QUOTE(ilgrif1 @ Feb 23 2012, 06:36 PM)

scusatemi a priori,non so se realmente � corretto postare qui.....voglio portare a conoscenza un rischio che chi acquista "usato" secondo me rischia,tutto molto bello tutto molto maniacale tutto molto amatore,scatti accettabili-un affare- garanzia nital ancora attiva,scontrino,ma.....quando chiami il n.e chi ti vende la macchina non ti convince behle pensi tutte! a me � venuta la spiacevole sensazione della macchina rubata.Acasa quando vai online magari a controllare la registrazione nital n.di serie ecc ecc � troppo tardi credo,ma sono sicuro che l'acquisto in buona fede non ti porta in galera ma i soldi non credo che tu li possa + vedere....comunque vorrei sentire alcune opinioni che secondo me sono importanti in questo contesto..per chi vende ma sopratutto per chi compra!!!! grazie ragazzi
l'aquisto in buona fede e' un acquisto in tutto e per tutto se non vado errando, se la vedra' poi il venditore disonesto e probabilmente ladro....
il problema e' vedere cosa significa buona fede, ma da quello che so' io per buona fede non puo' intendersi l'andare a prendersi la briga di cercare il numero di serie, per di piu' non esiste nemmeno un registo ufficiale con accesso facile ed immediato come che so il registro delle imprese per esempio...
certo e' che se un tizio mi vende una d 3 a 1500 euro con scambio in un autogrill alle 2 di notte un paio di domande me le faccio ehehe