Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Futuro della fotografia aerea?

Foto dall'alto per tutti? Ma come teleguideremo la nostra D5xsz da distante? Come zoomeremo?

hmmm.gif
falcopellegrino
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 22 2012, 07:34 AM) *
Futuro della fotografia aerea?

Foto dall'alto per tutti? Ma come teleguideremo la nostra D5xsz da distante? Come zoomeremo?

hmmm.gif



Il problema � che con quel coso una reflex non c'� la mandi su neanche se piangi a meno che non ne attrezzi uno molto pi� grande e pi� costoso.
Avevo in mente un bel progettino fai da te utilizzando per� un pallone gonfiato ad elio su cui appendevo una struttura motorizzata in grado di muovere la fotocamera sugli assi X e Y.
La fotocamera poi avendo l'uscita video � in grado di mandare il segnale a qualsiasi display munito degli opportuni ingressi.
Un bel telecomando a pi� vie e poi da terra si tratta solo di muovere la fotocamera su/gi� destra e sinistra e di azionare il pulsante di scatto.
Quello che vedi a monitor sar� quello che andrai poi a fotografare.
L'unico problema � che un sistema di questo tipo puoi usarlo in assenza di vento e comunque ha i suoi limiti,di certo non ci entri nelle ville e lo posizioni dove vuoi....per� ha un costo relativamente basso e per fare foto dall'alto a terreni o case � pi� che valido.
Tornado al drone io prevedo una strage non solo sule vendite di questo gingillo,ma anche sugli eventuali droni abbattuti per violazione di privacy.
Un bel fucile e tutta la tua bella attrezzatura spia finisce a terra come un passerotto....laugh.gif
claudio-rossi
Un bel giochino...i primi 10 minuti per�! smile.gif

Claudio
Max Thorton
300mila dollari sono tanti, ce una ditta di roma che commercializza un drone a 4 rotori per 60 mila euro, monta una telecamera orientabile ed ha un raggio di azione di circa 2 km dal operatore, riesce a stare in hovering a lungo e ha dei fattori di carico limite molto alti (ca +16 - 10 G). La vedo molto utile anche in operazioni di polizia, contrasto azioni di guerriglia urbana. Se non vola a punto fisso e tutt'altro che facile da abbattere con un fucile, ci vuole un arma automatica e una buoan dose di fortuna. Provato personalmente.
Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 22 2012, 07:34 AM) *
Futuro della fotografia aerea?

Foto dall'alto per tutti? Ma come teleguideremo la nostra D5xsz da distante? Come zoomeremo?

hmmm.gif

Che Figata!!!!!
Quasi quasi lo compro per controllare i miei gatti dall'alto.... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(Max Thorton @ Feb 22 2012, 12:18 PM) *
300mila dollari sono tanti,

..io ho letto 300 dollari....... rolleyes.gif
Francesco Martini

Li vendono anche in Italia... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
buzz
Questo quadricottero esiste da anni, e lo commercializza l gruppo euronics.
La caratteristica principale � che � comandabile solo da iphone3 (probabilmente adesso anche da 4) ha 2 telecamere vga una sulla verticale e l'altra inclinata di 45� circa, regolabile (a mano).
Come dice giustamente Claudio, � nbello i primi 10 minuti poi o atterri o precipita! smile.gif

e la priacy che centra? la prima cosa che noti � che qualcosa ti svolazza sulla testa!

ah, in italia costa meno di 200 euro
89stefano89
io in fiera con 20� ho acquistato un piccolissimo elicotterino ad infrarossi radiogudato da 3 canali, divertentissimo da usare in casa indistruttibile biggrin.gif

farlo un po�piu�grande con radiocomando e fotocamera non mi sembra nulla di che.
Francesco Martini
QUOTE(89stefano89 @ Feb 22 2012, 12:34 PM) *
io in fiera con 20� ho acquistato un piccolissimo elicotterino ad infrarossi radiogudato da 3 canali, divertentissimo da usare in casa indistruttibile biggrin.gif

farlo un po�piu�grande con radiocomando e fotocamera non mi sembra nulla di che.

Li conosco quei trabiccoli e penso non sia impossibile attarcarci una piccola web-cam.... rolleyes.gif
Francesco Martini
gianlucaf
della serie... pagando si pu� violare qualunque cosa.
falcopellegrino
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 22 2012, 12:42 PM) *
Li conosco quei trabiccoli e penso non sia impossibile attarcarci una piccola web-cam.... rolleyes.gif
Francesco Martini



.....Che dovrai necessariamente alimentare con le pile che di certo leggere non sono...laugh.gif
Quei trabiccoli hanno un loro peso ben calibrato per potersi alzare in volo e per quello che costano dubito che con pochi grammi in pi� poi riescano a volare ugualmente...


QUOTE
Se non vola a punto fisso e tutt'altro che facile da abbattere con un fucile, ci vuole un arma automatica e una buoan dose di fortuna. Provato personalmente.


A parte che probabilmente parli di un mezzo molto pi� costoso di quello postato a inizio topic.
In ogni caso non � un modello di caccia per cui non penso che per un cacciatore sia pi� difficile da colpire rispetto ad esempio a un volatile che � molto pi� piccolo e certamente lento non �!
Vuoi scommettere 60000 dollari per caso?? biggrin.gif
Paolo Gx
Il futuro sicuramente ci regalera' qualcosa di piu' performante. Ma intanto quello dell'articolo puo' servire ai terroristi per spiare la nonna nella stanza a fianco.
E' wifi, a 20 metri anche senza muri in mezzo gia' si pianta in hovering e la batteria dura cinque minuti.
L'ha comprato mio figlio, dopo due giorni gia' si era stancato e voleva vedere l'effetto che fa a lanciarlo dal balcone.
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 22 2012, 12:42 PM) *
Li conosco quei trabiccoli e penso non sia impossibile attarcarci una piccola web-cam.... rolleyes.gif
Francesco Martini


io ho questa qui,pesa 50g,secondo te non li regge? hmmm.gif ...non voglio spendere inutilmente altri 20 euri per un elicottero messicano.gif

http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?Vi...6&hlp=false

questa per me comunque � la soluzione migliore....un p� ingobranti biggrin.gif ma costano anche molto meno

http://www.toysblog.it/post/8544/i-pallonc...anze-in-salotto

Saluti,Gigi
Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Feb 22 2012, 06:38 PM) *
io ho questa qui,pesa 50g,secondo te non li regge? hmmm.gif ...non voglio spendere inutilmente altri 20 euri per un elicottero messicano.gif

http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?Vi...6&hlp=false

questa per me comunque � la soluzione migliore....un p� ingobranti biggrin.gif ma costano anche molto meno

http://www.toysblog.it/post/8544/i-pallonc...anze-in-salotto

Saluti,Gigi

Forse con un elicotterini piu' grande..da 40 euro...la regge... rolleyes.gif
Pero' ci vorrebbe una telecamerina che teletrasmetta i filmati ......
Inoltre , invece di usare un elicottero...si farebbe prima ad
attaccarla ad un palloncino.....legato con un lungo filo rolleyes.gif
Francesco Martini
buzz
Se hai un elicotterino che porta se stesso, appena aumenti il peso di soli 10 grammi, non vola pi�.
luigi67
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 22 2012, 06:45 PM) *
Forse con un elicotterini piu' grande..da 40 euro...la regge... rolleyes.gif
Pero' ci vorrebbe una telecamerina che teletrasmetta i filmati ......
Inoltre , invece di usare un elicottero...si farebbe prima ad
attaccarla ad un palloncino.....legato con un lungo filo rolleyes.gif
Francesco Martini


lo sai che hai ragione...adesso provo con un palloncino...costa anche meno laugh.gif ,poi in primavera se rivedo questo signore gli faccio montare la web cam sull'aquilone,cos� mi riprende mentre lo fotografo biggrin.gif

per fare questa foto mi aveva detto solo di non muovermi,si sarebbe avvicinato lui...da quanto mi � arrivato vicino con il 12-24 a 12mm facevo fatica a inquadrare tutto l'aquilone biggrin.gif

http://www.eventigallery.it/d/12039-1/DSC_5467.jpg



QUOTE(buzz @ Feb 22 2012, 06:45 PM) *
Se hai un elicotterino che porta se stesso, appena aumenti il peso di soli 10 grammi, non vola pi�.


ma hanno cos� poco margine?,in pratica con un folata di vento si rischia di perderlo

Saluti,Gigi
Frafio
QUOTE(Max Thorton @ Feb 22 2012, 12:18 PM) *
300mila dollari sono tanti, ce una ditta di roma che commercializza un drone a 4 rotori per 60 mila euro, monta una telecamera orientabile ed ha un raggio di azione di circa 2 km dal operatore, riesce a stare in hovering a lungo e ha dei fattori di carico limite molto alti (ca +16 - 10 G). La vedo molto utile anche in operazioni di polizia, contrasto azioni di guerriglia urbana. Se non vola a punto fisso e tutt'altro che facile da abbattere con un fucile, ci vuole un arma automatica e una buoan dose di fortuna. Provato personalmente.


Lo hanno utilizzato i Poliziotti Napoletani per "acchiappare" un latitante famoso, proprio pochi mesi fa.
Il primo fu abbattuto dai .........fuochi artificiali; i Poliziotti si erano dimenticati della festa del paese e stavano spiando la villa del soggetto.
Ne hanno utilizzato un altro successivamente e, dopo aver preso il delinquente, hanno dichiarato che addebiteranno al Boss camorristico anche il costo del drone.
Saluti
Franco
buzz
QUOTE(luigi67 @ Feb 22 2012, 06:59 PM) *
ma hanno cos� poco margine?,in pratica con un folata di vento si rischia di perderlo

Saluti,Gigi



Pesano pochissimo, per cui basta un ventaglio per fargli perdere la rotta
norijuki
Sono abbastanza informato per dire la mia:

il parrot del link � sicuramente un giochino (per altro molto divertente i primi 10 minuti...), divertente poi per altri 20 minuti se si fanno le "battaglie" con altri droni simili.

Senza per� parlare di cifre astronomiche, con 4-5000 $ si possono avere multi rotori molto seri e performanti.

A seconda principalmente del "payload" che si vuole adottare si scelgono macchine a 6 od 8 rotori, stando appunto nel range di prezzo che ho indicato.

Macchine di quel tipo sono in grandi di ospitare una culla motorizzata (che compensa automaticamente i movimenti del drone rimanendo sempre in bolla) con dentro una reflex tipo D700 o 5D.

Per i pi� curiosi posso dire che macchine del genere sono in grado di volare fino ad oltre 1 km dal punto di comando, sono in grado tramite gps di compiere autonomamente percorsi pre-impostati e di rimanere in hovering.

Qualcuno (anche in Italia) ci ha visto il business (pi� in campo video che foto) e sta iniziando ad utilizzarli per lavori commerciali, riprese di vario tipo, matrimoni ecc.

Riconosco che per alcuni scopi potrebbe essere veramente ben sfruttabile e permetterebbe ad un grandissimo numero di persone di avere piccole riprese/foto aeree a costi decisamente pi� contenuti rispetto a quelli richiesti per noleggiare un aereo o un elicottero (veri).

Rimane secondo me il grandissimo problema, che si sta comunque parlando di oggetti decisamente sofisticati e che hanno una costruzione abbastanza amatoriale. Questo vuol dire che errori di pilotaggio a parte, rimane sempre la possibilit� che un oggetto di 6-7 kg con 8 pale rotanti possa cascare improvvisamente ad esempio in mezzo agli invitati di un matrimonio...


89stefano89
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 22 2012, 12:42 PM) *
Li conosco quei trabiccoli e penso non sia impossibile attarcarci una piccola web-cam.... rolleyes.gif
Francesco Martini



QUOTE(falcopellegrino @ Feb 22 2012, 03:03 PM) *
.....Che dovrai necessariamente alimentare con le pile che di certo leggere non sono...laugh.gif
Quei trabiccoli hanno un loro peso ben calibrato per potersi alzare in volo e per quello che costano dubito che con pochi grammi in pi� poi riescano a volare ugualmente...
A parte che probabilmente parli di un mezzo molto pi� costoso di quello postato a inizio topic.
In ogni caso non � un modello di caccia per cui non penso che per un cacciatore sia pi� difficile da colpire rispetto ad esempio a un volatile che � molto pi� piccolo e certamente lento non �!
Vuoi scommettere 60000 dollari per caso?? biggrin.gif



QUOTE(buzz @ Feb 22 2012, 06:45 PM) *
Se hai un elicotterino che porta se stesso, appena aumenti il peso di soli 10 grammi, non vola pi�.


mariiiiiiia... ci credo ben che non riescano ad alzare la mia d90. anche se devo ammettere che delle volte ho provato ad appendermici e farmi portare... risultato deludente.
la questione era semplicemente che se con 20� si puo�costruire un trabicolo che vola con una precisione chirurgica (si magari non quello da 20�) con 50 si pu� tranquillamente pensare di costruire qualcosa che porti anche una ventina di grammi piu�del suo peso e con 100 che tiri su anche una webcam.
voglio dire l�elettronica che ci sta dietro � di una "banalit�" (virgoletto perch� nemmeno tra 100 anni riuscirei a capirla) incredibile. aumentarne peso e potenza non � un gran problema.
insomma questi trappoli con telecamera incorporata non mi sembrano sta gran scoperta
buzz
Aumentare peso e potenza non pu� essere un problema, dato che esistono apparecchi che tirano su tonnellate!
La unica differenza sta nel prezzo, e mi sembra che norijuki sia stato esaustivo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.