QUOTE(bacco68 @ Feb 7 2012, 03:03 PM)

Dai, non dire cos�. Siamo qu� dietro ad una buona biretta...Personalmente io punto sempre sul migliore (non avendo problemi finanziari) cos� da non potere dare mai la colpa al materiale ma bens� al fotografo se le foto non sono venute bene
Per� ci� che dici � vero: sembrano 2 macchine completamente diverse. Come faccio io che non ho una "specialit� unica" da fotografare? A me piace sia panorami che ritratti passando dalla macro e reportage...
se non hai problemi finanziari, e vuoi il meglio, allora fai cosi:
per il reportage ti prendi una m9p con il 35 f2 summicron o il 28 f2 summicron o il 28 2.8 elmarit ASPH (che e' superfigo compatto e discreto), oppure il 21 1.4 (ma costa 6 mila euro) per una qualita' fuori paragoni.
questa ti va bene anche per paesaggistica direi.
per le macro ti prendi una d800e con il 100 f2 makro zeizz ZF
per i ritratti ti prendi una hassly con fondo digitale, oppure con magazzini pellicola (meglio)... le carichi a portra o trix e vedi che lusso. ingranditore... e stampi come un dio.
d4 te la consigilo solo se vai a scattare le olimpiadi quest'anno.
per i ritratti d800 e d800e hanno ancora tutto da dimostrare per quanto mi riguarda e sono curiosissimo di provare la E con l'85 1.4 afd.