QUOTE(e.david @ Mar 29 2012, 05:28 PM)

Avrei tanto voluto visitare l'Oregon anche io ma il tempo proprio non me l'ha permesso...aspetta... anche le finanze!

Se vuoi io e Serena stiamo organizzando qualche rapina per tornarci il prossimo anno, cerchiamo complici
Naturalmente scherzo, non vorrei ritrovarmi la polizia sotto casa, hehe
Vabbè che in caso contrario rischio l'ira di Monti che mi pensa ricco, ops, altra cavolata, per ora le legnate le abbiamo prese + noi poveracci che quelli pieni
A parte gli scherzi se ricapiti in zona passaci perchè è veramente un posto splendido e le persone sono fantastiche.
QUOTE(macromicro @ Apr 1 2012, 12:10 PM)

Mi sarebbe piaciuto poter leggere i dati exif; sono un pò fissato,ma gradisco capire anche che mezzo si è utilizzato
Le mie foto sono state scattate con Nikon d3s + obbiettivi nikon 14-24, 24-70 & 70-300, la maggior parte col 24-70 perchè ho avuto un problema al grandangolo che ho usato poco/niente purtroppo.
Serena invece ha usato una Nikon d90 + Tokina 11-16, Nikkor 16-85 & 70-300.
Logicamente abbondante uso di filtri nd e ndg per sfruttare l'oceano e equilibrare la luminosità fra il cielo e il resto.
Cavalletti manfrotto 055x prob & 190x prob
Per i dati exif purtroppo non posso aiutarti molto, indicativamente scatto sempre fra f/11 ed f/16 perchè mi pare che le lenti che posseggo diano il meglio in questo range (anche se al tempo del viaggio ero passato da pochissimo alla d3s dalla d90 quindi l'esperienza con la nuova attrezzatura era ed è ancora molto da sviluppare) e con gli iso a 200 e macchina sempre in manuale con misurazione quasi sempre in spot, + di così non posso dirti perchè poi si rientra nello specifico di ogni singola foto, se hai qualche curiosità particolare comunque chiedi pure, ho ancora i file originali e quindi posso controllare.
Ciao,
Fab