Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Adriano.Bussi
Mi sono spesso chiesto dopo aver elaborato (oserei dire sino all'estremo) una fotografia con i vari programmi di fotoritocco (Photoshop, Color Efex Pro 3.0, HDR Efex Pro ecc...) se questa è ancora una fotografia oppure è semplicemente un surrogato di questa.

Ammetto che spesso ho sfruttato questi programmi per salvare una fotografia non venuta bene per reinventarla in qualcosa di nuovo.

Le fotografie elaborate come le possiamo considerare???
E i Professionisti usano anche loro questi programmi per salvare una loro foto non perfetta??

Allego qui una mi a foto ad esempio.
Mozo
Parlo a livello generale perchè personalmente non mi ritengo nè un bravo fotografo nè un asso con il fotoritocco.

Secondo me una foto elaborata può essere considerata, anzi è ancora una fotografia se l'elaborazione non è visibile, è naturale e non altera la sostanza di quanto è stato scattato. Qualunque fotografo professionista elabora almeno un pò le proprie fotografie anche se poi magari dichiarano di non toccarle.

Un raw non elaborato, anzi non sviluppato è come un una pellicola non sviluppata. Chi scatta direttamente in jpg elabora ugualmente le immagini attraverso i controlli pre impostati prima dello scatto.

Stravolgere una fotografia invece, secondo me, non è nè sbagliato nè giusto ma entriamo nel campo della grafica.

Per quanto riguarda la tua foto, sempre per parere personale, è troppo elaborata e neanche troppo bene visti soprattutto gli aloni intorno alla mole ed al palazzo. I filtri di Color Efx pro provocano spesso questo problema. Lo so per esperienza. Ci ho giocato per un pò anche io. Ma alla fine risultati troppo fini e decadimento evidente della qualità.

Ora dei filtri nik software trovo fantastico Viveza che permette di lavorare selettivamente sui vari colori e Silver efx x pro per le conversioni in bianco e nero.
Adriano.Bussi
QUOTE(Mozo @ Feb 27 2012, 02:14 PM) *
Parlo a livello generale perchè personalmente non mi ritengo nè un bravo fotografo nè un asso con il fotoritocco.

Secondo me una foto elaborata può essere considerata, anzi è ancora una fotografia se l'elaborazione non è visibile, è naturale e non altera la sostanza di quanto è stato scattato. Qualunque fotografo professionista elabora almeno un pò le proprie fotografie anche se poi magari dichiarano di non toccarle.

Un raw non elaborato, anzi non sviluppato è come un una pellicola non sviluppata. Chi scatta direttamente in jpg elabora ugualmente le immagini attraverso i controlli pre impostati prima dello scatto.

Stravolgere una fotografia invece, secondo me, non è nè sbagliato nè giusto ma entriamo nel campo della grafica.

Per quanto riguarda la tua foto, sempre per parere personale, è troppo elaborata e neanche troppo bene visti soprattutto gli aloni intorno alla mole ed al palazzo. I filtri di Color Efx pro provocano spesso questo problema. Lo so per esperienza. Ci ho giocato per un pò anche io. Ma alla fine risultati troppo fini e decadimento evidente della qualità.

Ora dei filtri nik software trovo fantastico Viveza che permette di lavorare selettivamente sui vari colori e Silver efx x pro per le conversioni in bianco e nero.


Ho tutto il pacchetto della Nik Software così posso sbizzarrirmi.

Come dici Tu alla fin fine una foto elaborata diventa più una questione di grafica e del resto si vede in molte pubblicità rappresentate da foto palesemente elaborate.

Per il resto il ritoccare una foto e non dichiararlo credo che penalizzi il fotografo stesso.
Ormai si sà che tutti i fotografi professionisti una volta scattato una piccola correzione la fanno sempre.
Mozo
QUOTE(Adriano.Bussi @ Feb 27 2012, 02:28 PM) *
Ho tutto il pacchetto della Nik Software così posso sbizzarrirmi.

Come dici Tu alla fin fine una foto elaborata diventa più una questione di grafica e del resto si vede in molte pubblicità rappresentate da foto palesemente elaborate.

Per il resto il ritoccare una foto e non dichiararlo credo che penalizzi il fotografo stesso.
Ormai si sà che tutti i fotografi professionisti una volta scattato una piccola correzione la fanno sempre.


Personalmente, essendo essenzialmente un paesaggista, i filtri di color efx pro sono troppo invasivi. Probabilmente chi fa moda, ritratti etc. li troverà utili.

Concordo con te, quando leggo interviste a grandi professionisti di paesaggio o naturalistica che dicono di lasciare le foto così come escono dalla macchina mi viene voglia di chiudere la rivista.
Nessuno li obbliga a spiegare cosa fanno alle foto. Ci sta che ciascuno sia geloso del proprio lavoro e delle proprie procedure, ma dire di non far nulla è una menzogna assoluta.
Francesco Martini
Una sottile linea di confine divide la fotografia pura da quella che si puo' definire "digital Art"... rolleyes.gif
ma la Digital Art parte sempre da una fotografia, possibilmente bella, perche' se una foto e' brutta..anche se elaborata bene, restera' brutta lo stesso....
Comunque sia la Fotografia e sia la Digital-Art e' sempre "arte"... rolleyes.gif
..parere personale..naturalmente!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 320.1 KB

Francesco Martini
dragoslear
...finche' non stampi, secondo me, rimane "solo" un file.....
Maicolaro
La disputa è molto più antica della fotografia digitale, risale alla nascita della fotografia stessa.
Uno spunto interessante di approfondimento è dato dal libro di Michele Smargiassi "Un'autentica bugia, la Fotografia, il vero, il falso".

Un saluto
m.
Moua
QUOTE(Maicolaro @ Feb 27 2012, 03:27 PM) *
La disputa è molto più antica della fotografia digitale, risale alla nascita della fotografia stessa.
Uno spunto interessante di approfondimento è dato dal libro di Michele Smargiassi "Un'autentica bugia, la Fotografia, il vero, il falso".

Un saluto
m.


Quoto in pieno. Chi, come me, ha letto questo libro, si rende conto che non ha senso parlare di fotografia se non come alterazione della realtà. E questa alterazione nasce già in fase di scatto, scegliendo l'inquadratura o altri parametri.

Non mi dilungo, ma io ho cambiato totalmente idea riguardo alla postproduzione dopo la lettura di questo libro...lo consiglio a tutti.

Saluti
Attilio
Francesco Martini
QUOTE(Moua @ Feb 27 2012, 03:32 PM) *
Quoto in pieno. Chi, come me, ha letto questo libro, si rende conto che non ha senso parlare di fotografia se non come alterazione della realtà. E questa alterazione nasce già in fase di scatto, scegliendo l'inquadratura o altri parametri.

Giusto!!! e l'alterazione avviene anche dopo:
in analogico veniva con lo sviluppo del rullino, piu' o meno "energico" e con la stampa piu' o meno morbida e con le correzioni che si potevano fare in camera oscura, come mascherature, basculaggi (per togliere le linee cadenti) piu' o meno contrasto, solarizzazioni....etc....Cose che adesso si fanno meglio e prima con il digitale:
La foto "pura" e' un'utopia...che vive solo nella nostra mente!!!!!
e una foto pura non avrebbe senso perche' li mancherebbe il tocco magico dell'artista!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
mcardini
Ritengo il foto-ritocco e la pp in generale, una forma d'arte al pari di una foto o di un dipinto.
L'unico limite e' la fantasia dell'autore.
Maicolaro
E' giusto parlare di due categorie vicine ma distinte: "Fotografia" e "Immagine", il problema è lo spazio tra le 2, che per ognuno di noi è variabile o addirittura inesistente...

Un saluto
m.
gian62xx
Io sono scarso e non vado oltre a togliere qualche elemento di disturbo come la classica cartaccia per terra, quando c'è, o a equilibrare l'esposizione.
Arteo non arte, trovo fastidiose quelle foto di femmine ultralevigate che si vedono un po ovunque. Puro parere personale. Ovvio.
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2012, 03:05 PM) *
Una sottile linea di confine divide la fotografia pura da quella che si puo' definire "digital Art"... rolleyes.gif
ma la Digital Art parte sempre da una fotografia, possibilmente bella, perche' se una foto e' brutta..anche se elaborata bene, restera' brutta lo stesso....
Comunque sia la Fotografia e sia la Digital-Art e' sempre "arte"... rolleyes.gif
..parere personale..naturalmente!!!!

Ingrandimento full detail : 320.1 KB

Francesco Martini


Francesco.... ma quella foto è come viene fuori direttamente dalla tua D2x.... messicano.gif

Scherzo...

Sul concetto hai perfettamente ragione e quando una foto è brutta in partenza va cestinata e basta. La postproduzione tuttavia la ritengo valida quando è applicata in maniera discreta, ma non quando è troppo palese e stravolge l'immagine orginale. Come una donna quando si fa fare qualche ritocchino estetico, migliora indubbiamente, ma quando esagera ecco le labbra a canotto e le t.e.t.t.e a mongolfiera.
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 09:37 PM) *
, ma quando esagera ecco le labbra a canotto e le t.e.t.t.e a mongolfiera.

...ma per fare le "puppe a pera" ..ci vuole la chirurgia plastica..
mentre per elaborare le mie foto io uso la "polvere puffa"....
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2012, 09:59 PM) *
...ma per fare le "puppe a pera" ..ci vuole la chirurgia plastica..
mentre per elaborare le mie foto io uso la "polvere puffa"....
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini


laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2012, 09:59 PM) *
...ma per fare le "puppe a pera" ..ci vuole la chirurgia plastica..
mentre per elaborare le mie foto io uso la "polvere puffa"....
laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini



ormai avrai un' azione di P.S. chiamata così che non ti ricordi neppure tu come l' hai fatta laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Marco
claudio-rossi
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 09:37 PM) *
Come una donna quando si fa fare qualche ritocchino estetico, migliora indubbiamente, ma quando esagera ecco le labbra a canotto e le t.e.t.t.e a mongolfiera.


E qui ci metto una citazione letta qualche giorno fa sul blog di un personaggio:

La democrazia digitale è un sistema di controllo e omologazione del linguaggio che bandisce la ruga all’insegna di un codice estetico puramente mediatico. cit Efrem Raimondi

Claudio
Francesco Martini
QUOTE(MrFurlox @ Feb 27 2012, 10:21 PM) *
ormai avrai un' azione di P.S. chiamata così che non ti ricordi neppure tu come l' hai fatta laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marco

..me la ricordo..me la ricordo...... laugh.gif
Francesco Martini

QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2012, 09:59 PM) *
...ma per fare le "puppe a pera" ..ci vuole la chirurgia plastica..

..a proposito di Puppe a pera....
Il grande Francesco Nuti..che sarebbe l'ora che li passi la "svaga" e
rifacesse un bel film.... mad.gif



Francesco Martini
CVCPhoto
QUOTE(ilterrestre @ Feb 27 2012, 10:27 PM) *
E qui ci metto una citazione letta qualche giorno fa sul blog di un personaggio:

La democrazia digitale è un sistema di controllo e omologazione del linguaggio che bandisce la ruga all’insegna di un codice estetico puramente mediatico. cit Efrem Raimondi

Claudio


Non vedo tanto democratico un 'sistema' che controlla ed omologa un linguaggio... anche qui comunque è tutto relativo. Se parliamo di foto glamour o fashion la ruga non deve esserci, a meno che non sia voluta e debba trasmettere un messaggio chiaro, nel reportage la ruga invece se c'è ci deve rimanere. Solo un esempio banale, ma se ne potrebbero fare decine. Un vecchio pescatore senza rughe ad esempio, sarebbe molto improbabile. Come una Sharon Stone perfettamente levigata con PS non sarebbe assolutamente credibile, dal momento che lei, in prima persona, ha dichiarato guerra al lifting.
claudio-rossi
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 27 2012, 10:56 PM) *
Non vedo tanto democratico un 'sistema' che controlla ed omologa un linguaggio... anche qui comunque è tutto relativo. Se parliamo di foto glamour o fashion la ruga non deve esserci, a meno che non sia voluta e debba trasmettere un messaggio chiaro, nel reportage la ruga invece se c'è ci deve rimanere. Solo un esempio banale, ma se ne potrebbero fare decine. Un vecchio pescatore senza rughe ad esempio, sarebbe molto improbabile. Come una Sharon Stone perfettamente levigata con PS non sarebbe assolutamente credibile, dal momento che lei, in prima persona, ha dichiarato guerra al lifting.


Certo nessuna condanna, io sono pro pp ma a volte, spesso aggiungerei, si percepisce la convinzione che con la giusta post si aggiusta tutto.
LucaCorsini
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 27 2012, 10:47 PM) *
Il grande Francesco Nuti..che sarebbe l'ora che li passi la "svaga" e
rifacesse un bel film.... mad.gif

Francesco Martini


Stai scherzando ?
E comunque non mi pare il caso
forse ti sfugge un attimo l'attuale stato di salute di Francesco
Mah!
Francesco Martini
QUOTE(LucaCorsini @ Feb 27 2012, 11:47 PM) *
Stai scherzando ?
E comunque non mi pare il caso
forse ti sfugge un attimo l'attuale stato di salute di Francesco
Mah!

Purtroppo lo conosco l'attuale stato di salute del Nuti...
che dice sia causato da una forte depressione....che dura da anni ph34r.gif
e aggravato da un incidente anni fa che lo ha ridotto in carrozzella.....
e purtroppo dubito che si rimetta a fare un film... ph34r.gif
Francesco Martini
gianlucaf
il fotoritocco è come il trucco per le donne. il migliore è quello che non si nota.

tutto il resto è moda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.