio".

Ho trovato su internet diverti kit ad esempio: 3 lampade flash foto strobo con potenza di 120 watt, con 3 stativi standard, 3 softbox 60 x 60 cm. e accessori. Sono regolabili tra 1/8 e 1/1, dandovi la possibilità di giocare a vostro piacimento con la luce.
In dotazione anche un servo flash, che consente di far scattare il flash senza cavo con portata di 30 metri, e una luce pilota. Questa è una luce stroboscopica ad alta frequenza di flash della durata di alcuni secondi. Grazie a questa "luce quasi fissa" prima della foto è possibile verificare la distribuzione delle luci e delle ombre sul soggetto.
Un segnale acustico invece vi segnala quando la batteria è completamente carica.
In dotazione ci sono anche uno snoot, un paraluce con filtri colorati, 2 pannelli riflettori oro e argento.

Io sono completamente un novello per quanto riguarda luci in studio. Volevo quindi dei chiarimenti o dei suggerimenti da parte vostra. Io ho una nikon d5100, c'è qualche problema di compatibilità con i flash in questione come faccio a sincronizzarli? Scusate in anticipo se ho fatto domande per voi ovvie. wink.gif
albertozac
Nessuno riesce ad illuminarmi? biggrin.gif O almeno dirmi se è la sezione giusta wink.gif
marcgast92
secondo me 120 W sono veramente pochi!
albertozac
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 6 2012, 08:24 PM) *
secondo me 120 W sono veramente pochi!


Da che base mi consiglieresti di partire? lo "studio" comunque non sarà una stanza molto grande.
the skywalker
con 120w non ci fai molto secondo me, io ho due flash da 300w con softbox 110x90 e sono sempre ben oltre la metà potenza.

ma tutto dipende dal tuo budget e da cosa ci devi fare.
Ricorda inoltre che maggiore è la dimensione dei soft, maggiore sarà la qualità della luce diffusa
albertozac
QUOTE(S·L photography @ Feb 6 2012, 11:25 PM) *
con 120w non ci fai molto secondo me, io ho due flash da 300w con softbox 110x90 e sono sempre ben oltre la metà potenza.

ma tutto dipende dal tuo budget e da cosa ci devi fare.
Ricorda inoltre che maggiore è la dimensione dei soft, maggiore sarà la qualità della luce diffusa


Grazie del passaggio intanto! Come budget diciamo che non è altissimo. Sapresti indicarmi anche tramite PM un buon kit?
marcgast92
io per iniziare prenderei alcune torce da 600w e altre da 300. Lascerei perdere i kit, non li ho mai visti di buonocchio.
Dai uno sguardo ai quantuum venduto da foto tip su ebay; sembrano essere delle belle torce a prezzi contenuti rispetto alla concorrenza
albertozac
QUOTE(Marco.Guasta @ Feb 7 2012, 09:18 AM) *
io per iniziare prenderei alcune torce da 600w e altre da 300. Lascerei perdere i kit, non li ho mai visti di buonocchio.
Dai uno sguardo ai quantuum venduto da foto tip su ebay; sembrano essere delle belle torce a prezzi contenuti rispetto alla concorrenza


Grazie del consiglio Marco, ho guardato su ebay ma purtroppo momentaneamente non posso permettermi di spendere 300/500 euro per un solo faretto. Per quello pensavo di prendere qualcosa in kit. Non devo fare nulla di professionale. Ho da disposizione un stanza che sarà larga circa 28 metri quadrati e il mio obbiettivo è di iniziare ad avvicinarmi a fare dei ritratti da "studio" e soprattutto provare a gestire la luce.
marcgast92
e usare dei flash normalissimi? esistono flash da 50 euro solo manuali che sono perfetti per queste cose. Sto per acqustarne io due
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.